irina slavina

UNA SLAVINA FRANA SU PUTIN – VIDEO CHOC: LA GIORNALISTA IRINA SLAVINA SI È UCCISA DANDOSI FUOCO DAVANTI ALLA POLIZIA A NIZHNY NOVGOROD. OVVIAMENTE PRIMA ACCUSA PUTIN SU FACEBOOK: “PER LA MIA MORTE INCOLPATE PER FAVORE LA FEDERAZIONE RUSSA” – IN PASSATO AVEVA GUIDATO PROTESTE ANTI-CREMLINO E LE ERA STATA PERQUISITA CASA, MA SECONDO IL GOVERNO NON ERA NÉ SOSPETTATA NÉ INDAGATA

 

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

irina slavina 5

 

La giornalista russa Irina Slavina si è uccisa dandosi fuoco davanti al comando di polizia della sua città, Nizhny Novgorod: un gesto estremo, che potrebbe essere la tragica conseguenza di una vera e propria persecuzione subita dalla reporter per la sua attività da giornalista non allineata nella Russia di Putin.

 

In questi anni, tanti giornalisti e dissidenti sono stati uccisi o aggrediti in Russia. Irina si è suicidata, ma prima di farlo ha puntato il dito contro lo Stato e secondo molti osservatori rientra anche lei nella lunga lista delle vittime delle persecuzioni politiche in Russia. «Hanno fabbricato un caso penale con un'accusa politica.

 

irina slavina si da' fuoco

Ieri le hanno perquisito la casa, segando le porte e sequestrando i computer. L'hanno assolutamente portata al suicidio», ha commentato Aleksey Navalny, il numero uno degli oppositori di Putin adesso in convalescenza a Berlino dopo un sospetto avvelenamento per il quale gli occhi sono tutti inevitabilmente puntati sul Cremlino.

 

Il giorno prima del suicidio, la reporter aveva infatti denunciato che la polizia aveva fatto irruzione nel suo appartamento portando via computer, cellulari e altre apparecchiature, compresi il portatile di sua figlia e il telefonino di suo marito. Il Comitato Investigativo russo si è subito affrettato ad assicurare che Irina non si è tolta la vita per le perquisizioni.

 

«Non era né sospettata né indagata, ma solo una testimone» di un'inchiesta, dichiarano le autorità. Ma in Russia il passo da testimone a imputato può essere molto breve, e soprattutto un post pubblicato dalla giornalista poco prima di uccidersi pare smentire decisamente le rapide conclusioni ufficiali: «Per la mia morte incolpate per favore la Federazione Russa», aveva infatti scritto Slavina su Facebook. Irina in passato era stata condannata a pagare multe salate.

 

irina slavina si da' fuoco 2

Una volta per una battuta su internet considerata «oltraggio alle autorità», un'altra volta per aver guidato un piccolo corteo in memoria del dissidente Boris Nemtsov, freddato a colpi di pistola praticamente sotto le mura del Cremlino. Ma che cercava ora la polizia a casa sua? Secondo la reporter, «opuscoli, volantini e conti» del gruppo d'opposizione Open Russia, e si sospetta che nell'ambito della stessa inchiesta siano stati perquisiti anche gli uffici del vice presidente della sezione locale del partito d'opposizione Yabloko e di altri tre attivisti.

irina slavina si da' fuoco 3

 

Si tratta di un elemento molto importante. Open Russia è infatti un'organizzazione fondata dall'ex oligarca anti-Putin Mikhail Khodorkovsky, che ha trascorso dieci anni dietro le sbarre per una condanna che molti considerano di matrice politica e ora vive a Londra. Il ramo britannico di Open Russia è stato bollato come «ente indesiderato» ed è ora nella lista nera del Cremlino.

 

caserma di nizhny novgorod

«Non ho nulla a che fare con Open Russia», aveva spiegato la reporter alla testata The Insider raccontando del raid della polizia a casa sua. «Dicono che Open Russia finanzi le proteste a Nizhny Novgorod contro lo sviluppo predatorio e peggiorativo di una delle aree verdi più rappresentative della città, il Parco Svizzero», ma «la gente - aveva sottolineato Irina - va lì del tutto spontaneamente e ogni martedì forma una catena umana». Irina Slavina era la direttrice di una piccola testata online locale, Koza.Press, scriveva delle proteste e, contrariamente a molti media regionali russi, dava voce anche all'opposizione. «Come giornalista, non posso ignorare questi eventi», aveva chiarito prima di uccidersi.

irina slavina si da' fuoco 1fiori per irina slavina irina slavina si da' fuoco 4irina slavina 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”