jonna mendez

LA STORIA DI JONNA MENDEZ, CAPO DELL'UFFICIO DEL CAMUFFAMENTO DELLA CIA CHE NEL 1991 INGANNÒ IL PRESIDENTE BUSH - LE MASCHERE DI SILICONE, I SASSI NELLE SCARPE: “SE SEI INSEGUITO PUOI CAMBIARE ABITO E FISIONOMIA TRA LA FOLLA IN 45 SECONDI” - “DISGELO CON MOSCA? NESSUNO SI FIDA DEI RUSSI. LA CIA NON MOLLERÀ NEMMENO DAVANTI A ORDINI DALL'ALTO. NON SO DOVE DONALD TRUMP SIA STATO A MOSCA: MA DI SICURO LA SUA STANZA ERA PIENA DI MICROSPIE. SE HA FATTO QUALCOSA CHE NON DOVEVA, LORO LO HANNO CERTAMENTE RIPRESO” - VIDEO

IL VIDEO DEI TRAVESTIMENTI 

https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=2021771008130873

 

 

 

Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

JONNA E TONY MENDEZ

«Mister President, vorrei mostrarle l' ultimo trucco della Cia». Era il 1991 quando Jonna Mendez, all' epoca capo dell' ufficio travestimenti dell' agenzia, si presentò nello Studio Ovale indossando i panni della collega adibita a consegnare a George HW Bush i rapporti mattutini. In realtà avrebbe voluto assumere le sembianze di un collega afroamericano. Ma temendo che la voce potesse tradirla, preferì quelli di un'impiegata più giovane. «Me lo faccia scoprire da solo», aveva risposto Bush padre, capo della Cia nel 1976, alzandosi dalla scrivania. Salvo arrendersi dopo qualche minuto: «Rimase a bocca aperta quando vide un altro volto sotto quella faccia».

JONNA MENDEZ CON GEORGE BUSH

 

A trent' anni dal camuffamento con cui ingannò perfino il presidente degli Stati Uniti, Jonna Mendez, 74 anni, mette giù la maschera. Raccontando al Wall Street Journal la sua storia: insieme a quella dei volti di silicone donati allo Spy Museum di Washington che col marito Tony ha contribuito a fondare. Sì, perché Jonna è la vedova di quel Tony "faccia di gomma" Mendez, morto a 79 anni lo scorso gennaio, ispiratore del film Argo . Colui che nel 1980, travestito da produttore di Hollywood, riuscì a portar fuori dall' Iran degli ayatollah sei diplomatici americani nel pieno della crisi degli ostaggi.

 

JONNA MENDEZ

Sposatisi nel 1991, lei appena nominata capo del dipartimento dei travestimenti, lui pronto ad andare in pensione a soli 50 anni, hanno scritto insieme diversi libri. Da Spy Dust - oggi la Bibbia degli aspiranti agenti segreti - a The Moscow Rules dove, col consenso dell'agenzia, hanno svelato, per la prima volta, le tattiche utilizzate durante la guerra fredda per carpire segreti ai russi. Regole d'oro come «mai essere troppo vistosi, ma nemmeno dimessi». Oppure: «Il successo della missione dipende dal gioco di squadra».

JONNA MENDEZ - SPY DUST

 

E pensare che Jonna, nata in Kentucky nel 1945, era approdata per caso alla Cia. Assunta nel 1966 come segretaria dopo che il primo marito, John Goeser. le svelò di essere un agente a tre giorni dal matrimonio. Erano in Germania: «Mi reclutai praticamente da sola». Fu l' interesse per la fotografia a spingere inizialmente la sua carriera. Il capo della sua sezione la notò, mandandola alla Farm, il centro in una fattoria in Virginia. Qui apprese i rudimenti del foto spionaggio: «Il mio strumento preferito è una microcamera nascosta nel rossetto. Imbattibile».

 

Condusse le sue prime missioni col marito Goeser: poi, dopo il divorzio, continuò da sola, lavorando come agente sotto copertura fra Asia ed Europa, per i successivi 27 anni.

Una carriera difficile, in un ambiente prevalentemente maschile: «Per farti notare dovevi lavorare il doppio di loro».

 

JONNA MENDEZ

Prima di essere destinata in quella Mosca che, racconta, «chiamavamo l'ombelico della Bestia. I russi avevano almeno 50mila agenti operativi» - andò a studiare i trucchi di Hollywood e quelli dei maghi a Los Angeles: «Tutto sta nello sviare l'attenzione. Se sei inseguito puoi cambiare abito e fisionomia tra la folla in 45 secondi. Basta un naso finto, una sciarpa da trasformare in scialle, un sasso nella scarpa per cambiare modo di camminare».

 

JONNA MENDEZ

Del disgelo con i vecchi nemici non vuole sentire parlare: «All' interno dell' agenzia nessuno si fida dei russi. Non li molleranno nemmeno davanti a ordini dall' alto». Poi, alludendo a certe voci riportate nel controverso rapporto Steele avverte: «I russi hanno marchingegni incredibili. Non so dove Donald Trump sia stato a Mosca: ma di sicuro la sua stanza era piena di microspie. Se ha fatto qualcosa che non doveva, loro lo hanno certamente ripreso».  

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."