ferrari 166 inter

E SE VI DICESSIMO CHE LA FERRARI PIÙ ANTICA DEL MONDO È STATA RITROVATA IN NUOVA ZELANDA?  È UNA 166 INTER DEL 1948 ED È ANCORA FUNZIONANTE GRAZIE A UNA COPPIA CHE NON SI È ARRESA DAVANTI ALLA DIFFICOLTÀ, RIUSCENDO A RESTAURARLA - SI TRATTA DELLA QUARTA AUTO IN ASSOLUTO USCITA DAI CANCELLI DI MARANELLO, UN GIOIELLO RARO CHE VIENE USATA REGOLARMENTE DOPO ESSERE RIMASTA FERMA PER 23 ANNI – LA STORIA DELLA MACCHINA…

Estratto dell'articolo di Andrea Paoletti per www.corriere.it

 

Momento magico

ferrari 166 inter 4

Immaginate di essere a bordo di una Ferrari Purosangue durante un viaggio organizzato dalla Casa di Maranello tra gli spettacolari paesaggi che offre la Nuova Zelanda. Già così sembra un sogno, ma quando, durante una sosta, si è materializzata una 166 Inter, il primo modello della storia del Cavallino Rampante, si è verificato uno di quei momenti irripetibili che sfiorano la magia.

 

La quarta Ferrari prodotta

L’elegante e attempata sportiva infatti, con il numero di serie 007-S, è infatti risultata essere la quarta auto stradale prodotta dalla Ferrari, quando gli stabilimenti non avevano nemmeno due anni. La consuetudine di usare cifre pari per le vetture da corsa e dispari per quelle stradali ha infatti portato a questa scoperta, in quanto la 001 e la 003 sono andate perdute e la 005 si trova invece al Museo Ferrari di Maranello. […]

ferrari 166 inter 5

 

Degli oltre 75 anni della sua vita, iniziata nel 1948, ha passato gli ultimi 30 con la stessa coppia di proprietari, due americani appassionati ferraristi (possiedono anche una 330 GT e una 330 GTC) che vivono in Nuova Zelanda. Prima di arrivare così lontano dalla natia Emilia, la 166 Inter era stata nelle mani di tre italiani, dei quali il terzo, Pietro Barbetti, partecipò anche alla Mille Miglia del 1952, classificandosi al 20° posto. È dall’anno dopo però che le cose diventano complicate, perché, nelle mani di Henry Bartecchi, capitano dell'esercito americano, è vittima di un incidente, tanto da necessitare riparazioni alla Carrozzeria Touring di Milano, da dove, nel 1954, inizia il suo giro per il mondo.

ferrari 166 inter 7

 

Il nuovo proprietario, l’avvocato Bob McKinsey prende la decisione di smontare telaio e carrozzeria per spedirla, via nave, oltreoceano. La difficoltà del restauro fa in modo che quest’ultima finisca purtroppo abbandonata per due anni in un campo e quando, nel 1956, Thomas Wiggins, terzo americano ad acquistarla, capisce che non è recuperabile, decide di tenere solamente la meccanica. Passeranno addirittura 15 anni prima che Wiggins riesca a trovare una scocca adatta, una carrozzeria coupé che era una delle sole cinque realizzate per la Ferrari dagli Stabilimenti Farina.

 

ferrari 166 inter 2

Ferma per altri 23 anni

Anche questa però necessitava di un accurato restauro e, per l’ennesima volta, tutto si ferma, per altri 23 anni, quando, arrivati al 1994, Wiggins è costretto a gettare la spugna e abbandonare il sogno di mettersi alla guida di una vettura dalla classe innata e dal temperamento focoso. La 166 Inter è infatti dotata di un V12 realizzato interamente in lega e che produceva prestazioni elevate per l'epoca: 110 CV con una cilindrata di soli 2 litri, ovvero 166 cc per cilindro, da cui il nome.

 

amanda la proprietaria della ferrari 166 inter 3

Con Amanda la 166 torna in vita

E si arriva così ad Amanda e al marito «Phips» che, proprio poco dopo il loro trasferimento, trovarono l’annuncio di vendita, riuscendo, dopo sei mesi di trattative, a farsi spedire tutti i pezzi per provare a rimettere insieme questo affascinante puzzle e riportare in vita la 166 Inter. Nel 1997, terminato il restauro e in occasione del cinquantennale di Maranello, la coppia ha fatto spedire la vecchietta rimessa a nuovo in Italia, dove è stata una delle protagoniste delle celebrazioni e da allora ha percorso oltre 50.000 chilometri.

ferrari 166 inter 1

[…]

ferrari 166 inter 6

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?