SENZA TURISTI VENEZIA NON ESISTE - GIÀ CHIUSE CENTINAIA DI BOTTEGHE:  “NON RIUSCIAMO NEMMENO A VENDERE L'ATTIVITÀ” - CHE SERVA DA PROMEMORIA LA PROSSIMA VOLTA CHE IN LAGUNA STORCERANNO IL NASO PER LE ORDE DI TURISTI “POPOLARI”, CHE COMUNQUE PORTANO ALLA CITTÀ I LORO SOLDI - L’IDEA SNOB DI ESSERE SOLO UN CROCEVIA PER “BIG SPENDER” E’ TRAMONTATA PRIMA DI INIZIARE…

-

Condividi questo articolo


Serenella Bettin per “il Giornale”

 

venezia 2 venezia 2

Arriviamo a Venezia che è mattina. Ad attenderci Elisabetta Scarpa, veneziana doc che con il marito Francesco Bortolato gestiva il vecchio «biavarol». Un punto per i veneziani. Un' oasi di riferimento. Un ritrovo. Una storia lunga oltre un secolo, 113 anni. Elisabetta Scarpa con suo marito vive qui accanto all' Arsenale e all' incrocio tra campo San Martin e Rio dell' Arsenal, sta la loro vecchia bottega. Biavarol significa «biadaiuolo», da biada: cereale. Ma da ottobre scorso, la loro bottega è chiusa. Lei ha 60 anni. Lui 63 ed è in pensione.

 

venezia 1 venezia 1

Hanno due figlie. Sara, 35 anni, che fa il medico. E Lisa che di anni ne ha 29 e fa la fisioterapista. Sara ci viene incontro, ha due gemelli. Belli. Di tre mesi. Sembrano due batuffoli. In questo locale ora con le saracinesche abbassate ci sono passati veneziani e turisti dal 1907. Un grosso indotto data la vicina presenza dell' Arsenale, della Biennale. E di manifestazioni come il Salone Nautico.

 

TURISTI A VENEZIA TURISTI A VENEZIA

«Avevamo deciso di chiudere racconta Elisabetta Scarpa al raggiungimento della pensione di mio marito. Non perché non ci sia lavoro anzi, ma ora vado in pensione anch' io e ci godiamo i nipoti. Vogliamo vendere, ma ci vuole qualcuno che se ne intenda. È da aprile che cerchiamo e abbiamo trovato solo stranieri». A farsi avanti indiani, cinesi. Ma questa è un' arte. Il contatto con le persone, il saper scegliere i prodotti. Il sentirsi parte di una comunità. Il poter dire «ti lascio le chiavi, passa mio figlio dopo a prenderle».

 

venezia 3 venezia 3

È così Venezia, soprattutto ora, piena di veneziani. «Abbiamo iniziato qui nel 1985 racconta ma già dal 1907 c' era una latteria. Poi col tempo abbiamo iniziato a vendere detersivi, formaggi, salumi. Era un punto di riferimento, sa quante persone si davano appuntamento in negozio per scambiare due parole? Questi negozi servono alla società.

 

venezia la grande fuga dei turisti venezia la grande fuga dei turisti

Con questo negozietto abbiamo comprato casa a Venezia, abbiamo fatto studiare due figlie. Veniamo da 42 anni di esperienza. Ma ora a far la spesa si va nei vari supermarket delle grandi catene spuntati in giro». Già a Venezia hanno fatto supermercati perfino dentro i vecchi teatri. A fine '800 qui c' erano una cantina e un sali e tabacchi. Poi il palazzo venne demolito. E nel 1907 ricostruito. «Nel 1985 siamo subentrati al vecchio titolare in affitto. E nel 1997 a scadenza del contratto la proprietaria ci ha detto o uscite o comprate.

 

VENEZIA TURISTI VENEZIA TURISTI

Abbiamo comprato, due figlie piccole, ma abbiamo fatto un sacrificio. Per cinque anni non abbiamo fatto ferie. E ora piange il cuore, perché non troviamo nessuno». Un antico mestiere che a Venezia sta scomparendo. In un intersecarsi di calle e callette, passando per Riva degli Schiavoni, attraversando una Piazza San Marco vuota, insolita, deserta, avvenente, Elisabetta ci conduce in campo San Luca.

 

TURISTI RUSSI A VENEZIA TURISTI RUSSI A VENEZIA

Qui in un ufficio ci sta una mappa della vecchia Sarlea, società associazione rivenditori latte e affini fondata da Mussolini. Poi diventata Arlea che non esiste più. La mappa mostra tutte le latterie di Venezia ora scomparse. Ogni punto rosso è un morto. La punta massima nel 1960 con 211, e poi via via sempre più scemando. Fino a poco tempo fa ce n' era una a Rialto. Di negozi alimentari ora ce ne saranno 40. «I negozi di vicinato dice Angelo Varagnolo delegato Colav alimentaristi - sono serviti nel primo lockdown.

Ora la gente è tornata a comprare nei supermercati. I supermercati hanno ucciso tutto». Usciamo dall' ufficio. Ci sono negozietti chiusi. Svendesi, vendesi, cedesi attività. Non li ammazza solo il Covid.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...