max pezzali mauro repetto

SEI UN MITO, ANZI NO – DIETRO AL CASO DEL PREMIO “SAN SIRO” ASSEGNATO DAL COMUNE DI PAVIA A MAURO REPETTO C'È UNA DISPUTA LEGALE SULLA PROPRIETÀ DEL MARCHIO “883” – PER QUESTO GLI AVVOCATI DI MAX PEZZALI HANNO INVIATO UNA DIFFIDA IN CUI SI CHIEDE DI NON CONFERIRE IL RICONOSCIMENTO A REPETTO, CHE LASCIÒ IL DUO NEL ’94 – MENTRE LA GUERRA DI CARTE BOLLATE VA AVANTI, PEZZALI USA PAROLE D’AFFETTO PER L’EX COLLEGA: “IL LEGAME TRA ME E MAURO È INDISTRUTTIBILE, SANCITO DA QUELLE CANZONI CHE ORMAI SONO PIÙ VOSTRE CHE NOSTRE” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesca Del Vecchio per “La Stampa”

 

max pezzali mauro repetto

francesca del vecchio Premiare o non premiare Mauro Repetto: scoppia il caso 883 al comune di Pavia. La storia, in sintesi, è questa: il consigliere pavese del PD Pietro Alongi, decide di proporre per la benemerenza civica di San Siro (massima onorificenza cittadina), l'artista pavese che nell'89, assieme a Max Pezzali, fondò la band 883, «per la visibilità che sta dando a Pavia anche grazie al suo spettacolo teatrale Alla ricerca dell'uomo ragno». È il 20 novembre e la proposta ufficiale di Alongi viene presentata alla riunione dei capigruppo in consiglio comunale, a Palazzo Mezzabarba.

 

post di max pezzali su mauro repetto

Il 6 novembre, però, ben prima dell'ufficializzazione della candidatura (con una fuga di notizie che ha del misterioso) al sindaco dem della città, Michele Lissia, arriva una diffida da parte dei legali di Max Pezzali in cui si chiede di non conferire il riconoscimento a Repetto. La richiesta è infatti motivata dal fatto che, secondo i legali, il nome degli 883 si identifichi con Pezzali e non con Repetto, che lasciò il duo nel ‘94.

 

Alla base di questa richiesta c'è una questione legale relativa alla proprietà del marchio 883, diatriba sulla quale c'è anche una causa, in corso davanti al Tribunale di Milano, con una società del notissimo talent scout Claudio Cecchetto che rivendica a sua volta la titolarità del nome della band, avendo «lanciato e scoperto il duo», come ha più volte ribadito.

 

E intanto, mentre monta la polemica dalle parti di Pavia e non solo, arrivano le parole di Pezzali sui suoi social: una foto di non molto tempo fa assieme all'amico Repetto accompagnata da un testo sincero e al tempo stesso irremovibile: «Fosse per me, oltre al premio San Siro di Pavia, a Mauro darei anche un Grammy per l'importanza che ha avuto nella mia vita. Quello che sta venendo fuori in queste ore c'entra con delle questioni legali abbastanza di dominio pubblico che non coinvolgono Mauro, ma sono legate all'utilizzo del nome degli 883, una storia che appartiene a Mauro quanto a me», spiega il cantante.

 

claudio cecchetto max pezzali

«Nonostante quello che sta cominciando a girare in rete, il legame tra me e Mauro è indistruttibile, sancito da quelle canzoni che ormai sono più vostre che nostre. A noi - conclude - piacciono le birre scure e le moto da James Dean, non quelle stronzate che si dicono nei film».

 

Dal canto suo, però, il comune di Pavia non sembra intenzionato a rivedere la candidatura di Repetto e la decisione ufficiale verrà presa dopo la votazione sugli 11 benemeriti che riceveranno il premio il prossimo 9 dicembre. La votazione ci sarà domani e solo allora sapremo se il consiglio comunale proseguirà sulla sua strada. […]

 

max pezzali mauro repetto

Quel che è certo è che la polemica, al di là dei rapporti tra i due artisti pavesi che non hanno mai negato la loro amicizia, nonostante la fine del sodalizio musicale, arriva nel momento di massima attenzione sugli 883, soprattutto da parte dei nostalgici che stanno guardando (o hanno già divorato) la serie TV targata Sky proprio sulla storia della band, Hanno ucciso l'uomo ragno. […]

max pezzali mauro repettomax pezzali claudio cecchettomax pezzali mauro repetto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO