anziani anziana vaccino vaccini

SULLA TERZA DOSE E' PARTITO LO SCARICABARILE: PER L'UE OGNUNO PUO' FARE COME VUOLE PURCHE' IN SINTONIA CON L'EMA CHE, AL MOMENTO, NON RITIENE NECESSARIO IL RICHIAMO TRANNE PER "ALCUNE FASCE DELLA POPOLAZIONE" - IDENTICA LA POSIZIONE DELLA FDA STATUNITENSE - ISRAELE, GERMANIA, FRANCIA E GRAN BRETAGNA HANNO DECISO PER IL RICHIAMO, ALMENO NEI SOGGETTI FRAGILI - L'ITALIA, INSIEME A MOLTI ALTRI PAESI, CI PENSA...

Maddalena Guiotto per "la Verità"

 

vaccino ragazzi 2

Sull'opportunità o meno di fare la terza dose del vaccino anti-Covid è ancora vivace il dibattito scientifico, ma l'Unione europea ha già la soluzione. Come ha dichiarato ieri una portavoce della Commissione europea, «spetta agli Stati membri decidere se somministrare il richiamo dei vaccini». L'Europa quindi non si smentisce e ricorre ancora alla pratica dello scaricabarile, la stessa con cui questa primavera ha gestito la questione sulla sicurezza del vaccino Astrazeneca, con i noti risvolti disastrosi in termini di perdita di fiducia nell'immunizzazione.

 

vaccino astrazeneca

«Come sempre», ha specificato la portavoce Ue, «incoraggiamo decisioni basate su evidenze scientifiche, in linea con le raccomandazioni dell'Ema». L'Agenzia europea dei medicinali, al momento, non ritiene necessario il richiamo (tecnicamente booster). Proprio Emer Cooke, direttore dell'Ema, in un'intervista a Politico, ha dichiarato che per «alcune fasce della popolazione, potrebbe esserci la necessità» della terza dose, «ma questo non significa che ce ne sia bisogno universalmente per tutta la popolazione».

 

Vaccino anziani

I vaccini attualmente disponibili, «rimangono efficaci» anche con la variante Delta, e pur essendoci una riduzione nell'efficacia, questa «non è significativa», secondo la Cooke. Non a caso l'Ecds, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e l'Ema hanno diffuso una nota congiunta sul fatto che non si possa determinare con certezza se la terza dose sia necessaria o meno.

 

emmanuel macron e i video sui social per convincere a vaccinarsi 1

Anche l'Agenzia americana del farmaco (Fda) non ha dato il via libera alla somministrazione al booster. Lo stesso superconsulente della Casa Bianca Anthony Fauci al momento valuta il richiamo «non necessario».

 

Intanto però ieri la Francia, sulla scia di quanto già deciso da Israele, Gran Bretagna e Germania, apre alla terza dose di vaccino anti Covid per gli anziani e i cittadini più fragili. L'annuncio è arrivato dal presidente, Emmanuel Macron, che su Instagram ha scritto: «Sarà probabilmente necessaria una terza dose. Non per tutti subito, ma comunque per i più vulnerabili e i più anziani» e in un video ha dettato i tempi: a partire «dall'inizio dell'anno scolastico».

 

Israele - che ha ottenuto da Pfizer uno sconto sulla fornitura in cambio della cessione di dati sanitari sui vaccinati - dal primo agosto ha iniziato i richiami negli over 60 che abbiano ricevuto la seconda dose da almeno 5 mesi, ma non ai guariti dal Covid-19 che non sono stati immunizzati.

 

Vaccino

La Germania ha dato lunedì scorso il via libera al booster, da settembre, solo per gli over 60 e i soggetti più a rischio. Il nuovo richiamo sarà effettuato, solo con Pfizer o Moderna, a chi ha già ricevuto due dosi dei prodotti autorizzati o la singola di Johnson&Johnson.

 

La Gran Bretagna, che ha vaccinato quasi esclusivamente con Astrazeneca, sta riflettendo sulla terza dose negli over 50, i fragili e le persone più giovani che già in passato facevano la vaccinazione antinfluenzale.

 

pfizer moderna

L'Italia è tra i Paesi, non pochi, che stanno valutando sul da farsi. In una recente intervista alla Stampa, il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, pur trovando al momento non necessaria sulla popolazione in generale ha osservato che «diverso è il discorso per gli immunodepressi che hanno una risposta più debole e per cui si stima opportuno un richiamo a 6-7 mesi dal completamento del ciclo vaccinale».

 

vaccino pfizer

L'orientamento generale in Europa è di attendere le decisioni dell'Ema che, non è escluso, come ha già fatto, possa scaricare la responsabilità sui singoli Paesi. Intanto l'Ue si è già accaparrata 1,8 miliardi di nuove dosi di Pfizer e ulteriori 300 milioni da Moderna ai prezzi rialzati di 2-4 euro a dose rispetto alla prima fornitura. Le aziende ringraziano e gli Stati pagano.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."