ferrari 166 inter

E SE VI DICESSIMO CHE LA FERRARI PIÙ ANTICA DEL MONDO È STATA RITROVATA IN NUOVA ZELANDA?  È UNA 166 INTER DEL 1948 ED È ANCORA FUNZIONANTE GRAZIE A UNA COPPIA CHE NON SI È ARRESA DAVANTI ALLA DIFFICOLTÀ, RIUSCENDO A RESTAURARLA - SI TRATTA DELLA QUARTA AUTO IN ASSOLUTO USCITA DAI CANCELLI DI MARANELLO, UN GIOIELLO RARO CHE VIENE USATA REGOLARMENTE DOPO ESSERE RIMASTA FERMA PER 23 ANNI – LA STORIA DELLA MACCHINA…

Estratto dell'articolo di Andrea Paoletti per www.corriere.it

 

Momento magico

ferrari 166 inter 4

Immaginate di essere a bordo di una Ferrari Purosangue durante un viaggio organizzato dalla Casa di Maranello tra gli spettacolari paesaggi che offre la Nuova Zelanda. Già così sembra un sogno, ma quando, durante una sosta, si è materializzata una 166 Inter, il primo modello della storia del Cavallino Rampante, si è verificato uno di quei momenti irripetibili che sfiorano la magia.

 

La quarta Ferrari prodotta

L’elegante e attempata sportiva infatti, con il numero di serie 007-S, è infatti risultata essere la quarta auto stradale prodotta dalla Ferrari, quando gli stabilimenti non avevano nemmeno due anni. La consuetudine di usare cifre pari per le vetture da corsa e dispari per quelle stradali ha infatti portato a questa scoperta, in quanto la 001 e la 003 sono andate perdute e la 005 si trova invece al Museo Ferrari di Maranello. […]

ferrari 166 inter 5

 

Degli oltre 75 anni della sua vita, iniziata nel 1948, ha passato gli ultimi 30 con la stessa coppia di proprietari, due americani appassionati ferraristi (possiedono anche una 330 GT e una 330 GTC) che vivono in Nuova Zelanda. Prima di arrivare così lontano dalla natia Emilia, la 166 Inter era stata nelle mani di tre italiani, dei quali il terzo, Pietro Barbetti, partecipò anche alla Mille Miglia del 1952, classificandosi al 20° posto. È dall’anno dopo però che le cose diventano complicate, perché, nelle mani di Henry Bartecchi, capitano dell'esercito americano, è vittima di un incidente, tanto da necessitare riparazioni alla Carrozzeria Touring di Milano, da dove, nel 1954, inizia il suo giro per il mondo.

ferrari 166 inter 7

 

Il nuovo proprietario, l’avvocato Bob McKinsey prende la decisione di smontare telaio e carrozzeria per spedirla, via nave, oltreoceano. La difficoltà del restauro fa in modo che quest’ultima finisca purtroppo abbandonata per due anni in un campo e quando, nel 1956, Thomas Wiggins, terzo americano ad acquistarla, capisce che non è recuperabile, decide di tenere solamente la meccanica. Passeranno addirittura 15 anni prima che Wiggins riesca a trovare una scocca adatta, una carrozzeria coupé che era una delle sole cinque realizzate per la Ferrari dagli Stabilimenti Farina.

 

ferrari 166 inter 2

Ferma per altri 23 anni

Anche questa però necessitava di un accurato restauro e, per l’ennesima volta, tutto si ferma, per altri 23 anni, quando, arrivati al 1994, Wiggins è costretto a gettare la spugna e abbandonare il sogno di mettersi alla guida di una vettura dalla classe innata e dal temperamento focoso. La 166 Inter è infatti dotata di un V12 realizzato interamente in lega e che produceva prestazioni elevate per l'epoca: 110 CV con una cilindrata di soli 2 litri, ovvero 166 cc per cilindro, da cui il nome.

 

amanda la proprietaria della ferrari 166 inter 3

Con Amanda la 166 torna in vita

E si arriva così ad Amanda e al marito «Phips» che, proprio poco dopo il loro trasferimento, trovarono l’annuncio di vendita, riuscendo, dopo sei mesi di trattative, a farsi spedire tutti i pezzi per provare a rimettere insieme questo affascinante puzzle e riportare in vita la 166 Inter. Nel 1997, terminato il restauro e in occasione del cinquantennale di Maranello, la coppia ha fatto spedire la vecchietta rimessa a nuovo in Italia, dove è stata una delle protagoniste delle celebrazioni e da allora ha percorso oltre 50.000 chilometri.

ferrari 166 inter 1

[…]

ferrari 166 inter 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...