suora clausura1

SE LA VITA SI FA DURA, A COSA SERVE LA CLAUSURA? – LE SUORE DEL CONVENTO BENEDETTINO DI LEOPOLI HANNO SOSPESO IL VOTO DI CLAUSURA PER ACCOGLIERE MADRI E RAGAZZE SCAPPATE DALLE ZONE CALDE DEL CONFLITTO IN UCRAINA: LA DISPENSA PAPALE? NON C’È STATO IL TEMPO DI CHIEDERLA. LA CITTÀ ERA SOMMERSA DA UNA MAREA DI ANIME CHE SCAPPAVANO. NON ERA IL CASO DI PENSARE ALLA CLAUSURA"

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

suore clausura 9

«La dispensa papale per interrompere la clausura? Non c'è stato proprio il tempo di chiederla. Abbiamo dovuto aprire il convento. Leopoli era sommersa da una marea di anime che scappavano dalle aree colpite dalla guerra. Nelle prime settimane di guerra anche 60 mila al giorno. Famiglie che avevano visto bruciare la casa, perso i propri cari o dovuto lasciare indietro i nonni. Piangevano di pentimento ogni sera per averlo fatto. Esseri disperati che in pochi giorni si sono scoperti senza stabilità e speranza. Prima abbiamo tentato di accoglierli in chiesa, ma non bastava. Allora ci siamo parlate tra noi sorelle.

 

Profughi ucraini 3

Pochi minuti, davvero, per decidere. Eravamo già tutte convinte e abbiamo aperto anche il convento. Non era il caso di pensare alla clausura. Il voto della solitudine nasce per aiutare i figli di Dio attraverso la preghiera, ma quando l'umanità piange e ha freddo nel corpo e nell'anima, non potevamo pregare sotto un tetto e lasciare i figli di Dio all'addiaccio. Semplicemente no. Così abbiamo allestito la cripta e i sotterranei come rifugi antiaerei, preparato letti nei corridoi, nel refettorio, tra le volte di pietra del monastero.

È stata la cosa più giusta da fare: un dovere religioso prima ancora che umano. Sono sicura che se papa Francesco lo sapesse sarebbe d'accordo con noi».

suore clausura 8

 

Suor Serafina è la Madre superiora dell'antico convento benedettino di Leopoli.

Parla con un filo di voce, ma la tempra è quella di molte badesse che l'hanno preceduta.

«Siamo 30 sorelle dell'ordine Studita della Chiesa orientale greca. Cattoliche. Abbiamo dai 24 ai 92 anni. È stato solo con la fine dell'Unione Sovietica, che le nuove autorità ci hanno affidato questo convento. Il nostro alla periferia di Leopoli era stato distrutto dai comunisti. I benedettini non c'erano più e anche questo edificio era malridotto. I comunisti l'avevano riempito di materiale inutile solo per impedire ai fedeli di frequentare la chiesa. Sono passati trent'anni da allora: una festa continua. Ogni anno un passo avanti per riaprire la comunità, restaurare le mura, istruire tante novizie».

Profughi ucraini 4

 

In clausura?

«È la nostra regola sin dal V secolo. Prima a Costantinopoli poi in Ucraina già nell'XI secolo. Otto ore di preghiera, otto di lavoro, otto di riposo. In solitudine. La maggior parte di noi ricama, ma abbiamo anche alcune brave pittrici di icone che portano avanti la tradizione».

 

Eravate preparate alla guerra?

«Avevamo ricevuto dal nostro Metropolita un opuscolo in cui venivano dettagliate le istruzioni in vista di un possibile conflitto. Ci suggeriva di accumulare cibo, acqua, verificare la stabilità delle strutture e individuare spazi da utilizzare come bunker. Con tutto il rispetto, abbiamo sorriso. Ma com' è nostro dovere abbiamo obbedito».

suore clausura 5

 

Il risultato è sparso lungo le mura dei sotterranei: brande, materassi, coperte e centinaia di barattoli di marmellate e sciroppi, pesce sotto sale, verdure sott' olio e sott' aceto.

«Abbiamo smesso di ricamare e ci siamo dedicate alle conserve. Detto con sincerità non immaginavamo che sarebbero servite. Credevamo che i tempi di Madre Josyfa Viter fossero finiti».

 

Madre Viter?

«Era la badessa che dal 1939 al 1942 collaborò con la resistenza ucraina contro i sovietici e dal 1942 al 1945 contro i nazisti. Le autorità avevano chiuso il convento, ma l'ordine si era ricostituito in case private. Se la regola è dentro di te, non serve il convento. Con i tedeschi a Leopoli, Madre Viter salvò centinaia di ebree. L'ordine femminile si occupò di aiutare donne e l'ordine maschile di uomini. Anche questa volta abbiamo fatto così. Nel convento sono entrate solo madri e ragazze».

Profughi ucraini 5

 

Cosa accadde alla badessa?

«Venne incarcerata dai sovietici e condannata a 20 anni di Siberia. Quando fu rilasciata venne proclamata Giusta delle Nazioni ancora in vita. È la Schindler ucraina».

 

Com' è cambiata la vostra vita con la guerra?

«Facciamo il possibile perché cambi il meno possibile, ma non è facile. Ad esempio, durante gli allarmi aerei, quando siamo nelle cantine, preghiamo. Sono tutte ore che possiamo poi dedicare all'accoglienza e al lavoro per i rifugiati».

suore clausura 7

 

Cosa le rimarrà di questa esperienza quando tornerete in clausura?

«La forza delle donne. Ne abbiamo ospitate molte traumatizzate per ciò che avevano visto, per le violenze subite, per l'idea di aver perso il futuro. Ma tutte, tutte quelle che avevano con loro i figli, creature che dipendevano completamente dalle madri, sono riuscite a darsi coraggio. Le donne - e suor Serafina piega il braccio come farebbe Braccio di Ferro - sono forti».

UCRAINA - PROFUGHI IN FUGA suore clausura 6suore clausura 3suore clausura 1profughi ucraini in fuga Bambino ucraino piange alla stazioneucraina profughi in fugaUCRAINA - PROFUGHI IN FUGA suore clausura 4

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO