maria cristina rota roberto speranza

SPERANZA NEL MIRINO - LA PM DI BERGAMO MARIA CRISTINA ROTA, CHE COORDINA LE INDAGINI SU ALZANO E IL MANCATO AGGIORNAMENTO DEL PIANO PANDEMICO, ANTICIPA A "REPORT" CLAMOROSE SVOLTE: "NON ESCLUDO CHE FINISCANO INDAGATI ESPONENTI DEL DICASTERO. DA LORO TROPPE RETICENZE" - LA PM HA CONFERMATO PURE DELL' ESISTENZA DI UN CLAMOROSO QUANTO ECCELLENTE TENTATIVO DI INTRALCIO DELLE INDAGINI…

Giuliano Guzzo per "la Verità"

 

MARIA CRISTINA ROTA

Si sta come Roberto Speranza al ministero ad aprile. In effetti, più di una nube s'addensa sul ministero della Salute. Stanno infatti facendo rumore le parole rilasciate a Report da Maria Cristina Rota, procuratore aggiunto di Bergamo, rispetto alle indagini in corso sul mancato aggiornamento del piano pandemico e gestione delle prime fasi dell' emergenza Covid-19 e, in particolare, con riferimento alla condotta di esponenti del ministero della Salute, giudicata almeno poco collaborativaNon solo. A domanda diretta sulla presenza o meno, nell' indagine in corso e quindi anche nel registro degli indagati, di dirigenti proprio del ministero guidato da Speranza, il magistrato non ha smentito.

 

«Questo non possiamo affermarlo né escluderlo», ha dichiarato il procuratore Rota, segnalando la difficoltà incontrata nelle indagini, «quasi che ci fosse il timore nell' indicare un nominativo. Direi un atteggiamento reticente, sì». Considerando il confine notoriamente labile che separa il concetto di reticenza da quelli di omertà e di omissione, se quelle della Rota non sono macigni di certo restano esternazioni di peso.

 

roberto speranza

Tanto più che, tra le persone ascoltate dai magistrati bergamaschi nell' ambito della loro inchiesta, c' è anche lo stesso Speranza, il quale, lo scorso 28 gennaio, era stato sentito per ben cinque ore. Una lunga deposizione, era stato il resoconto, avvenuta in un clima «disteso» e «sereno».

 

Ma torniamo al procuratore Rota, che a Report ha confermato pure dell' esistenza di un clamoroso quanto eccellente tentativo di intralcio delle indagini: «Oms addirittura aveva chiesto che ci fosse una vigilanza da parte del ministero sull' operato della Procura della Repubblica, controllando la correttezza del nostro lavoro».

 

maria cristina rota a palazzo chigi 1

«Ma noi non volevamo ficcare il naso negli affari dell' Oms», ha precisato Rota, «noi volevamo fare luce su quel famoso report e sul piano pandemico che è strettamente d' interesse per la Procura di Bergamo in relazione ai fatti accaduti nell' ospedale di Alzano Lombardo». Riepilogando, il procuratore ha evidenziato come dal ministero della Salute vi sia stata «reticenza» e non collaborazione e che lo stesso, guarda caso, fosse stato investito da parte dell' Oms della richiesta di vigilare sugli stessi magistrati bergamaschi. Una ricostruzione esplosiva chiama evidentemente in causa in primo luogo Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell' Oms ufficialmente indagato, ma non solo.

 

ROBERTO SPERANZA

Sì, perché nelle intercettazioni emerse risulta che non solo Guerra abbia fatto insabbiare il report sulla gestione italiana del coronavirus a cura di studiosi dell' Oms guidati da Francesco Zambon - poco signorilmente liquidati come «i somarelli di Venezia» dialogando col presidente dell' Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro -, ma abbia pure indicato chi gli ha suggerito la mossa, ossia il capo di gabinetto di Speranza, Goffredo Zaccardi: «Dice di vedere se riusciamo a far cadere il report nel nulla». Ecco che allora, se non son un vero e proprio j' accuse, le parole del procuratore Rota, oltre che su quelle di Guerra, portano sulle orme di Speranza. Che siede su una poltrona che, da quando la occupa lui, non è mai stata tanto scricchiolante.

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHImaria cristina rota.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…