anziani anziana vaccino vaccini

SULLA TERZA DOSE E' PARTITO LO SCARICABARILE: PER L'UE OGNUNO PUO' FARE COME VUOLE PURCHE' IN SINTONIA CON L'EMA CHE, AL MOMENTO, NON RITIENE NECESSARIO IL RICHIAMO TRANNE PER "ALCUNE FASCE DELLA POPOLAZIONE" - IDENTICA LA POSIZIONE DELLA FDA STATUNITENSE - ISRAELE, GERMANIA, FRANCIA E GRAN BRETAGNA HANNO DECISO PER IL RICHIAMO, ALMENO NEI SOGGETTI FRAGILI - L'ITALIA, INSIEME A MOLTI ALTRI PAESI, CI PENSA...

Maddalena Guiotto per "la Verità"

 

vaccino ragazzi 2

Sull'opportunità o meno di fare la terza dose del vaccino anti-Covid è ancora vivace il dibattito scientifico, ma l'Unione europea ha già la soluzione. Come ha dichiarato ieri una portavoce della Commissione europea, «spetta agli Stati membri decidere se somministrare il richiamo dei vaccini». L'Europa quindi non si smentisce e ricorre ancora alla pratica dello scaricabarile, la stessa con cui questa primavera ha gestito la questione sulla sicurezza del vaccino Astrazeneca, con i noti risvolti disastrosi in termini di perdita di fiducia nell'immunizzazione.

 

vaccino astrazeneca

«Come sempre», ha specificato la portavoce Ue, «incoraggiamo decisioni basate su evidenze scientifiche, in linea con le raccomandazioni dell'Ema». L'Agenzia europea dei medicinali, al momento, non ritiene necessario il richiamo (tecnicamente booster). Proprio Emer Cooke, direttore dell'Ema, in un'intervista a Politico, ha dichiarato che per «alcune fasce della popolazione, potrebbe esserci la necessità» della terza dose, «ma questo non significa che ce ne sia bisogno universalmente per tutta la popolazione».

 

Vaccino anziani

I vaccini attualmente disponibili, «rimangono efficaci» anche con la variante Delta, e pur essendoci una riduzione nell'efficacia, questa «non è significativa», secondo la Cooke. Non a caso l'Ecds, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e l'Ema hanno diffuso una nota congiunta sul fatto che non si possa determinare con certezza se la terza dose sia necessaria o meno.

 

emmanuel macron e i video sui social per convincere a vaccinarsi 1

Anche l'Agenzia americana del farmaco (Fda) non ha dato il via libera alla somministrazione al booster. Lo stesso superconsulente della Casa Bianca Anthony Fauci al momento valuta il richiamo «non necessario».

 

Intanto però ieri la Francia, sulla scia di quanto già deciso da Israele, Gran Bretagna e Germania, apre alla terza dose di vaccino anti Covid per gli anziani e i cittadini più fragili. L'annuncio è arrivato dal presidente, Emmanuel Macron, che su Instagram ha scritto: «Sarà probabilmente necessaria una terza dose. Non per tutti subito, ma comunque per i più vulnerabili e i più anziani» e in un video ha dettato i tempi: a partire «dall'inizio dell'anno scolastico».

 

Israele - che ha ottenuto da Pfizer uno sconto sulla fornitura in cambio della cessione di dati sanitari sui vaccinati - dal primo agosto ha iniziato i richiami negli over 60 che abbiano ricevuto la seconda dose da almeno 5 mesi, ma non ai guariti dal Covid-19 che non sono stati immunizzati.

 

Vaccino

La Germania ha dato lunedì scorso il via libera al booster, da settembre, solo per gli over 60 e i soggetti più a rischio. Il nuovo richiamo sarà effettuato, solo con Pfizer o Moderna, a chi ha già ricevuto due dosi dei prodotti autorizzati o la singola di Johnson&Johnson.

 

La Gran Bretagna, che ha vaccinato quasi esclusivamente con Astrazeneca, sta riflettendo sulla terza dose negli over 50, i fragili e le persone più giovani che già in passato facevano la vaccinazione antinfluenzale.

 

pfizer moderna

L'Italia è tra i Paesi, non pochi, che stanno valutando sul da farsi. In una recente intervista alla Stampa, il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, pur trovando al momento non necessaria sulla popolazione in generale ha osservato che «diverso è il discorso per gli immunodepressi che hanno una risposta più debole e per cui si stima opportuno un richiamo a 6-7 mesi dal completamento del ciclo vaccinale».

 

vaccino pfizer

L'orientamento generale in Europa è di attendere le decisioni dell'Ema che, non è escluso, come ha già fatto, possa scaricare la responsabilità sui singoli Paesi. Intanto l'Ue si è già accaparrata 1,8 miliardi di nuove dosi di Pfizer e ulteriori 300 milioni da Moderna ai prezzi rialzati di 2-4 euro a dose rispetto alla prima fornitura. Le aziende ringraziano e gli Stati pagano.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")