vaccino vaccini vaccinazione terza dose

TERZA DOSE, SI' O NO? A QUATTRO GIORNI DALL'AVVIO DELLA CAMPAGNA, IL DIBATTITO INFURIA: PER ORA IL RICHIAMO E' DESTINATO SOLO AI SOGGETTI FRAGILI, MA GLI ESPERTI NON SONO D'ACCORDO SULLA PLATEA A CUI ESTENDERLO - SECONDO GLI STUDI IN USA E IN ISRAELE SI OSSERVA UN "SIGNIFICATIVO" CALO DELL'EFFICACIA DEI VACCINI DOPO 4 MESI DALLA COMPLETA IMMUNIZZAZIONE - LA FDA AMERICANA LO HA RACCOMANDATO SOLO AGLI OVER 65 E AI SOGGETTI FRAGILI - I DUBBI NASCONO ANCHE DAL FATTO CHE NEI PAESI PIU' POVERI NON CI SONO NEMMENO INIEZIONI SUFFICIENTI PER LA PRIMA DOSE...

Laura Cuppini per il "Corriere della Sera"

 

Terza dose in Israele

A quattro giorni dall'avvio della campagna per la terza dose (solo con vaccini a mRna) oltre 15 mila persone in Italia hanno ricevuto il richiamo. Per ora i destinatari sono i soggetti fragili (931 mila tra trapiantati, pazienti oncologici, immunocompromessi), poi probabilmente - quando arriverà il via libera del Comitato tecnico-scientifico - sarà la volta del personale sanitario, residenti nelle Rsa e ultra 80enni.

 

Si parla di una terza dose per tutti, ma su questo punto non c'è accordo tra gli esperti, nonostante alcuni studi indichino che il richiamo (booster) rafforza in modo significativo la risposta immunitaria. Negli Stati Uniti il dibattito è infuocato. Gli esperti dei Centers for disease control and prevention (Cdc) si sono riuniti per valutare l'opportunità di fornire la terza dose e a quali gruppi di persone, dopo che la Food and drug administration (Fda) ha raccomandato il booster solo per gli over 65 e i soggetti fragili.

 

Vaccini Usa

Secondo uno studio dei Cdc si osserva un «significativo» calo dell'efficacia dei vaccini, inducendo a ritenere necessaria una terza dose, come sostiene l'immunologo Anthony Fauci. Moderna risulta il vaccino più performante: dopo 4 mesi dalla completa immunizzazione, l'efficacia contro i ricoveri è al 92% rispetto al 93% iniziale, contro il 77% di Pfizer. Per il monodose Johnson & Johnson l'efficacia cala al 68% dopo 28 giorni.

 

I dubbi sul richiamo generalizzato nascono anche dal fatto che nei Paesi più poveri non ci sono nemmeno iniezioni sufficienti per la prima dose. Il primo ad avviare la somministrazione della terza dose è stato Israele, a luglio, e uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, sulla base dei dati del ministero della Salute di Gerusalemme, mostra che i casi di contagio e malattia grave calano «sostanzialmente» con il richiamo Pfizer. Il tasso di infezione è inferiore di 11,3 volte rispetto alle due dosi, mentre il tasso di malattia grave cala di 19,5 volte.

 

centro vaccini

Lo studio è stato condotto su 1,13 milioni di over 60 che avevano completato l'immunizzazione 5 mesi prima. Rispetto alla variante Delta, si legge nel lavoro, la terza dose Pfizer «porterebbe l'efficacia del vaccino a circa il 95%, un valore simile a quello che si aveva contro l'Alfa». Un lavoro prodotto dalla stessa Pfizer e inviato alla Fda mostra che, in 306 volontari che hanno ricevuto la terza dose, gli anticorpi sono triplicati rispetto a chi aveva ricevuto le due dosi.

 

vaccini

Un altro studio pubblicato nei giorni scorsi sul New England Journal of Medicine conferma che la terza dose di Pfizer, dopo 8/9 mesi dalla seconda, aumenta la protezione e l'immunità. Il gruppo di ricercatori europei e americani ha constatato come l'efficacia sia scesa all'84% dopo 4/6 mesi dalla seconda iniezione. Dopo un mese dalla terza dose, invece, la protezione è aumentata di 5 volte nella fascia di età 18-55 anni e di oltre 7 volte nei 65-85enni.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Molti studi sono in corso per cercare di capire quanto dura la protezione offerta dai vaccini anti-Covid. In Italia Francesco Scaglione, docente di Farmacologia all'Università degli Studi di Milano e farmacologo clinico all'Ospedale Niguarda, sta analizzando da diversi mesi, insieme al suo team, una coorte di tremila persone (medici e dipendenti dell'ospedale) che è stata vaccinata a gennaio.

 

Vaccini

«Valutiamo il calo della risposta anticorpale tramite le IgG anti-Spike - spiega Scaglione, che è anche componente della Società italiana di farmacologia -: mentre a 3 mesi di distanza rimane alta, a 6 mesi si abbassa nel 40-50% dei soggetti. Invece i guariti, con una dose di vaccino, mantengono la risposta alta anche a 6 mesi. In ogni caso, anche con pochi anticorpi, è possibile che, a contatto con il virus, si attivi una reazione immunitaria rapida grazie ai linfociti. In questo momento non credo serva la corsa alla terza dose, ma proteggere i fragili è giusto, per un atto precauzionale».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO