giovani coronavirus

SI PARLA TANTO DI TUTELARE GLI ANZIANI. E AI GIOVANI CHI CI PENSA? - CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA ALL'UNIVERSITÀ, DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, VITA SOCIALE RIDOTTA QUASI A ZERO. IL CORONAVIRUS, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, STA COLPENDO ANCHE E SOPRATTUTTO GLI STUDENTI - CHI PENSATE CHE PAGHERÀ LA MONTAGNA DI DEBITO PUBBLICO CHE STIAMO FACENDO PER LA CRISI? STIAMO SACRIFICANDO UNA GENERAZIONE, CHE SI RITROVERÀ PIÙ POVERA E CON MENO OPPORTUNITÀ

Camille Peugny

Articolo di “Liberation” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Secondo il sociologo Camille Peugny, la crisi sanitaria e il riconfinamento generalizzato, desocializzerà i giovani e segnerà la carriera professionale dei più precari, che lo Stato continua a ignorare.

 

È davvero così «difficile avere 20 anni nel 2020», come ha detto Emmanuel Macron il 15 ottobre, quando ha annunciato l'introduzione del coprifuoco? Da quel momento, la Francia è caduta in un nuovo confinamento generalizzato. Corsi di formazione a distanza all'università, difficoltà economiche, vita sociale ridotta quasi a zero... La crisi sanitaria e sociale sta colpendo i giovani adulti in modo altrettanto grave del resto della popolazione.

 

emmanuel macron annuncia il secondo lockdown 2

“I ventenni pagano un prezzo pesante, anche se non tutti vivono il periodo nello stesso modo", ha dichiarato Camille Peugny, sociologo e docente all'Università di Versailles-Saint-Quentin-en-Yvelines in un intervista a Liberation. Secondo l'autore di destin au berceau : Inégalités et reproduction sociale (Seuil, 2013), misure come il coprifuoco e il conmfinamento esacerbano le disuguaglianze che non sono riconducibili al coronavirus. La gioventù, sottolinea, non è un gruppo sociale omogeneo.

 

Stiamo "sacrificando" una generazione?

 

Possiamo legittimamente essere molto preoccupati per le fasce meno qualificate e più precarie della gioventù. Per questa parte della popolazione, i prossimi anni promettono di essere estremamente difficili dal punto di vista sociale ed economico. Di conseguenza, alla luce dei problemi legati a questa imminente catastrofe, il coprifuoco e il riconfinamento sembrano essere irrisori.

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Ciò che colpisce, tuttavia, per quanto riguarda gli studenti, è la scomparsa dei momenti di socializzazione che sono parte integrante di questa età della vita, al di là delle uscite serali. La vita degli studenti dovrebbe essere anche un momento in cui i giovani si prendono il tempo di svilupparsi come individui, sia nel campus che la sera dopo le lezioni.

 

Questa vita da studente scompare quasi completamente, con il ritorno della maggior parte dei corsi all'insegnamento a distanza e prima ancora la fine delle uscite notturne a causa del coprifuoco. Uno studente che completerà il secondo anno di studi nella primavera del 2021 sarà a casa da solo da quasi due anni, frequentando corsi a distanza e privato di questa socievolezza studentesca.

 

giovani lavoro 1

Il confinamento, il coprifuoco e poi il riconfinamento non hanno le stesse conseguenze per tutti i giovani.

 

Una delle grandi divisioni che oggi attraversano i giovani è quella che separa coloro che usciranno dal sistema educativo con un diploma di istruzione superiore e poi gli altri, quelli che si possono chiamare i «vinti» della competizione scolastica. Se i giovani laureati, che cercheranno un'occupazione nei prossimi mesi o l'anno prossimo, incontreranno maggiori difficoltà, si può pensare che nel lungo termine riusciranno ad inserirsi nel mercato del lavoro.

 

giovani inglesi a magaluf

Per i meno qualificati, invece, che sono già condannati ad un'alternanza di lavori precari e di periodi di disoccupazione secondo i rischi della congiuntura economica, la loro traiettoria professionale sarà segnata in modo duraturo dagli anni bui che seguiranno questa crisi sanitaria. Poiché siamo ancora immersi nel tempo dell'epidemia e delle statistiche di contaminazione, credo che misuriamo ancora molto male la catastrofe economica che si profila.

giovani in fuga dall'italia 2

Ritiene che ci sia il rischio che le disuguaglianze all'interno dei giovani stessi esplodano?

