cenone natale mangiare soli

DI SOLITUDINE SI MUORE - MENTRE QUALCHE COGLIONCELLO SI LAMENTA PERCHÉ NON PUÒ ANDARE A SCIARE, CI SONO 3 MILIONI DI ANZIANI CHE PASSERANNO IL NATALE SOLI - SECONDO I DATI ISTAT, TRA LE PERSONE DI 75 ANNI, IL 51% VIVE A UNA DISTANZA DI NON OLTRE UN CHILOMETRO DAL FIGLIO PIÙ VICINO E IL 20% CI VIVE INSIEME, MENTRE L'8,9% NON HA FIGLI E LO 0,9% HA FIGLI ALL'ESTERO - I PIÙ SMART SI “SALVERANNO” CON LE CHIAMATE SKYPE O WHATSAPP, GLI ALTRI…

Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

coronavirus anziani 2

«Sulla mia tavola la sera di Natale non ci sarà la solita stella decorativa, ma un bel computer collegato via Skype con figli e nipoti. Alla mia età so di essere nel mirino del virus, quindi non posso rischiare. Ma credo che in questo Natale ognuno si ingegnerà come può per non lasciare soli i propri vecchi. Nonostante tutto per gli italiani la famiglia resta un pilastro. E forse ci salverà la tecnologia, così come è avvenuto nel primo lockdown».

 

Gustavo Pietropoli Charmet, classe 1938, psichiatra e psicoterapeuta, dice che sarà così, il Natale dei mille espedienti per ricongiungersi, «almeno virtualmente». Lo sappiamo, aggiunge Charnet, «la solitudine è una malattia della vecchiaia, ma sento e vedo nelle persone la decisione, forte, di trovare ogni soluzione per festeggiare insieme ai propri anziani pur proteggendoli».

 

In Italia ci sono tre milioni di anziani con più di settantacinque anni che vivono da soli, circa l' ottanta per cento sono donne. In generale, così dicono i dati Istat, tra le persone di 75 anni, il 51% vive a una distanza di non oltre un chilometro dal figlio più vicino e il 20% ci vive insieme, mentre l' 8,9% non ha figli e vive solo e lo 0,9% ha figli lontani all' estero. Ma come fare quest' anno a passare il Natale insieme a nonni e parenti della terza e quarta età, dentro l' incubo del Covid, nell' incertezza degli spostamenti anche se si abita a poca distanza, con il diktat dei cenoni contingentati?

coronavirus anziani

 

Come fare con la mamma che vive a Napoli (da sola perché vedova) e i figli trasferiti a Milano? E quanto può pesare in quell' età già così fragile, dover rinunciare al momento collettivo del rito? Certo, come dice Charmet, sarà il Natale dei mille espedienti perché, appunto, nessuno resti indietro, farmacie e laboratori di analisi sono ormai al tutto esaurito per la folla che il 23 dicembre ha già prenotato migliaia di tamponi rapidi.

 

Oppure, come sottolinea un famoso geriatra, Roberto Bernabei, la vera strategia sarà il buon senso, creando le condizioni di sicurezza per poter stare insieme, perché, questo è chiaro, «di solitudine si muore». «Se in famiglia abbiamo un ottantenne sano e in forma, basterà che tutti si facciano un tampone antigenico prima di riunirsi. Se invece il nonno ottantenne ha più patologie allora servirà il tampone molecolare». Oltre a questo però bisognerebbe restituire al Natale, suggerisce Roberto Bernabei, «un senso spirituale, più intimo, meno consumistico, più attento ai valori veri».

coronavirus anziani

 

Del resto se il 24 e il 25 dicembre 2020 sono diventati in Italia un affare di Stato è perché, forse, nel nostro paese, alcune tradizioni, legate alla famiglia, sono ancora irrinunciabili. Per questo in un modo o nell' altro il rito andrà rispettato, suggerisce Antonietta Albanese, docente di Psicologia alla Statale di Milano e fondatrice del Laboratorio interuniversitario di incontri generazionali. «Sul fronte della solitudine della terza età le ricerche ci dicono che ci sono due Italie. Il Nord dove è più accentuato il fenomeno degli anziani che vivono lontani dai parenti, e il Sud dove la maggioranza dei vecchi vive ancora dentro la famiglia».

 

E questo Natale, se non saranno possibili i ricongiungimenti rischia di essere, dunque, particolarmente duro per chi aspetta proprio le feste per rivedere figli, nipoti, anziani fratelli e sorelle. «Credo che laddove non ci siano particolari condizioni di fragilità, seguendo tutte le regole, sempre indossando mascherine, magari per un tempo breve, sia possibile incontrarsi. Dove invece, o per lontananza, o perché ci sono anziani in condizioni di grave fragilità, non sia possibile incontrarsi, allora bisogna puntare a fare un Natale alternativo».

 

abbuffate natalizie

E Antonietta Albanesi, allieva del pioniere degli studi sulla psicologia dell' invecchiamento, Marcello Cesa Bianchi, invita a essere creativi. «Fondamentale la tecnologia. Mangiare insieme collegati via Skype, guardare insieme la stessa trasmissione, farsi compagnia con una lunga telefonata, lasciare un regalo sul pianerottolo, tagliare virtualmente nello stesso momento il panettone». Ma il dato di fondo è che dobbiamo accettare la stranezza di queste feste. «La forza dell' anziano - dice Albanesi - si basa sulla solidità degli affetti. E se per proteggerli dobbiamo restare lontani pazienza, l' importante è essere vicini con il cuore, la voce, l' amore».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO