de luca speranza

TANTI SALUTI AL MINISTRO SPERANZA - DE LUCA SE NE INFISCHIA DELLE INDICAZIONI DEL GOVERNO: LA REGIONE CAMPANIA DECIDE DI NON SOMMINISTRARE PIÙ PER LE PRIME DOSI ASTRAZENECA, NONCHÉ DI ELIMINARE JANSSEN (NOME COMMERCIALE DI J&J), A PRESCINDERE DALLA FASCIA DI ETÀ, MA NELLO STESSO TEMPO RIFIUTA DI CAMBIARE VACCINO TRA PRIMA E SECONDA SOMMINISTRAZIONE - L'AFFONDO DI DE LUCA: "LE VICENDE SULL'USO DEL VACCINO ASTRAZENECA CAMBIANO IL LIVELLO DI FIDUCIA E LA DISPONIBILITÀ DEI CITTADINI ALLA CAMPAGNA VACCINALE"

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

 

VINCENZO DE LUCA

L' ultima notizia gli è arrivata dalla sua Salerno, dove un uomo di quarant' anni che circa dieci giorni fa ha ricevuto il vaccino monodose Johnson&Johnson è ricoverato in ospedale in seguito a una trombosi. Vincenzo De Luca, però, aveva già deciso: la Campania, come accaduto anche in passato, sceglie una strada autonoma rispetto alle indicazioni del governo e decide di non somministrare più per le prime dosi Vaxzevria (nome commerciale di AstraZeneca), nonché di eliminare Janssen (nome commerciale di J&J), a prescindere dalla fascia di età, ma nello stesso tempo rifiuta di cambiare vaccino tra prima e seconda somministrazione.

 

astrazeneca dato ai giovani

La nota diffusa dal presidente della Regione lo spiega chiaramente: «Da oggi non somministreremo più dosi di vaccino a vettore virale a nessuna fascia d' età», è scritto al primo dei quattro punti che illustrano le nuove linee operative in Campania. E poi: «Prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna (ma le dosi fornite settimanalmente sono 300 mila per il primo e 30/40 mila per il secondo, ndr ).

 

Chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca sopra i 60 anni, può completare il ciclo con una seconda dose di AstraZeneca. Per i soggetti sotto i 60 anni non si procede alla somministrazione di vaccini diversi dalla prima dose, sulla base di preoccupazioni scientifiche che invieremo al governo, e rispetto alle quali sollecitiamo risposte di merito. In mancanza manterremo la nostra linea di rifiuto del mix vaccinale».

vaccino astrazeneca

 

Al ministero aspettano di ricevere la lettera di De Luca convinti di poter rispondere in modo tale da indurre la Campania a riallinearsi alle linee guida nazionali. Ma non è detto che ciò accada. La scelta di una strategia autonoma contiene infatti anche una serie di critiche alla gestione complessiva della campagna vaccinale che De Luca, tra l' altro, non ha mai risparmiato durante i suoi abituali discorsi del venerdì in diretta Facebook.

 

Di solito lo fa ricorrendo all' ironia, qui invece pone l' accento su una realtà innegabile: «Le vicende degli ultimi giorni relative all' uso del vaccino AstraZeneca cambiano in modo radicale il livello di fiducia, le sensibilità e la stessa disponibilità dei cittadini in relazione alla campagna vaccinale, e occorre dunque ricostruire il rapporto di fiducia verso lo Stato, oggi fortemente compromesso», sostiene il presidente della Regione.

 

E, sottolineando che «sarebbe irresponsabile ogni atteggiamento di minimizzazione dei problemi», detta quelle che a suo parere sono le principali urgenze non soltanto in Campania ma nell' intero Paese. «La realtà è che da oggi cambia completamente la programmazione vaccinale, ed è indispensabile, allora, una radicale semplificazione.

Si chiariscano i ruoli. Si riconduca la funzione del commissario a un lavoro esclusivamente tecnico-operativo, relativo alla distribuzione dei vaccini.

 

roberto speranza al senato

Si riconduca la comunicazione medico-scientifica al solo ministero della Salute, che deve assumersi la responsabilità di fornire gli orientamenti, facendo parlare una sola persona incardinata nel ministero stesso». Secondo De Luca «il livello di confusione esistente rischia di pregiudicare lo stesso prosieguo della campagna vaccinale».

Quindi «auspichiamo che da oggi in poi, da parte degli organi centrali, siano eliminate, nella comunicazione, espressioni tipo "è raccomandato", "è consigliato", "è preferibile", ma si dica semplicemente: "è consentito" o "è vietato"».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO