venezuela abc gianroberto casaleggio maduro hugo carvajal tarek el aissami davide

LA SPAGNA DA' L'OK ALLA PROCURA DI MILANO DI INTERROGARE L'EX GENERALE VENEZUELANO HUGO ARMANDO CARVAJAL, DETTO IL “POLLO”, SUL PRESUNTO FINANZIAMENTO ILLECITO CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE AVREBBE RICEVUTO DA HUGO CHAVEZ - L'INTERROGATORIO RIENTRA NELL'INCHIESTA SU UNA SPEDIZIONE DEL 2010 DI 3,5 MILIONI DI EURO VIA VALIGIA DIPLOMATICA AL FONDATORE DEL MOVIMENTO 5 STELLE, GIANROBERTO CASALEGGIO TRAMITE LA DELEGAZIONE CONSOLARE DEL VENEZUELA IN ITALIA - NEGLI STATI UNITI CARVAJAL È ACCUSATO DI TRAFFICO DI DROGA DAGLI UFFICI DELLE PROCURE FEDERALI DI MIAMI E DI NEW YORK

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

Hugo Carvajal

Madrid ha dato l'ok alla Procura di Milano di interrogare l'ex generale venezuelano Hugo Armando Carvajal (nel tondo), detto il «Pollo», sul presunto finanziamento illecito al Movimento 5 Stelle. Proprio ieri un giudice dell'Alta Corte Nazionale ha emesso l'ordine che autorizza il viaggio a Madrid dei pubblici ministeri italiani per interrogare l'ex capo della direzione del controspionaggio militare ai tempi del compianto Hugo Chávez.

 

hugo chavez con hugo carvajal

L'interrogatorio che si terrà nei prossimi giorni dei pm italiani rientra nell'inchiesta su una spedizione del 2010 di 3,5 milioni di euro via valigia diplomatica al fondatore del Movimento 5 Stelle, Gianroberto Casaleggio, tramite la delegazione consolare del Venezuela in Italia. La notizia venne alla luce nel giugno del 2020, grazie allo scoop del giornalista investigativo Marcos García Rey, pubblicato in prima pagina con tanto di copia del documento originale dal quotidiano di Madrid ABC.

 

Negli interrogatori di Carvajal al giudice del Tribunale nazionale, Manuel García Castellón, il Pollo ha confermato il passaggio del denaro dalla dittatura chavista ai grillini. Vedremo adesso se avvalorerà tutto anche agli inquirenti milanesi, aggiungendo magari ulteriori dettagli non noti al momento, visto che a verbale lui stesso ha parlato di «continuità dei flussi» di denaro per «15 anni».

gianroberto casaleggio

 

La decisione della giustizia spagnola di sicuro farà ritardare l'estradizione di Carvajal negli Stati Uniti, dove è accusato di traffico di droga dagli uffici delle procure federali di Miami e di New York. Da quell'ormai lontano 2010, quando la presunta valigetta dei 3,5 milioni di euro arrivò loro da Caracas, i grillini sono passati dalla politica del «Vaffa» ad essere partito di governo, occupando oggiil maggior numero di seggi sia alla Camera dei Deputati che al Senato. Inoltre hanno marcato una presenza molto forte alla Farnesina, grazie a Luigi Di Maio ministro degli Esteri e al ruolo di spicco, soprattutto nelle relazioni con l'America latina, del palermitano Manlio Di Stefano.

 

Negli interrogatori delle scorse settimane a Madrid, Carvajal ha descritto in dettaglio il finanziamento venezuelano di vari partiti di sinistra europea e non, compresi «21 milioni di dollari» al kirchnerismo argentino. L'estradizione di Carvajal, che sembrava imminente, è entrata in un periodo di attesa alla fine di ottobre, quando la Spagna ha deciso di chiedere a Washington di fornire garanzie che il militare venezuelano non sarà condannato all'ergastolo, pena non prevista dal sistema giudiziario iberico.

gianroberto casaleggio grillo

 

Ora il processo di estradizione sarà ulteriormente ritardato per consentire ai pubblici ministeri italiani di interrogarlo. Carvajal, catturato a settembre dopo essere stato latitante per quasi due anni in Spagna, ha cercato di fermare in ogni modo la sua estradizione negli Usa offrendo alla giustizia spagnola testimonianze e documenti che dimostrano le attività di corruzione del regime di Caracas ed i suoi legami con alti esponenti del partito di sinistra iberico, Podemos.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”