cactus 3

SONO CACTUS AMARI - SCOPERTI A SENIGALLIA OLTRE 1000 CACTUS IMPORTATI ILLEGALMENTE DAL CILE CHE VALGONO PIU' DI UN MILIONE DI EURO - A IMPORTARLI IN ITALIA UN COLLEZIONISTA GIA' NOTO ALLE FORZE DELL'ORDINE - LE PIANTE, RARISSIME, SONO STATE OSPITATE ALL'ORTO BOTANICO DI MILANO E POI RIMANDATE IN CILE PERCHE' RITENUTE ANTICHE E RARISSIME

Dagotraduzione dal New York Times

 

Cactus 2

Il più grande sequestro internazionale di cactus degli ultimi tre decenni è avvenuto in Italia l'anno scorso ma la notizia è stata resa pubblica solo ora che le piante stanno tornando in Cile.

 

Come per il mercato delle ossa di tigre, dell'avorio, delle scaglie di pangolino o del corno di rinoceronte, esiste un fiorente commercio illegale di piante. Nel febbraio del 2020, dopo una segnalazione, la polizia italiana è andata a casa di Andrea Piombetti, noto collezionista e venditore di cactus di Senigallia. In una serra improvvisata, gli ufficiali hanno scoperto circa 1.000 specie cilene protette di Copiapoa ed Eriosyce, di dimensioni variabili, e del valore di più di 1 milione di euro. Gli agenti  hanno sequestrato le piante, insieme al cellulare e al passaporto di Piombetti.

 

Cactus 3

Non è la prima volta che Piombetti, che ora è in attesa di processo, viene accusato di traffico di cactus. Nel 2013 la polizia sequestrò una spedizione di 600 cactus cileni. Ma il caso non è mai stato perseguito a causa dei ritardi burocratici che hanno determinato la prescrizione.

 

«Molti crimini ambientali in Italia hanno questo problema: dopo quattro o cinque anni, non sono più punibili», ha detto il tenente colonnello Simone Cecchini, capo della divisione fauna selvatica del dipartimento di polizia locale, che ha guidato le indagini del 2013 e del 2020. «Questa volta, il nostro procuratore ha detto che cercheremo di essere molto veloci, perché vuole evitare quello che è successo nel 2013».

 

Copiapoa cinerascens

Per confermare l'origine delle piante, la polizia si è fatta aiutare da Andrea Cattabriga, esperto e presidente dell'Associazione per la biodiversità e la conservazione. Cecchini e Cattabriga hanno così scoperto che Piombetti era andato personalmente a raccogliere i cactus in Cile in sette viaggi effettuati nel 2019. Le piante erano destinate a finire in Grecia e Romania, dove le dogane sono più permissive. I cactus infatti possono sopravvivere senza terra, acqua o luce, a lunghi viaggi per posta.

 

Nel cellulare di Piombetti la polizia ha trovato numerose registrazioni di vendite illegali, comprese le ricevute di un'azienda giapponese che sembrava effettuare ordini mensili di cactus di grandi dimensioni. Sulla base dei prezzi indicati nei testi, la polizia ha calcolato che i cactus sequestrati valessero oltre un milione di euro. «Abbiamo bisogno di sanzioni maggiori in Italia per questo tipo di crimine ambientale», ha detto Cecchini.

 

Dopo il sequestro Cattabriga ha trasferito le piante all'Orto Botanico Città Studi di Milano per cure temporanee. Ma con il progredire delle indagini, la questione di cosa farne è diventata impellente: i cactus sequestrati vengono solitamente distrutti o inviati ai giardini botanici. Ma questa volta «è stato diverso» ha detto Cattabriga. I cactus erano così tanti e così rari - alcune specie addirittura a rischio estinzione - che Cattabriga e la polizia hanno deciso di restituirli al Cile.

 

Copiapoa cinerascens 2

Così hanno trascorso gran parte del 2020 a navigare nella burocrazia italiana, cilena e internazionale per ottenere il permesso di mandare le piante a casa. «È la prima volta che succede, quindi a nessuno era chiaro il da farsi».

 

A fine di aprile, 844 cactus sono finalmente tornati in Cile. Un centinaio sono morti mentre 84 sono rimasti a Milano per continuarne gli studi.

 

Oltre il 30% delle quasi 1.500 specie di cactus del mondo è minacciato di estinzione. La raccolta senza scrupoli è il motore principale di quel declino, che colpisce quasi la metà delle specie in pericolo. Eppure questo regno del commercio illegale è tipicamente trascurato, un ottimo esempio di «cecità vegetale», la tendenza umana a ignorare ampiamente questo importante ramo dell'albero della vita.

 

Cactus

I cactus e le altre piante grasse oggi sono un grande affare. Diventati i beniamini dei social media, promossi da influencer di piante da interno per il loro aspetto stravagante e le esigenze di cura minime, con la pandemia hanno aumentato la loro popolarità.

 

«Molto di ciò che spinge l'interesse e la passione per queste piante è la loro unicità e rarità», ha affermato Bárbara Goettsch, co-presidente del Cactus and Succulent Plant Specialist Group presso l'International Union for Conservation of Nature.

 

hylocereus cactus

Molte specie di cactus si trovano, ad esempio, solo su alcune ripide scogliere calcaree in Messico, o vivono su una macchia sabbiosa di meno di un miglio quadrato sulla costa del Perù. Inoltre crescono molto lentamente. Gli esemplari più grandi, che sono più ricercati, possono avere decenni o addirittura centinaia di anni. Queste caratteristiche rendono i cactus particolarmente sensibili alla raccolta eccessiva, ma anche particolarmente attraenti per i collezionisti interessati all'esclusività.

 

L'acquisto di specie rare legalmente, tuttavia, può essere difficile o impossibile. Tutti i cactus e molti altri tipi di piante grasse richiedono permessi per essere scambiati legalmente a livello internazionale. La maggior parte dei paesi proibisce anche la raccolta di alcune o tutte queste specie in natura, inclusi gli Stati Uniti.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…