SWIFTONOMICS! - L'"ERA'S TOUR", LA TOURNÉE MONDIALE DI TAYLOR SWIFT, BATTE OGNI RECORD DI RICAVI, CON OLTRE 2,2 MILIARDI DI DOLLARI INCASSATI DA MARZO DELL'ANNO SCORSO (E C'È TEMPO FINO A DICEMBRE PER AUMENTARE QUESTA CIFRA) - LA POPSTAR AMERICANA È UNA MACCHINA DA GUERRA: OVUNQUE SUONI, AUMENTA IL PIL E I PREZZI DI QUALSIASI BENE O SERVIZIO - LA "FUNFLATION", L'INFLAZIONE LEGATA AL DIVERTIMENTO, NON È UN FENOMENO NUOVO, MA CON LEI… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Francesco Prisco per www.ilsole24ore.it  

taylor swift a milano san siro 8

 

Taylor Swift, ultimo grande fenomeno del pop globale, si esibisce sabato 13 e domenica 14 luglio allo Stadio San Siro di Milano, in una doppia data organizzata da D’Alessandro & Galli. Che vi piaccia o meno la sua musica, tocca farci i conti perché la ragazza della Pennsylvania che ha fatto di Nashville la propria patria elettiva, oltre a essere musica, è un’economia di scala. Con lei, per esempio, abbiamo tutti imparato cos’è il concetto di «funflation»: quell’inflazione legata al divertimento che fa schizzare i prezzi di qualsiasi bene o servizio, dove la popstar si esibisce.

taylor swift a milano san siro 3

 

[…] In Gran Bretagna, […] la Bank of England potrebbe rinviare il taglio dei tassi inizialmente previsto tra agosto e settembre. Motivo: le dieci date in Uk di giugno scorso hanno dato una bella spinta all’inflazione. A uso e consumo di chi mastica più economia che musica, proviamo a spiegarla numeri alla mano.

 

1,3 MILIARDI

In dollari, il patrimonio personale accumulato da Taylor Swift in 20 anni di carriera. Un traguardo tagliato molto di recente - a maggio di quest’anno - secondo le proiezioni degli analisti Usa, dal momento che soltanto fino all’anno scorso le sue facoltà si aggiravano sui 600 milioni di dollari. Motivo dell’exploit? Il successo planetario dell’Eras Tour […]

 

2,2 MILIARDI

taylor swift a milano san siro 1

In dollari, i ricavi complessivi stimati dell’Eras Tour partito dagli Usa a marzo dell’anno scorso e in procinto di chiudersi in Canada a dicembre di quest’anno. Performance che lo renderà il tour dall’incasso maggiore di sempre. […] Una premessa è doverosa. La funflation, in senso esteso, è antica almeno quanto la popular music. Per dire: i Beatles fecero schizzare alle stelle i prezzi degli stivaletti Anello & Davide; i concerti di Madonna e Michael Jackson, nei loro anni d’oro, hanno sempre impattato fortemente sui prezzi delle località in cui si tenevano.

taylor swift a milano san siro 5

 

Con Taylor Swift, ma anche con fenomeni globali del K-pop come i BTS, però riscontriamo un diverso tipo di funflation rispetto al passato, dovuta al diverso tipo di fruizione della musica: dal tradizionale concetto di fan siamo passati a quello di «superfan», un consumatore compulsivo non solo di incisioni e concerti ma più in generale di tutti i prodotti riconducibili ai propri idoli. Taylor Swift ha gli “swifties”, i BTS hanno l’ARMY: non stiamo parlando di semplici fan club, ma di vere e proprie «chiese» globali dedite al culto della popstar di riferimento, […] Inevitabile che la curva dei prezzi, di fronte ad atteggiamenti del genere, risponda in maniera sensibile.

fila per taylor swift a milano

 

In euro, gli incassi delle due date milanesi dell’Eras Tour, ovviamente finite sold out a una manciata di giorni di inizio prevendite. Si noti bene: un sold out in una venue da 60mila posti muove qualcosa come 6,5 milioni. Di questa cifra, al netto dei costi, più del 90% va alla produzione di Taylor Swift, i cui interessi sono tutelati dall’agenzia americana 13 Management, e il resto al promoter di riferimento. Nessuno al mondo, fatta eccezione per i pesi massimi, riesce a spuntare percentuali del genere da chi organizza concerti. E Taylor Swift è un peso supermassimo.

 

tende davanti a san siro per il concerto di taylor swift 1

Di una superstar non si butta via niente. Se l’Eras Tour è il più ricco di sempre, perché non fare anche il film del concerto? Eccovi servito Taylor Swift: The Eras Tour, prodotto l’anno scorso con 15 milioni di dollari di budget e capace di incassarne 260 milioni di dollari. Altri 75 milioni di dollari sono arrivati dall’accordo di distribuzione sulla piattaforma Disney+.

 

100 MILIONI

tende davanti a san siro per il concerto di taylor swift 2

In dollari, il minimo garantito del contratto che Taylor Swift ha in essere con Republic Records, etichetta di Universal Music. Un contratto che, a seconda delle performance di streaming, può salire fino a 250 milioni. Per merito dei 200 milioni di album venduti, nessun artista dell’età dello streaming ha il suo potere contrattuale. Per dire: siccome da ragazza aveva ceduto i master dei suoi primi sei album alla propria vecchia casa discografica Big Machine Records, da grande si è messa a re-inciderli tutti, con sopra la manchette Taylor’s Version.

 

tende davanti a san siro per il concerto di taylor swift 3

In questo modo mantiene il controllo sui diritti connessi e di sincronizzazione. E se un produttore cinematografico o un inserzionista vogliono una sua canzone per un film o una pubblicità, è sempre a lei e al suo management che devono chiedere. In ultimo, l’artista ha avuto voce in capitolo eccome nella riappacificazione tra Universal Music e TikTok. […]

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

TUTTI PAZZI PER TAYLOR - A MILANO LA TAYLOR SWIFT-MANIA CONTAGIA TUTTI: DAVANTI ALLO STADIO SAN SIRO

taylor swift a milano san siro 7murale di taylor swift a milanotaylor swift a milano san siro 6tende davanti a san siro per il concerto di taylor swift 5tende davanti a san siro per il concerto di taylor swift 4taylor swift a milano san siro 4taylor swift a milano san siro 2taylor swift e italia viva meme by il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”