maltempo marche

UNA STRAGE CHE SI POTEVA EVITARE? – SI CERCANO ANCORA TRE DISPERSI NELLE MARCHE, DOVE IL VIOLENTO NUBIFRAGIO HA CAUSATO 10 MORTI E DISTRUTTO CASE E STRADE – MA SONO SCOPPIATE LE POLEMICHE PER LA MANCATA ALLERTA: NELLA ZONA PIÙ COLPITA IL LIVELLO ERA GIALLO, IN ALCUNE PARTI ADDIRITTURA VERDE – DALLA PROTEZIONE CIVILE SI DIFENDONO: “IL PROBLEMA SONO I FENOMENI ESTREMI, ERA OBIETTIVAMENTE DIFFICILE PREVEDERE TUTTO QUESTO”

 

1 – MALTEMPO: VIGILI FUOCO, PROSEGUONO RICERCHE TRE DISPERSI

maltempo marche

(AGI) – Proseguono le ricerche dei tre dispersi dopo il nubifragio di giovedi' nella provincia di Ancona, due nella zona di Barbara, il terzo in quella di Fabriano. Sono 250 i vigili del fuoco al lavoro nell'area colpita, con interventi di messa in sicurezza e di assistenza alla popolazione.

 

Operazione nella notte dei vigili del fuoco dei nuclei speleo a Senigallia per liberare le arcate del ponte della ferrovia da grossi tronchi di albero che ostacolavano il deflusso del fiume Misa nei pressi della foce. Riaperta alle 2.20 la linea ferroviaria chiusa durante l'intervento. Sono 400 le operazioni di soccorso concluse da inizio emergenza nella provincia di Ancona, 300 in quella di Pesaro Urbino, dove sono in servizio 100 vigili del fuoco.

 

2 – I SINDACI: «NESSUNO CI HA AVVERTITO». LE POLEMICHE SULL’ALLERTA GIALLA

Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

maltempo marche

Il messaggio di allerta numero 36, emanato alle 13 di mercoledì scorso dalla Sala operativa unificata permanente della Regione Marche, prevedeva un rischio di livello giallo solo nelle zone 1 e 3 del territorio, quelle più interne, al confine con l’Umbria e per un tratto anche con la Toscana, soltanto per vento e temporali. Esclusa la zona 4, proprio quella di Senigallia e Ostra, per intenderci, già colpite nel maggio 2014 da un evento analogo con l’esondazione del Misa che causò la morte di quattro persone.

 

maltempo marche

I tecnici che hanno sottoscritto il documento valido per tutta la giornata di mercoledì hanno ritenuto sufficiente un’allerta verde per le conseguenze idrauliche e idrogeologiche. Ovvero, secondo i parametri di pericolo europei, e quindi della Protezione civile italiana — livello verde, giallo, arancione e rosso —, era tutto tranquillo. Una falla nel sistema di previsione meteo e di allarme sul territorio che si è rivelata tragica, con i sindaci dei centri coinvolti dall’alluvione che ora accusano senza mezzi termini di non essere stati adeguatamente avvisati.

 

«Non c’era alcuna allerta meteo, se non per il vento, e quindi non avevamo contezza di questo tipo di pericolo», spiega Massimo Olivetti, primo cittadino di Senigallia che aggiunge: «Quando abbiamo saputo che c’erano delle forti piogge nell’entroterra, abbiamo emesso noi un’allerta alle 20.45, dicendo ai cittadini di non muoversi da casa e di salire ai piani superiori».

 

maltempo marche

Anche Maurizio Greci, sindaco di Sassoferrato, conferma: «Non avevamo ricevuto avvertimenti particolari, solo un’allerta gialla per vento e pioggia. Niente che potesse far presagire un disastro del genere in un’ora». Dello stesso tenore le considerazioni di Alessandro Piccini, alla guida del comune di Cantiano, per il quale «tutto è successo in un attimo e senza un’allerta particolare. Era prevista solo pioggia ma in mezz’ora è successa una cosa inimmaginabile». E così anche i sindaci di Arcevia e Barbara (dove ci sono ancora tre dispersi), Dario Perticaroli e Riccardo Pasqualini, si aggiungono al coro di proteste.

 

maltempo marche

Molti comuni in zona 2 e 4, quelle maggiormente colpite dall’alluvione, erano in allerta verde. Eppure il bollettino nazionale del 14 settembre parlava di «precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche e Umbria, in estensione al Lazio. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento» per mercoledì, e più in generale «criticità idrogeologiche e idrauliche».

 

maltempo marche

«Ha fatto più acqua del previsto — spiegano dalla Protezione civile nazionale —, il problema tuttavia sono i fenomeni estremi, era obiettivamente difficile prevedere tutto questo». E ieri, alle 13.40, con il bollettino numero 37, nelle Marche è stata diramata l’allerta gialla, anche idrogeologica, idraulica e marittima, su tutti i sei settori della regione fino a mezzanotte di oggi.

maltempo marche maltempo marche maltempo marche

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."