bollette bolletta energia gas

LA STANGATA PUO’ ATTENDERE –  LE BOLLETTE DEL GAS DI OTTOBRE PER I CLIENTI DEL MERCATO TUTELATO CRESCERANNO DEL 5% APPENA CONTRO IL +70% STIMATO A SETTEMBRE – EFFETTO DEL CALO DEL PREZZO DEL METANO ALLA BORSA DI AMSTERDAM E DEL NUOVO MECCANISMO DI CALCOLO INTRODOTTO DALL'AUTORITÀ PER L'ENERGIA CHE CONSENTE I DI TENER CONTO IN PRESA DIRETTA DELLE QUOTAZIONI REALI DEL MERCATO – MA PER LE FAMIGLIE ITALIANE C’È POCO DA STARE ALLEGRI PERCHÉ…

Paolo Baroni per “La Stampa”

 

bollette

Un piccolo ritocco, ma nessuna nuova stangata. Le bollette del gas di ottobre, secondo le previsioni di Nomisma energia, per i clienti del mercato tutelato cresceranno infatti del 5% appena contro il +70% stimato a settembre. Il nuovo meccanismo di calcolo introdotto dall'Autorità per l'energia consente infatti di tener conto quasi in presa diretta delle quotazioni reali del mercato che, in particolare da qualche settimana a questa parte per effetto del clima mite e degli stoccaggi ormai tutti pieni, alla borsa di Amsterdam hanno visto il gas scendere anche sotto la soglia dei 100 euro a kilowattora (dagli oltre 240 di meta agosto) per assestarsi poi attorno ai 116-120 euro, ovvero agli stessi livelli del giugno 2020.

 

«Se l'aggiornamento tariffario fosse stato fatto col vecchio meccanismo a fine settembre avremmo avuto un aumento anche del 200%» spiegava ieri il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli. Detto questo le famiglie non possono certo gioire. Perché comunque, stando alle stime del Codacons, se la bolletta del gas dovesse salire del 5% a ottobre, nell'ipotesi di prezzi stabili fino a fine anno, il costo medio per le forniture raggiungerebbe comunque quota 1.817 euro a famiglia nel 2022.

 

caro energia

Rispetto al 2021 la spesa annua aumenterebbe in media di 632 euro a famiglia, con un incremento del 53,3% Tutto questo, ovviamente, a patto che i prezzi non tornino a salire, «perché in presenza di un inverno rigido o di problemi e interruzioni delle forniture dai paesi da cui importiamo il gas, i prezzi potrebbero crescere in modo pesante».

 

L'aggiornamento dei prezzi che comunicherà domani l'Arera interessa in tutto 7,3 milioni di clienti domestici su un totale di 20,4 milioni di utenze. «Quella dell'Arera è stata una scelta azzeccata, forzata dal cataclisma che è arrivato dai mercati e dall'esigenza dell'Autorità di intervenire. Ed è stato anche un colpo di fortuna poiché il caso ha voluto che il nuovo meccanismo entra in vigore proprio mentre c'è il calo» del prezzo del gas, sostiene Tabarelli.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Secondo il quale «le disposizioni per il gas teoricamente si potrebbero applicare anche all'elettricità, peccato che non è stato fatto. Se l'avessimo fatto per la luce avremmo già avuto dei cali in bolletta invece dobbiamo aspettare gennaio e sperare che siano sempre bassi i prezzi. Ora stiamo pagando una tariffa di 66 centesimi per kw/h mentre i prezzi vedono qualcosa di più basso di almeno 10-15%».

 

Quanto alla scadenza a fine anno del mercato tutelato del gas (per l'elettricità la scadenza è il 10 gennaio 2024), il presidente di Nomisma energia sostiene che «sarebbe giusto un rinvio. Ora c'è molta confusione, instabilità dei prezzi, e conviene aspettare che la situazione si calmi un po' fino alla fine 2023. Le cose dovrebbero andare meglio, come ha suggerito la stessa Autorità dell'energia chiedendo lo slittamento per le piccole e medie imprese. Andrebbe bene anche per le famiglie».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 11

Le imprese italiane intanto continua a soffrire non poco il caro-energia. «Pagano il 70% in più per la bolletta elettrica rispetto alla Francia ed il 27% in più rispetto alla Spagna, in particolare alberghi, bar, ristoranti e negozi alimentari hanno una spesa più alta rispetto per esempio ai cugini d'Oltralpe» denuncia Confcommercio. «Anche se i prezzi del gas stanno diminuendo» osserva il presidente Carlo Sangalli» il caro-energia resta l'emergenza più urgente da affrontare.

ttf borsa gas amsterdam

 

Chiediamo al governo un confronto costruttivo con le forze sociali per avviare un piano strutturale in raccordo con l'Europa. E, come per la pandemia, sono necessari sostegni immediati per le imprese più colpite dalla crisi energetica».

ttf borsa gas amsterdam rincaro energia e aumento delle bollette 4rincaro energia e aumento delle bollette 3rincaro energia e aumento delle bollette 6

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…