 

Le disuguaglianze che attraversano i giovani esistono già da prima del coronavirus. Il nostro sistema educativo elitario contribuisce a creare un divario tra i vincitori e i perdenti della carriera scolastica. In questo contesto, la crisi sanitaria rende ancora più visibili un certo numero di caratteristiche della gioventù francese. In Francia, lo Stato non presta sufficiente attenzione a questa fragile età della vita.

 

donne lavoro

Rispetto ai paesi del Nord Europa, gli studenti francesi sono particolarmente segnati dallo stress e dall'ansia di entrare nel mercato del lavoro: non commettere errori, scegliere il giusto percorso di studi, se possibile non doversi riorientare, entrare rapidamente nel mercato del lavoro e lottare per qualche anno prima di ottenere un contratto a tempo indeterminato. Non diamo ai giovani il tempo di sperimentare, di costruirsi, di ritrovarsi. In un certo senso, trasformando gli studenti in una sorta di automi, isolati in casa, interamente concentrati sui loro corsi online e relativamente privi di socievolezza, il coronavirus non fa che amplificare tratti già ben presenti nell'esperienza dell'accesso all'età adulta.

 

disoccupazione giovanile

La solidarietà di cui i giovani possono beneficiare è disuguale perché si basa più sulla sfera privata?

 

Infatti, il lavoro di diversi sociologi ha dimostrato in che misura i costi dell'indipendenza dei giovani sono posti sulle spalle delle famiglie. Questa è già una realtà strutturale, al di fuori della crisi, a differenza dei paesi scandinavi, dove l'accesso all'età adulta è sostenuto da un forte intervento dello Stato, in particolare attraverso schemi di indennità di autonomia universale. Da questo punto di vista, la Francia è abbastanza simile ai paesi dell'Europa meridionale, dove l'accesso all'età adulta è in gran parte lasciato alle famiglie, il che ovviamente contribuisce a una forte riproduzione delle disuguaglianze, poiché le condizioni di autonomia dipendono strettamente dalle dimensioni del portafoglio dei genitori.

 

giovani inglesi sculettanti a magaluf

Di conseguenza, ciò che è vero in tempi normali diventa più elevato in tempi di crisi sanitaria. D'altra parte, quest'ultima rende ancora più incomprensibili i buchi nella protezione sociale destinata ai minori di 25 anni. Questi ultimi producono effetti deleteri in termini di precarietà e di povertà. È urgente, ad esempio, far beneficiare i minori di 25 anni del RSA alle stesse condizioni del resto della popolazione.

 

Deve essere più difficile avere 20 anni oggi di quanto non fosse prima?

 

expat

Se si considera il tasso di disoccupazione dei giovani attivi, esso è da due a tre volte superiore a quello del resto della popolazione dall'inizio degli anni '80, periodo in cui era di circa il 25%, un ordine di grandezza paragonabile a quello che si osserva oggi. I giovani di 20 anni nel 2020 non sono quindi la prima generazione ad inserirsi in un mercato del lavoro caratterizzato da una forte disoccupazione. Ciò che invece continua a deteriorarsi è la natura del contratto di lavoro di questi giovani, che si precarizzano in modo continuo. All'inizio degli anni '80, circa il 12-13 % dei giovani occupati era in precarietà, mentre oggi si è oltre il 35 %.

alcol e giovani

 

Da tre decenni si constata quindi una precarizzazione del mercato del lavoro da parte dei giovani. Allo stesso modo, l'età media di accesso al primo CDI sta diminuendo, ora è vicino a 29 anni. Ora, la nostra società funziona al CDI, sia che si tratti di affittare un appartamento o di proiettarsi nel futuro. Resta il fatto che la gioventù rimane molto eterogenea, fratturata da molteplici disuguaglianze sociali, che si trasmettono con forza tra le generazioni. Questa crisi e le sue misure sanitarie non avranno certamente gli stessi effetti per tutti.

giovani in fuga dall'italia 4giovani in fuga dall'italia 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."