monopattino elettrico monopattini elettrici

I SINDACI DI VARIE CITTÀ ITALIANE HANNO ANNUNCIATO NUOVE REGOLE PER I MONOPATTINI ELETTRICI - A ROMA SI PASSERÀ DAGLI ATTUALI 14.5 MILA A 9 MILA MEZZI, CHE DOVRANNO ESSERE DOTATI DI TARGA E POTRANNO ESSERE NOLEGGIATI SOLO DA MAGGIORENNI - ANCHE BOLOGNA, PARMA, MILANO, NAPOLI, TORINO E MOLTE ALTRE CITTÀ HANNO ANNUNCIATO LIMITAZIONI - PRIMA DI ROMPONO LE PALLE CON LA "MOBILITA' ALTERNATIVA" E POI RIDIMENSIONANO I MONOPATTINI? SI VEDE CHE CHI DECIDE SULLA MOBLITA' NON E' COSTRETTO A PRENDERE I MEZZI PUBBLICI...

Estratto dell'articolo di Viola Giannoli per “la Repubblica”

 

monopattini elettrici6

Se Parigi li boccia con percentuali bulgare ma pochissimi al voto, Roma li mette a dieta. E così pure Torino o Palermo. In attesa del decreto Salvini sulla sicurezza stradale, […]sono i sindaci a metter mano alla giungla delle micro vetture in sharing. […]

 

La via italiana però non è la messa al bando, tranne a Bologna dove i monopattini elettrici a noleggio sono vietati da sempre […] Gli esempi europei a cui ci si ispira sono piuttosto Madrid, che ha limitato a 6mila i veicoli o Lisbona che li ha dimezzati da 18 a 9 mila.

 

monopattini elettrici7

Ed ecco così che il Campidoglio ha preparato la stretta, non il divieto. Spiega l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè: «Parigi ha un’estensione territoriale di 105 chilometri quadrati serviti da 14 linee di metro, Roma 1300 con 2 linee e mezza. Noi dobbiamo garantire l’intermodalità e i monopattini possono essere fondamentali per percorrere “l’ultimo miglio”».

 

monopattini elettrici5

Saranno però al massimo 9mila (un terzo nel centro) contro gli attuali 14.500, avranno una targa metallica identificativa, potranno essere noleggiati solo da maggiorenni e le società che gestiscono lo sharing passeranno da sette a tre.

 

Pure Palermo ha deciso di chiudere la fase del “liberi tutti” riducendo da otto a tre gli operatori e da 4mila a mille i veicoli con un regolatore di velocità […], un sistema di geolocalizzazione, il logo del Comune e una targhetta metallica per riconoscerli.

 

monopattini elettrici3

Da Sud a Nord, Torino taglia: delle undici aziende presenti sul territorio, solo quattro sono rimaste e in totale, la flotta può contare tremila mezzi. Il Comune, come ad esempio a Parma, ha annunciato tolleranza zero per i parcheggi selvaggi con l’aumento degli stalli e un divieto categorico di lasciare i monopattini nelle piazze auliche e sui marciapiedi, addebitando alle società le spese per l’eventuale recupero e trasporto degli abbandonati.

monopattini elettrici2

 

È lo stesso nodo su cui batte Milano: mentre Palazzo Marino pensa a regole più stringenti per la sicurezza da inserire nel prossimo bando della sharing mobility, sono le società di noleggio a imporre la linea dura contro la sosta casuale dei 5.250 monopattini della città con penali e corsi di guida obbligatori per chi parcheggia male.

 

[…]

monopattino elettrico 3

I monopattini però resteranno. Come a Firenze, parola di Dario Nardella che aveva provato a imporre il casco per i maggiorenni, ma il Tar glielo ha bocciato. «No al bando dei monopattini elettrici a noleggio», dice ora. E non può che essere d’accordo Assosharing: «L’obiettivo non dev’essere vietare lo sharing, proprio in una fase storica in cui la sostenibilità è un traguardo fondamentale. Occorre che tutti gli attori coinvolti partecipino a un’opera di regolamentazione, senza pregiudizi né veti aprioristici». D’altronde il business corre, come i monopattini: quasi 46mila in tutta Italia, sparsi in circa 40 città, con 18 milioni di noleggi annui, 2,7 milioni di iscritti ai servizi di sharing e un fatturato, nel 2021, di 50 milioni.

Articoli correlati

I PARIGINI SI SONO ROTTI IL CAZZO DEI MONOPATTINI! - IERI SI VOTAVA IL REFERENDUM CONSULTIVO E...

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”