ai analisi facciale

UN TEAM DELL'UNIVERSITA' DI BONN HA INVENTATO UN PROGRAMMA DI ANALISI FACCIALE IN GRADO DI RILEVARE, SOLO DA UN'IMMAGINE, I SEGNI PREMONITORI DI UNA MALATTIA RARA GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - "L''OBIETTIVO E' SCOPRIRE I DISTURBI IN UNA FASE PRECOCE E AVVIARE UNA TERAPIA ADEGUATA" - I RICERCATORI HANNO ANALIZZATO 1.115 MALATTIE RARE, E SONO IN GRADO DI INVIDUARE ANCHE QUELLE SCONOSCIUTE...

Dagotraduzione da Study Finds

 

intelligenza artificiale

Quando si è malati, spesso è facile capirlo anche solo dalla faccia. Per le malattie rare, di solito non è così facile. Tuttavia, i ricercatori in Germania affermano che l'intelligenza artificiale può cambiare tutto questo. Un team dell'Università di Bonn ha annunciato che un nuovo programma di analisi facciale può effettivamente rilevare i segni premonitori delle malattie rare esaminando le caratteristiche del viso di una persona.

 

«L'obiettivo è rilevare tali malattie in una fase precoce e avviare una terapia adeguata il prima possibile», afferma il Prof. Dr. Peter Krawitz dell'Istituto di statistica genomica e bioinformatica (IGSB) presso l'ospedale universitario di Bonn.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La stragrande maggioranza delle malattie rare è genetica. Di solito causate da mutazioni ereditarie, ognuna di queste rare condizioni genetiche danneggia il corpo in una varietà di modi diversi. È importante sottolineare, tuttavia, che la maggior parte di queste malattie genetiche rare si traduce anche in caratteristiche facciali specifiche. Ad esempio, la base del naso o delle guance di una persona può avere una forma diversa se porta una malattia genetica. Tali cambiamenti facciali, tuttavia, variano da malattia a malattia.

 

Questa IA di nuova concezione esamina queste sottili differenze facciali, le analizza, calcola le somiglianze e quindi le collega automaticamente ai sintomi clinici e ai dati genetici di pazienti specifici.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

«Il volto ci fornisce un punto di partenza per la diagnosi», aggiunge Tzung-Chien Hsieh del team di Krawitz. «È possibile calcolare quale sia la malattia con un alto grado di accuratezza».

 

Chiamato "GestaltMatcher", questo straordinario sistema di intelligenza artificiale richiede solo pochi pazienti per rilevare correttamente i segnali di allarme della malattia. Questo è un grande vantaggio quando si tratta di malattie rare. Alcune malattie hanno solo pochi casi confermati in tutto il mondo. Un altro vantaggio è la considerazione da parte dell'IA delle somiglianze tra i pazienti senza ancora una diagnosi formale, di conseguenza tenendo conto delle combinazioni di caratteristiche della malattia di cui i medici potrebbero non essere a conoscenza. Queste caratteristiche significano che GestaltMatcher è in grado di "riconoscere" malattie di cui nemmeno l'IA era a conoscenza.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

«Ciò significa che ora possiamo classificare malattie precedentemente sconosciute, cercare altri casi e fornire indizi sulle basi molecolari», afferma Krawitz.

 

Il team ha utilizzato le foto di 17.560 pazienti durante il suo progetto. La maggior parte di queste immagini sono state fornite dalla società di salute digitale FDNA, mentre altre 5.000 immagini provenivano dall'Istituto di genetica umana dell'Università di Bonn e da altre nove università. FDNA ha assistito gli autori dello studio nello sviluppo del servizio web che facilita l'uso di GestaltMatcher.

 

Gli autori dello studio hanno deciso di concentrarsi sui modelli di malattia più diversi possibili. Infine, hanno analizzato un totale di 1.115 diverse malattie rare.

 

Malattie rare 3

«Questa ampia variazione nell'aspetto ha addestrato l'IA così bene che ora possiamo diagnosticare con relativa sicurezza anche con solo due pazienti come riferimento, se possibile», spiega Krawitz. «Siamo molto felici di avere finalmente una soluzione di analisi fenotipica per i casi ultra rari, che può aiutare i medici a risolvere casi difficili e i ricercatori a far progredire la comprensione delle malattie rare», aggiunge Aviram Bar-Haim di FDNA Inc.

 

Krawitz osserva che l'uso di GestaltMatcher negli studi medici locali non è affatto lontano. I medici tedeschi possono già scattare una foto del viso di un paziente sui loro smartphone e quindi utilizzare l'IA per effettuare diagnosi differenziali. «GestaltMatcher aiuta il medico a fare una valutazione e integra l'opinione degli esperti», osserva l'autore dello studio.

 

Malattie rare 2

Gli autori dello studio hanno anche consegnato il loro database all'Associazione senza scopo di lucro per la diagnostica del genoma (AGD). «Il GestaltMatcher Database (GMDB) migliorerà la comparabilità degli algoritmi e fornirà la base per un ulteriore sviluppo dell'intelligenza artificiale per le malattie rare, inclusi altri dati di immagini mediche come i raggi X o le immagini retiniche dall'oftalmologia», conclude Krawitz.

 

Lo studio è pubblicato sulla rivista Nature Genetics.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO