mila orriols-5

SENTENZA STORICA IN FRANCIA CONTRO IL "LINCIAGGIO ONLINE": UNDICI GIOVANI TRA I 18 E I 29 ANNI SONO STATI CONDANNATI DAL TRIBUNALE DI PARIGI PER CYBERBULLISMO NEI CONFRONTI DI MILA ORRIOLS, RAGAZZA OMOSESSUALE MINACCIATA DI MORTE E FINITA SOTTO SCORTA DOPO AVER PUBBLICATO DEI VIDEO CONTRO L'ODIO E L'INTEGRALISMO ISLAMICO ("MERITI DI FARTI TAGLIARE LA GOLA, SPORCA PUTTANA") – MACRON: “LA LEGGE È CHIARA: ABBIAMO IL DIRITTO DI BLASFEMIA, DI FARE LA CARICATURA DELLE RELIGIONI”

“IL CORANO È PIENO DI ODIO” – NON SI ARRESTA LA BUFERA SULLA 16ENNE FRANCESE LESBICA CHE SU INSTAGRAM HA OSATO CRITICARE L’ISLAM - https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-corano-pieno-odio-rdquo-ndash-non-si-arresta-226003.htm

 

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

Mila Orriols

«Lasciala morire con la bocca aperta»; «Meriti di farti tagliare la gola, sporca puttana»; «Qualcuno dovrebbe schiacciarle il cranio per pietà». È per questo «linciaggio 2.0» - oltre centomila messaggi di odio - per le minacce di stupro e morte, per i fotomontaggi in cui si evocava la fine del professore Samuel Paty sgozzato da un islamista in Francia, che undici giovani tra i 18 e i 29 anni, in gran parte studenti, sia atei che cristiani che musulmani, sono stati condannati dal Tribunale di Parigi per «cyberbullismo» (reato istituito da una legge macroniana del 2018) a pene da 4 a 6 mesi di prigione, con la condizionale, e al versamento di 1500 euro ciascuno alla vittima.

 

Mila Orriols

 Una condanna più lieve dei due anni che rischiavano i 13 imputati, ma pur sempre un verdetto significativo per il primo processo nato dopo la creazione di un polo nazionale specializzato contro i reati di odio sul web in Francia. Protagonista e vittima Mila Orriols, oggi diciottenne, diventata in meno di due anni, da quando era appena sedicenne, simbolo insieme della libertà di espressione e dei diritti omosessuali, paladina contro l'odio online e contro l'integralismo e l'omofobia dell'islam. Con la voce rotta dalla commozione ieri ha ringraziato le poche femministe al suo fianco («le altre non si possono definire tali»): «Abbiamo vinto e vinceremo ancora. Non voglio mai più che si colpevolizzino le vittime».

mila orriols 5

 

La sentenza è la vittoria amara di una giovane combattiva dopo un «calvario» (così lo ha definito lei stessa) iniziato 18 mesi fa e diventato un caso nazionale denso di questioni scottanti: l'islam radicale, il diritto di critica delle religioni, l'odio in Rete, le libertà minacciate, dai social e dall'integralismo. Un caso talmente eclatante da aver scomodato il capo dello Stato. Tutto comincia nel gennaio 2020. Mila, allora 16 anni e un'attiva vita social, riceve avances insistenti in Rete da un giovane musulmano. Lei spiega di essere omosessuale e a quel punto scatta una valanga di insulti.

 

mila orriols 3

La giovane replica con un video in cui dichiara di odiare tutte le religioni, in particolare l'Islam. Parole forti anche le sue - «la vostra religione è una m...» - eppure considerate al termine di un'inchiesta «opinioni personali», seppur dal tono «olraggioso», ma non incitamento all'odio. Il filmato nel frattempo diventa virale e Mila finisce sotto scorta, 24 ore su 24. Ma non si ferma. A novembre 2020 posta un secondo video, seguito da una seconda ondata di odio contro di lei ed è su questi messaggi che viene imbastito il processo concluso ieri a Parigi.

 

Il caso della giovane ricorda da vicino la sanguinosa vicenda della redazione di Charlie Hebdo. Nella speranza che le minacce non si trasformino in furia omicida, la Francia si divide tra #JeSuisMila e #SeNeSuisPasMila, tra chi ritiene incendiarie e irrispettose le parole di Mila contro l'islam (la socialista ed ex ministra Ségolène Royal) e chi difende la libertà di criticare anche aspramente una religione senza finire alla sbarra come invece avviene in molti regimi islamici in cui religione e Stato sono un unicum e vige il reato di blasfemia.

mila orriols 2

 

Emmanuel Macron dice la sua, definitiva: «La legge è chiara: abbiamo il diritto di blasfemia, di criticare, di fare la caricatura delle religioni». Eppure Mila è costretta a vivere sotto il costante controllo della polizia. Mentre accusa la Francia di essere «fragile e codarda», deve cambiare due scuole per le minacce. Ieri è arrivata una parziale risposta dello Stato. Soddisfatta la Procura, per aver fatto valere il principio che «non c'è anonimato su Internet». «I social network sono la strada. Quando passa qualcuno, non lo insulti, minacci, sbeffeggi. Quel che non si fa in strada, non si fa sui social media», spiega il giudice Michel Humbert.

mila orriols 4mila orriols 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…