un cartello di sfratto

SFRATTO MATTO – FINITO IL BLOCCO IN TUTTA ITALIA, NEI PROSSIMI MESI SI RISCHIANO TRA 130 E 150MILA SFRATTI ESECUTIVI – NEGLI ULTIMI DUE ANNI LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER PAGARE GLI AFFITTI SONO AUMENTATE DEL 250%, MA I SINDACATI CHIEDONO INTERVENTI URGENTI PER EVITARE IL BLOCCO DEL SISTEMA: “IL DRAMMA DELLA SOFFERENZA ABITATIVA IN ITALIA NON PUÒ ESSERE LASCIATA A UNA SORTA DI CONFLITTO TRA INQUILINI E PROPRIETARI...”

Paolo Baroni per "la Stampa"

sfrattasi

 

A Roma il blocco è scaduto il 7 gennaio, a Milano sabato scorso, nel resto d'Italia se i prefetti non hanno deciso altrimenti bloccando l'uso della forza pubblica l'ultimo fermo degli sfratti è scaduto a fine anno. Non sono più ammesse proroghe, ha sancito nei mesi scorsi la Corte costituzionale e quindi la macchina delle esecuzioni forzate, dopo quasi due anni di blocco costato caro a migliaia di proprietari, si è rimessa in moto. 

proteste contro gli sfratti

 

Secondo le stime dei sindacati di qui a prossimi mesi si rischiano tra 130 e 150 mila sfratti esecutivi. Per Sunia, Sicet, Uniat e Unione inquilini sono infatti circa 70mila gli sfratti ancora pendenti dal 2019 a cui se ne aggiungono poi 32 mila nel 2020 e altri 40/50 mila stimati per il 2021. «Cifre da capogiro se consideriamo la ripresa dei licenziamenti e la mancanza di stanziamenti per arginare la morosità incolpevole» denunciano da settimane le quattro sigle. 

 

lunghe procedure per gli sfratti

«Numeri inevitabili dopo quasi due anni di blocco» ribattono i proprietari decisi a far valere tutti i loro diritti. Il disagio abitativo, a causa della crisi, negli ultimi due anni è diventato molto forte. La conferma viene anche dalle richieste di contributi per pagare gli affitti presentate nelle grandi aree metropolitane, dove da sempre le tensioni abitative sono più forti. Dalle circa 69 mila domande del 2019 in era Covid si è passati ad oltre 167 mila, con un incremento che sfiora il 250%: a Roma da 16 mila si è arrivati a 49 mila, a Napoli da 34 ad oltre 46 mila, a Bologna da 1.794 a 9.771. 

 

inquilini da sfrattare

A Torino da 7.076 domande accolte si è passati ad oltre 21.600, quasi 17 mila a Milano (accolte 6.800). A metà dicembre i sindacati degli inquilini hanno lanciato un appello al governo per avviare una interlocuzione e cercare di pianificare gli interventi più urgenti, ma la loro richiesta è caduta nel vuoto. Dopo il blocco generalizzato attuato a inizio Covid col decreto Sostegni il governo «per evitare ingorghi» ha progressivamente allentato il blocco introducendo tre finestre: 31 luglio 2021 per gli sfratti relativi a morosità precedenti al 28 febbraio 2020, primo ottobre per le istanze avviate tra il 28 febbraio ed il 30 settembre 2020 e 31 dicembre per le richieste più recenti. 

avviso di sfratto

 

Gli ultimi dati ufficiali sugli sfratti risalgono a 2019 quando si contavano 32.500 provvedimenti esecutivi emessi: 1.840 a Torino e provincia e 3.031 in tutto il Piemonte, 874 a Milano e 3.868 in Lombardia, 2.015 in Veneto, 632 in Friuli Venezia Giulia, 2179 in Liguria (704 a Genova, 930 a Imperia e 382 a Savona), 3.086 in Emilia Romagna, 4.841 a Roma e 5.512 nel Lazio, e ancora 2.029 a Napoli, 1.187 a Bari e 889 a Palermo. 

 

Blocco Sfratti

«A fronte della marea di sfratti che rischia di travolgere migliaia di famiglie nella legge di Bilancio non è stato previsto praticamente nulla, e nel Pnrr manca l'indicazione politica per l'incremento di alloggi popolari, gli unici che potrebbero rispondere alle esigenze delle famiglie ormai ridotte allo stremo e impossibilitate a reperire un alloggio sul libero mercato» lamentano i sindacati, secondo i quali «il dramma della sofferenza abitativa in Italia è reale e non può essere lasciata a una sorta di conflitto tra inquilini e proprietari. Latitano le istituzioni, a cominciare dallo Stato e dalle Regioni, che hanno prima di chiunque altro il compito di realizzare una politica sociale della casa». 

 

Blocco Sfratti

A Roma, dove entro l'estate si prevedono 4 mila sfratti esecutivi, la situazione è particolarmente delicata. Per oggi è previsto un incontro convocato dal nuovo assessore alle Politiche abitative Tobia Zevi. La Caritas chiederà altri sei mesi di moratoria e già si annuncia battaglia con le associazioni dei proprietari.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...