alunno studente scuola

STUDIARE COSTA, VIVA L'IGNORANZA! - IN ITALIA ACCOMPAGNARE UN FIGLIO NEL PERCORSO SCOLASTICO, DALL'ASILO NIDO FINO ALL'UNIVESITÀ COSTA DAI 53MILA AI 700MILA EURO PER OGNI STUDENTE - LE SPESE COMPRENDONO LIBRI, MATERIALE SCOLASTICO, VITTO E ALLOGGIO, MA NON GLI "EXTRA", COME RIPETIZIONI, SPORT E ATTIVITÀ ARTISTICHE - L'INVESTIMENTO RIPAGA: IN ITALIA UNA LAUREA ASSICURA UN 45% IN PIU' IN BUSTA PAGA…

Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

STUDENTI UNIVERSITARI

Accompagnare una figlia o un figlio dal nido alla laurea, perché si realizzi. Il desiderio di molti genitori, che farebbero bene ad attrezzarsi: il sogno costa dai 53mila ai 700mila euro. La premessa è che studiare paga. Secondo lo University report dell'Osservatorio Jobpricing, in Italia una laurea assicura un +45% in busta paga: 12.800 euro in più di un non-laureato. Ma formarsi è un percorso più ampio, che sempre più contempla di possedere le famose soft skills. Competenze quali «capacità di risolvere problemi» e «pensiero critico» che per il «Future of Jobs report» del World economic forum sono in cima alle qualità necessarie ai «lavoratori di domani».

 

studenti fuori sede

È su queste basi che Moneyfarm, società d'investimenti, ha fatto i conti in tasca alle famiglie disegnando quattro percorsi formativi col relativo impegno economico. In media bisogna mettere in conto 130mila euro di budget, 6-7mila l'anno. Ma è un bilancio elastico, in cui le singole voci possono variare assai: basta pensare che si passa dai 60mila euro per una laurea magistrale a Napoli (costo della vita e sfizi inclusi) a 572mila per un Mba a New York. O che giocare a calcio tra i 3 e i 19 anni, tra scarpini e tesseramenti, presenta un conto da 12mila euro.

 

STUDENTI

Nel percorso standard il budget è limitato, ma richiede comunque 53mila euro: come un bel suv. Dall'asilo al ciclo magistrale dell'Università, tutto si svolge nel pubblico e in sede (libri e materiali inclusi). Gli extra sono economici: lezioni d'inglese online dai 6 ai 16 anni e qualche svago come scout, teatro e sport. Il costo maggiore è l'Università, a Milano ad esempio, per 22mila euro.

 

Il gradino successivo punta sulla formazione tecnico- scientifica (STEM). Serve qualche attività extra-curricolare in più (informatica di base e poi coding), ma soprattutto fare i bagagli per l'Università fuori sede: si è considerato l'ateneo di Padova che, anche in questo caso, rappresenta il costo più impegnativo: 60mila euro. Il totale sale così a 98mila euro.

STUDENTI

 

Gli ultimi due percorsi sono quelli più particolari. Il primo, che Moneyfarm definisce "New Age" o "radical", costa 170mila euro. Scuole Montessori, Steiner o Reggio Emilia fin dall'infanzia, oppure «con approccio bilingue in un contesto internazionale»: le rette vanno da un minimo di 7.700 euro fino a un massimo di 14.600 euro al nido, arrivano a 15.300 euro alla materna.

 

È proprio in queste primissime fasi che si toccano i picchi di spesa. Se l'Università pubblica in sede può fare al caso di questo profilo, le attività extra-currucolari diventano premium, soprattutto per quel che riguarda le competenze linguistiche. Alla fine sono la voce che richiede l'investimento più alto: 35mila euro circa.

 

STUDENTI

C'è infine un percorso extra-lusso, la cui fattura finale è "proibitiva" per la famiglia media: 700mila euro, siamo dalle parti di una fuoriserie. Curriculum scolastico tutto privato e internazionale, che culmina alla University College London con master alla London School of Economics: costano, da soli, intorno ai 265mila euro vitto e alloggio inclusi (che schizzano a 572mila euro se ci spostiamo negli Stati Uniti). Un privilegio per poche tasche. Per tutti, invece, vale il consiglio di «pianificare in modo oculato le finanze», dice Moneyfarm, per far sì che non restino solo sogni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…