xi jinping europa unione europea cina

SENTI XI PARLA – L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE CINESE A DAVOS È L’ENNESIMA PRESA PER IL CULO: GIÀ NEL 2017 LA PLATEA DEL “WORLD ECONOMIC FORUM” L’AVEVA APPLAUDITO COME CAMPIONE DEL LIBERALISMO E DELLA GLOBALIZZAZIONE. E ABBIAMO VISTO COM’È ANDATA CON IL VIRUS - XI JINPING HA SORVOLATO SULLE RESPONSABILITÀ CINESI PER LA PANDEMIA. MA CI HA PENSATO FAUCI A RIMETTERLO A POSTO: “LA CINA È STATA POCO TRASPARENTE…”

 

 

xi jinping davos 2021

Tonia Mastrobuoni per "la Repubblica"

 

Non siamo su un ring da lotta libera all'americana, «da wrestling »: Xi Jinping è tornato al Forum economico mondiale con un invito, ma che deve essere suonato ad alcuni, dall'altro capo del Pacifico, come una minaccia.

 

Nel suo intervento in streaming - il Wef si svolge quest' anno interamente in digitale - il presidente cinese ha sottolineato che «non è nell'interesse di nessuno quello di usare la pandemia come una scusa per tornare indietro sulla globalizzazione e per isolarsi e sganciarsi», dai rapporti globali. Festeggiato dal Forum due anni fa, non senza involontari effetti comici, come campione del liberalismo, il presidente cinese è tornato a parlare al gotha mondiale dell'economia e della finanza con un messaggio alla nuova amministrazione Biden.

donald trump

 

L'ultimo discorso a Davos era stato in piena era Trump e nel mezzo di tensioni alle stelle sul fronte commerciale tra Pechino e Washington. Stavolta Xi ha fatto appello «a non creare circoli esclusivi o a lanciare una nuova guerra fredda, respingendo, minacciando o intimidendo gli altri».

 

Se gli Stati Uniti vogliono continuare a usare il pugno duro con Pechino, Xi avverte che c'è il rischio di «precipitare il mondo in ulteriori divisioni o addirittura conflitti». La Cina «si vuole aprire», ma a modo suo, ha precisato il presidente cinese.

joe biden

 

«Basta con i pregiudizi ideologici, l'odio e l'arroganza», ha ammonito. Evitando accuratamente di rispondere alle critiche dell'Occidente sulle sistematiche lesioni dei diritti umani, sul riarmo e sull'opacità comunicativa nella gestione della pandemia, Xi ha preferito concentrarsi sulle sfide economiche e commerciali.

 

ANTHONY FAUCI

Ma pochi minuti dopo il suo discorso, è stato Anthony Fauci a ricordargli l'enorme debito della Cina con il resto del mondo, devastato da un virus dall'origine cinese. Intervenendo a un dibattito del Forum che di solito si tiene nella svizzera Davos, il consigliere in capo di Biden sul coronavirus ha precisato che la mancanza di trasparenza da parte di Pechino «ha avuto un impatto negativo » sulla gestione della pandemia, nel resto del mondo.

 

Sarebbe «molto importante anche adesso se si capisse l'origine del virus. È ancora una scatola nera», come quella che raccoglie i segreti degli aerei. Fauci ha raccontato di aver ricevuto due giorni fa l'incarico da Biden di comunicare all'Organizzazione mondiale della sanità il rientro degli Stati Uniti nell'organismo internazionale.

 

xi jinping davos 2021

E ha sottolineato l'importanza dell'Oms: «Abbiamo bisogno di sicurezza sanitaria globale, abbiamo bisogno di trasparenza, comunicazione, collaborazione e solidarietà ». Il consigliere della Casa Bianca ha anche ricordato i mesi difficili durante la gestione Trump: «È difficile affrontare una pandemia quando sei in un Paese diviso e anche indossare o meno una mascherina diventa un messaggio politico.

 

il consigliere peter navarro porta via dalla casa bianca una foto di trump con xi jinping

Non avete idea quanto sia devastante un messaggio così». Sui più grandi timori del momento, che i vaccini già approvati non siano efficaci contro le varianti comparse in alcuni Paesi, Fauci ha puntualizzato che Pfizer-BioNTech e Moderna al momento «sono efficaci contro le mutazioni sudafricana e inglese ». Ma, ha concluso, «dobbiamo fare attenzione perché la situazione sta evolvendo. La variante sudafricana è più problematica. Stiamo già studiando una versione aggiornata dei vaccini».

XI JINPING PARLA AI CINESIXI JINPING IN VIDEOCONFERENZA CON I LEADER EUROPEI PER L'ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”