siccita e autobotti in sicilia

I SICILIANI SONO IN UN’AUTOBOTTE DI FERRO – CON LA POLITICA CHE SE NE FOTTE DELL’EMERGENZA SICCITÀ NELL’ISOLA, I CITTADINI, CHE IN ALCUNE CITTÀ RICEVONO L’ACQUA A CASA OGNI 10 GIORNI, SONO COSTRETTI A RIFORNIRSI CON LE AUTOBOTTI “FANTASMA” CHE RECUPERANO ILLEGALMENTE L’ACQUA IN TORRENTI E POZZI MAI SOTTOPOSTI A CONTROLLI SULLA LORO SALUBRITÀ – A CHI VIENE BECCATO A SMERCIARE QUEST’ACQUA NON VIENE SEQUESTRATO IL MEZZO E PUÒ TRANQUILLAMENTE CONTINUARE A MUOVERSI SUL MERCATO NERO, FOTTENDOSENE DEI RISCHI…

Estratto dell'articolo di Francesco Patanè per www.repubblica.it

 

siccita e autobotti in sicilia 1

Stava rifornendo la sua autobotte “fantasma” da un torrente quando ha visto arrivare le pattuglie di carabinieri e polizia. Nel serbatoio del suo furgoncino, trasformato artigianalmente in piccola autobotte, aveva già stipato seimila litri d’acqua non controllata e potenzialmente rischiosa per la salute. Un autotrasportatore di Ribera è stato sorpreso lunedì in contrada Torre Makauda a Sciacca. Le forze dell’ordine lo hanno multato per 16 mila euro, contestando l'illecito approvvigionamento di acque sotterranee o superficiali in invasi e cisterne. Nessuna denuncia penale, solo una sanzione amministrativa.

siccita e autobotti in sicilia 7

 

Per una violazione del genere non è previsto nemmeno il sequestro del mezzo e dunque il trasportatore di Ribera, che in precedenza ha totalizzato una sfilza di verbali per trasporto irregolare d’acqua, può tornare a portare i suoi carichi di acqua illegale in tutta la città.

[…] nell’Agrigentino dove il mercato nero dell’acqua è una prassi consolidata.

 

siccita e autobotti in sicilia 4

[…] il business dell’acqua irregolare che viene gestita da gruppi organizzati con la benedizione delle famiglie mafiose. Non ci sono solo gli invasi creati deviando l’acqua che esce dalle sorgenti, la gran parte dell’acqua a rischio proviene da pozzi non censiti, mai autorizzati e mai sottoposti a controlli sulla loro salubrità. E non mancano i furti dalla rete idrica ufficiale.

siccita e autobotti in sicilia 5

 

Negli ultimi mesi le forze dell’ordine hanno scoperto diversi punti dove la rete è stata bucata per consentire il rifornimento alle autobotti fantasma. Acqua che viene venduta a prezzi altissimi, anche a 500 euro per carico, perché considerata potabile e sicura ma che in realtà è rischiosa come quella prelevata da torrenti e pozzi proprio perché trasportata in autobotti a rischio contaminazione.

siccita e autobotti in sicilia 8siccita in sicilia 5siccita in sicilia 6

[…]

capre bevono nel fango in siciliasiccita in sicilia 8siccita e autobotti in sicilia 3siccita e autobotti in sicilia 6siccita in sicilia 7capre bevono nel fango in siciliasiccita e autobotti in sicilia 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…