siccita sicilia renato schifani

LA SICILIA HA SETE MA NON FREGA UNA MINCHIA A NESSUNO  – L’EMERGENZA IDRICA STA CREANDO DISAGI A DUE MILIONI DI SICILIANI CHE, CON LE DIGHE A SECCO, GUARDANO CON TERRORE A GENNAIO, MESE IN CUI SI ESAURIRÀ COMPLETAMENTE L’ACQUA NEGLI INVASI – A ENNA E CALTANISSETTA CRESCE LA PROTESTA. DAL 7 OTTOBRE A PALERMO SI RAZIONERA' L’ACQUA, MA IL DISAGIO RIGUARDERA' SOLO CHI VIVE FUORI DAL CENTRO - L'ULTIMA SPIAGGIA RIGUARDA L'INSTALLAZIONE DI SILOS NELLE PIAZZE PER...

Estratto dell’articolo do Nino Amadore per “Il Sole 24 Ore”

 

SICCITA' IN SICILIA

L’ultima riunione della cabina di regia sulla crisi idrica in Sicilia si è svolta un paio di giorni fa. Ed è durata parecchio. È evidente che c’è molta apprensione anche alla luce dei dati sul riempimento degli invasi anzi per meglio dire dello svuotamento, visto che la pioggia delle scorse settimane non ha portato alcun beneficio.

 

RENATO SCHIFANI E GIORGIA MELONI - G7 AGRICOLTURA ORTIGIA

A preoccupare più di tutti è la Diga Ancipa, sui Nebrodi, gestita dall’Enel che da tempo ha fermato l’attività mentre le condotte che trasportano l’acqua nelle province di Caltanissetta e Enna sono affidate a Siciliacque, soggetto di sovrambito controllato da Regione Siciliana e Italgas: l’invaso a fronte di una capacità di trenta milioni di metri cubi oggi contiene poco più di due milioni di metri cubi e sono in corso i lavori per costruire due zattere che consentano di tirare fino all’ultimo goccio di acqua. Una situazione che ha già provocato non pochi problemi a Caltanissetta e provincia.

 

Ma la situazione è drammatica in tutta la regione e quello che possiamo definire il piano pozzi e autobotti, avviato dalla Protezione civile regionale guidata da Salvo Cocina, ha evidentemente portato solo pochi benefici: l’invito ai sindaci di trovare nuovi pozzi è spesso caduto nel vuoto, è stato finanziato l’acquisto di 190 autobotti ma è capitato che dalle province bisognose (Caltanissetta è tra queste) non siano arrivate dagli amministratori domande.

GLI INVASI IN SICILIA

 

«Mi accusano di invitare i sindaci a fare i rabdomanti - dice Cocina - ma noi abbiamo fornito alle amministrazioni l’elenco dei pozzi, loro conoscono il territorio e in caso di bisogno possono intervenire con provvedimenti che sono legittimati a prendere». Sul fronte degli interventi urgenti finanziati dalla Protezione civile nazionale e dalla Regione, «i quasi 50 milioni di euro sono stati già tutti utilizzati e la “nuova” acqua immessa in rete è di circa mille litri al secondo e altri mille lo saranno prossimamente - si legge in un comunicato della Regione -. Adesso, si attende una seconda tranche di venti milioni di euro che Palazzo Chigi aveva garantito al presidente Schifani in occasione della riunione del Consiglio dei ministri dello scorso 6 maggio. E un ulteriore finanziamento di 50 milioni di euro per investimenti, tra irriguo e potabile, sarà inserito dal governo regionale nel prossimo assestamento di bilancio, in corso di predisposizione».

siccita in sicilia 2

 

Il governatore siciliano Renato Schifani ancora ieri ha ribadito che «non si devono solo tappare i buchi ma elaborare soluzioni per mettere in sicurezza il nostro sistema idrico.[…]».

 

In questi mesi i sindaci hanno emanato ordinanze funzionali al risparmio idrico potabile: in questo caso i dati dicono che sono poco più di due milione i cittadini interessati dalla crisi idrica. C’è una data che fa paura, in assenza di precipitazioni significative e dunque di disponibilità di acqua: gennaio. […] Gli altri invasi sono in sofferenza ed in particolare quelli per uso potabile, in assenza di precipitazioni, esauriranno i volumi utili tra il mese di novembre e il prossimo mese gennaio».

siccita in sicilia 1

 

E intanto in tutta la regione crescono le proteste. […] Protestano a Caltanissetta, ad Agrigento, mentre a Enna la Procura ha aperto un’inchiesta sulla gestione della crisi e sui servizi. Dal 7 ottobre a Palermo entra in vigore il piano di razionamento deciso da Amap, la municipalizzata che gestisce il servizio, la quale ha disposto l’interruzione dell’erogazione dell’acqua una volta a settimana, a rotazione in diversi quartieri, per una durata di 24 ore.

 

RENATO SCHIFANI, GIORGIA MELONI E FRANCESCO LOLLOBRIGIDA - G7 AGRICOLTURA ORTIGIA

I vertici dell’Amap lo hanno definito “piano sperimentale” e, a ben vedere la cartina delle zone interessate, è esclusa dal razionamento tutta l’area centrale della città. Tra un mese sarà fatta una verifica ma l’obiettivo sembra chiaro: prendere tempo in vista dell’inverno. Sempre che piova. In caso contrario la Protezione civile regionale ha un piano: i silos al centro delle piazze dei comuni in emergenza per dare acqua alla gente munita di bottiglie e bidoni. Uno scenario che la cabina di regia avrebbe messo nero su bianco: tra Enna e Caltanissetta, dicono i bene informati, si è alla ricerca di silos, in acciaio o in plastica alimentare, da installare nelle piazze dei centri abitati che entro un mese rischiano di restare secco.

renato schifani allevamento di capre a caltanissetta siccita in sicilia (3)renato schifani siccita e autobotti in sicilia 7siccita e autobotti in sicilia 3siccita e autobotti in sicilia 8siccita e autobotti in sicilia 1siccita in sicilia 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO