chiuso per crisi

SIAMO TUTTI “MASTERCHEF”, SARA' ANCHE BELLO SPADELLARE MA IN ITALIA I RISTORANTI CHIUDONO - NEL 2018 A FRONTE DI 13.629 RISTORANTI APERTI, BEN 26.073 HANNO CHIUSO, CON UN SALDO NEGATIVO CHE RAPPRESENTA IL PEGGIORE DI SEMPRE: -12.444 ATTIVITÀ, QUASI IL DOPPIO RISPETTO AL SALDO DEL 2008 (CHE SI ERA FERMATO A -6.796) - OGNI GIORNO CHE PASSA CI SONO 34 RISTORANTI IN MENO…

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

 

ristorante

Siamo tutti Masterchef. Ma i ristoranti chiudono. A sostenere l' ondata di aperture di nuovi locali dediti alla somministrazione di cibo sono numerosi fattori. Da un lato la cuococrazia televisiva dilagante che ha saturato i palinsesti di gare attorno ai fornelli, show cooking, racconti di cucina. E poi l'effetto Expo, almeno su Milano e parte della Lombardia, con un interesse inatteso per la cucina etnica che si è aggiunta a quella tradizionale del Belpaese, con infinite contaminazioni.

 

I numeri di questo vero e proprio boom culinario escono dai numerosi studi che riguardano il settore. Ultimo in ordine di tempo quello anticipato in settimana e parte del "Rapporto Ristoratore Top 2019", che verrà presentato ufficialmente il prossimo 12 marzo in occasione del primo Forum della ristorazione italiana al Palacongressi di Rimini. Lo scorso anno si è registrato il record storico di spesa nei nostri ristoranti: 85 miliardi di euro. Ma c' è stato anche il peggior saldo negativo dell' ultimo decennio tra le attività aperte e quelle cessate.

ristorante coppia

 

Complessivamente la spesa alimentare fuori casa, quella sostenuta nei locali, si tratti di ristoranti, pizzerie, tavole calde, o a base di cibi ordinati con il food delivery, ha raggiunto il 35% sul totale dei consumi alimentari degli italiani. Oltre due italiani su dieci, e questo è un altro record, ha pranzato o cenato fuori casa almeno una volta la settimana. Una tendenza, questa, che riguarda in prevalenza i giovani sotto i 35 anni.

 

SARACINESCHE GIÙ

Fin qui i dati positivi. Ma a preoccupare è la elevata mortalità dei locali. L' anno scorso, infatti, a fronte di 13.629 ristoranti aperti, ben 26.073 hanno chiuso, con un saldo negativo che rappresenta il peggiore di sempre: -12.444 attività, quasi il doppio rispetto al saldo negativo del 2008 che si era fermato a -6.796. Ogni giorno che passa ci sono 34 ristoranti in meno. La differenza fra i 37 che tirano su la saracinesca per la prima volta e i 71 che la abbassano per sempre.

ristorante coppia

 

«L' incrocio di questi due record fa del 2018 un anno buio per la ristorazione italiana - ha spiegato Lorenzo Ferrari, amministratore delegato di "Ristoratore Top" - perché indica quanto la spesa per mangiare fuori casa sia distribuita su un numero sempre minore di locali e quanto molti ristoratori non siano stati in grado di leggere e interpretare i recenti cambiamenti economico-sociali e tecnologici, così come gli stravolgimenti nelle abitudini alimentari, soprattutto dei più giovani».

 

TREND IN AUMENTO

Ma la tendenza di fondo è comunque negativa. Il saldo, negli ultimi 10 anni, è di 100mila locali in meno. E con l' eccezione del 2009, quando i locali chiusi superarono quelli aperti di appena 4mila unità, con una flessione rispetto al saldo di -6.794 del 2008, il trend è sempre stato in aumento.

Una crisi silenziosa, con chiusure molto frammentate, che non fanno rumore, a differenza di quelle che interessano i grandi stabilimenti.

 

ristorante 3

Secondo uno studio presentato dalla Federazione pubblici esercizi (Fipe) su 10 attività che aprono, quasi tre hanno buone probabilità di essere chiuse entro i primi due anni di vita. I motivi sono molteplici. Troppa burocrazia, un carico fiscale eccessivo, una struttura dei costi difficile da tenere sotto controllo, soprattutto se si ha poca esperienza. E proprio la mancanza di pratica sarebbe uno dei fattori che spiegano l' altissimo turnover del settore.

 

Uno studio del professor Luca Pellegrini, docente allo Iulm di Milano e presidente di Tradelab, fornisce una chiave di lettura molto interessante per il fenomeno. «La ristorazione attira i giovani perché è più creativa del commercio ma il turnover è velocissimo», raccontava Pellegrini a Dario Di Vico sul Corsera. Molti fra i giovani neoimprenditori scoprono tardi di essersi infilati in un vicolo cieco fatto di scadenze difficili da onorare, fatture dei fornitori che s' accumulano, tasse e tariffe in quantità.

 

ristorante 1

Una ragnatela di costi imprevisti e largamente imprevedibili per un neofita del business che ruota attorno ai fornelli. Senza dimenticare le spese per il personale, quelle per le attrezzature, gli affitti e le pretese del socio più esoso di tutti gli imprenditori: il Fisco.

Scrivere il business plan per un nuovo ristorante è un' operazione maledettamente complessa. In molti, troppi, se ne accorgono tardi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?