mila makovec-11

SOLO PER MILA – PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA È STATO CREATO UN FARMACO PER UNA SOLA PERSONA, UNA BIMBA DI 8 ANNI CHE SOFFRE DELLA MALATTIA DI BATTEN - I MEDICI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO DI BOSTON HANNO MESSO A PUNTO IL “MILASEN”, DAL NOME DELLA PICCOLA CON IL DISTURBO NEUROLOGICO: POCO DOPO LA SCOPERTA DELLA MALATTIA A 3 ANNI, MILA È DIVENTATA CIECA E AVEVA FINO A 30 ATTACCHI DI CONVULSIONI AL GIORNO…(VIDEO)

 

Laura Cuppini per "www.corriere.it"

 

mila makovec 8

Un farmaco creato per una sola persona: è la prima volta e la paziente è una bambina di 8 anni con una sindrome rarissima. Il caso è stato descritto sul New England Journal of Medicine. Il team di medici dell’Ospedale pediatrico di Boston (Stati Uniti) che messo a punto il medicinale lo ha chiamato «milasen» dal nome della malata che lo assumerà: Mila Makovec, che vive con la famiglia a Longmont in Colorado.

 

mila makovec 9

Mila soffre di un disturbo neurologico in rapida evoluzione, la malattia di Batten: i sintomi sono iniziati quando aveva 3 anni. In poco tempo la bambina è diventata cieca e non era più in grado di sollevare la testa. Per vivere aveva bisogno di un sondino e subiva fino a 30 attacchi di convulsioni al giorno, lunghi anche un paio di minuti (ovvero interminabili).

mila makovec 7

 

Un caso «sconcertante»

A dicembre del 2016 la madre, Julia Vitarello, ha finalmente avuto dai medici la diagnosi: Mila, che all’epoca aveva 6 anni, soffre della malattia di Batten, un disturbo neurologico per cui non esiste cura. Il suo è stato definito dai medici un «caso sconcertante»: la patologia è recessiva, dunque un paziente deve ereditare due versioni mutate dello stesso gene per svilupparla.

 

Al contrario Mila ha un solo gene mutato e l’altra copia sembrerebbe normale. A marzo 2017 il dottor Timothy Yu ha scoperto, insieme ai colleghi dell’Ospedale pediatrico di Boston, che il problema del gene che sembrava intatto consiste in un frammento di Dna estraneo che ha influenzato la produzione di un’importante proteina necessaria ai lisosomi, che nelle cellule hanno il ruolo di rimuovere o riciclare la «spazzatura», ovvero le sostanze indesiderate prodotte dai vari processi cellulari.

mila makovec 6

 

Frammento di Dna

Una volta isolato il difetto, i ricercatori hanno ideato il farmaco, un «oligonucleotide antisenso», ovvero un breve frammento di Dna (sequenza di 20 nucleotidi), che contiene la sequenza complementare del filamento di Dna mutato responsabile della malattia. L’antisenso, grazie a questa sua «specularità» rispetto al Dna «senso», è in grado di annullarne l’attività biologica. Una volta testato sugli animali il farmaco è stato infuso nella bambina, dopo l’approvazione dell’Food and Drug Administration (Fda).

mila makovec 5

 

 

Il farmaco milasen è stato somministrato alla piccola paziente per un anno, senza che si siano verificati effetti collaterali e anzi con una riduzione dei sintomi (convulsioni), verificata tramite elettroencefalografia (registrazione dell’attività elettrica dell’encefalo) e testimonianze dei familiari.

 

Su altre problematiche, come la cecità, non ci sono invece stati miglioramenti. La ricerca sul farmaco è stata sviluppata grazie a un finanziamento di 3 milioni di dollari raccolto dalla madre della bambina grazie alla Fondazione Mila’s Miracle.

mila makovec 3

 

La patologia

La malattia di Batten fa parte delle cosiddette ceroidolipofuscinosi neuronali giovanili (JNCL), un gruppo di malattie eterogenee dal punto di vista genetico, caratterizzate dall’esordio nell’età scolare con perdita della vista a seguito di retinopatia, epilessia e declino delle capacità intellettive e motorie.

mila makovec 2

 

La forma classica della JNCL (malattia di Batten e malattia di Spielmeyer-Vogt) si manifesta con un deterioramento della vista attorno ai 6 anni, in un bambino per il resto sano. Dopo l’esordio dei sintomi visivi iniziano il declino cognitivo e l’epilessia: la demenza e i disturbi motori peggiorano progressivamente. Sono stati descritti anche problemi psichiatrici, per esempio comportamento aggressivo e disturbi del sonno.

 

mila makovec 4

Le JNCL si trasmettono con modalità recessiva e le mutazioni nel gene CLN3 sono la causa più frequente della malattia di Batten. Il trattamento è solo sintomatico e consiste in cure palliative, con la somministrazione di farmaci anticonvulsivanti, e in interventi di supporto educativo, psicologico e psichiatrico. La malattia è grave, ma l’aspettativa di vita è variabile e alcuni pazienti possono sopravvivere fino intorno ai 40 anni.

mila makovec 15mila makovec 13mila makovec 1mila makovec 10mila makovec 11mila makovec 12mila makovec 14mila makovec 16

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...