alberto balocco davide vigo

LA STRADA DEL DESTINO - ALBERTO BALOCCO E DAVIDE VIGO, MORTI FOLGORATI SUL COLLE DELL'ASSIETTA, HANNO CAMBIATO STRADA ALL'ULTIMO MOMENTO PER EVITARE DI PASSARE IN MEZZO AI BOSCHI DURANTE IL TEMPORALE - UNA DEVIAZIONE CHE SI È RIVELATA FATALE: I DUE SONO STATI SORPRESI DAL VIOLENTO ACQUAZZONE E HANNO PREFERITO PEDALARE SULLA PISTA STERRATA. AVEVANO PERCORSO APPENA QUATTRO CHILOMETRI QUANDO SONO STATI COLPITI DAL FULMINE: ERANO FERMI, CON I PIEDI A TERRA E…

Massimo Massenzio per il "Corriere della Sera"

 

ALBERTO BALOCCO

Hanno cambiato strada all'ultimo momento, per evitare di passare in mezzo ai boschi durante il temporale e proprio quella deviazione potrebbe essere stata fatale.

L'imprenditore Alberto Balocco e il suo amico di vecchia data Davide Vigo, morti folgorati venerdì scorso sul colle dell'Assietta, in provincia di Torino, avevano intenzione di tornare a Sauze d'Oulx passando con le bici elettriche prese a noleggio attraverso il sentiero dei Cannoni. Si erano fermati a mangiare nel rifugio Casa Assietta, a quota 2500 metri e dovevano ritornare a prendere l'auto che avevano parcheggiato alla partenza della seggiovia per Sportinia.

 

davide vigo

Improvvisamente, però, sul colle si è abbattuta una violenta perturbazione e così hanno preferito pedalare sulla larga pista sterrata che avevano percorso all'andata. Secondo gli ultimi accertamenti dei carabinieri avevano percorso appena 4 chilometri ed erano fermi, con i piedi a terra, quando sono stati colpiti da un fulmine che li ha uccisi sul colpo.

Ieri mattina la salma di Balocco, 56 anni, presidente e ad dell'omonima azienda dolciaria, ha raggiunto Palazzo Daviso di Charvensod, nel centro di Fossano, dove da tre generazioni vive la famiglia Balocco. Al primo piano dell'edificio seicentesco è stata allestita la camera ardente che non sarà aperta al pubblico. La cittadinanza potrà dare l'ultimo saluto all'imprenditore fossanese in occasione dei funerali, che si terranno domani pomeriggio nella cattedrale di Fossano, in via Roma, alle 15.30 a pochi metri dall'abitazione di famiglia.

ALBERTO BALOCCO IL PADRE E LA SORELLA

 

Non è stata ancora stabilita, invece, la data dei funerali di Davide Vigo, 55 anni, l'agente di commercio torinese che si era trasferito in Lussemburgo per seguire la moglie Samantha, che lavora nell'ufficio legale della Ferrero. Per molti anni, assieme ai due figli, hanno vissuto a San Mauro Torinese, quando Vigo, seguendo le orme del padre Lorenzo, ha cominciato a ottenere grandi successi con la sua agenzia. Era un esperto di marketing e ha lavorato per grandi aziende nel settore degli elettrodomestici. Negli ultimi anni aveva creato una nuova avventura imprenditoriale nel campo degli articoli per arredamento e non appena il lavoro glielo permetteva tornava nella sua amata Jouvenceaux, a pochi chilometri da Sauze.

ALBERTO BALOCCO

 

Balocco era uno juventino «sfegatato», Vigo tifava invece per il Torino: «Ma in maniera equilibrata, come nel suo stile - precisa l'amico e collega Marco Piano -. Davide era generoso e leale. Abbiamo cominciato a lavorare insieme, giovanissimi ed eravamo entrambi "figli d'arte". Lui ha avuto una carriera sempre brillante e quando mi sono ritrovato senza lavoro per qualche mese, lui fece il mio nome a un'azienda e il mio orizzonte si rischiarò. Era speciale». L'ultima telefonata all'inizio dell'estate: «Stavo tornando da Cuneo, siamo rimasti al telefono fino a Carmagnola - conclude Piano -. Lo voglio ricordare così, sempre in auto, con un libro sul sedile. Era un lettore avido e di grossa cultura, che non ostentava mai».

ALBERTO BALOCCO alberto balocco 2ALBERTO BALOCCO ALBERTO BALOCCO alberto balocco 3alberto balocco 4alberto baloccoALBERTO BALOCCO ALBERTO BALOCCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”