villa albani

IL TESORO NASCOSTO DI VILLA ALBANI - E' LI' CHE JOHANN JOACHIM WINCKELMANN ALLESTI' LA COLLEZIONE DI ANTICHITA', NONOSTANTE IL SACCO DELLE TRUPPE NAPOLEONICHE - LA FONDAZIONE TORLONIA STA PROMUOVENDO IL RESTAURO DELLE OPERE E INCENTIVANDO LE VISITE - ARRIVA IL VOLUME CON UNA CAMPAGNA FOTOGRAFICA SENZA PRECEDENTI: 300 SCATTI DI MASSIMO LISTRI CHE DOCUMENTANO "I MIGLIORI MONUMENTI DI TUTTE LE ETA'"

Dario Pappalardo per "Robinson - la Repubblica"

 

Villa Albani ph Massimo Listri

La Leda con il cigno sembra appena uscita dalle mani del suo anonimo scultore del primo secolo. Così come la cosiddetta fontana di Nettuno, nel giardino qualche metro più in là. O il Parnaso di nuovo brillante, affrescato sulla volta al piano nobile, nel 1761, da Anton Raphael Mengs, che aveva inserito Apollo nella campagna romana. Perché davvero, nel XVIII secolo, le muse si erano trasferite qui, a Villa Albani, eden privato nascosto alla città sulla via Salaria, che il cardinale Alessandro fece costruire a uso e consumo suo e della sua cerchia.

 

Loggia di Villa Albani ph Massimo Listri

Giovanni Battista Piranesi era di casa. È qui che Johann Joachim Winckelmann allestì per il suo mecenate la collezione di antichità che restano tutt'ora centinaia - nonostante il sacco delle truppe napoleoniche (circa 200 sculture portate in Francia: ma l'Antinoo appartenuto all'imperatore Adriano tornò) - in un luogo che sembra essersi addormentato per resistere all'onda d'urto della storia. Eppure qualcosa a Villa Albani si muove.

 

Villa Albani ph Massimo Listri 2

La Fondazione Torlonia - la famiglia acquistò gli otto ettari di costruzione e giardino nel 1866 - sta promuovendo il restauro delle opere nel laboratorio di via della Lungara e auspica di incrementare le visite (sempre su richiesta e a numero chiuso: www.fondazionetorlonia.org), con la partecipazione delle scuole. Non solo: Villa Albani Torlonia - Alle origini del neoclassicismo (Rizzoli, prefazione di Salvatore Settis, testi di Carlo Gasparri, Raniero Gnoli, Alvar González Palacios, pagg. 368, euro 125) è adesso la prima pubblicazione che documenta con una campagna fotografica senza precedenti, firmata da Massimo Listri in 300 scatti, quello che oggi pochi conoscono, ma che rappresentava una tappa fondamentale del Grand Tour per vedere «i migliori monumenti di tutte le età», scriveva Goethe.

 

Villa Albani ph Massimo Listri 3

A questa uscita ne seguirà un'altra, che Electa manderà in stampa all'inizio del 2022: sarà un catalogo ragionato a cura di Carlo Gasparri di buona parte delle sculture, delle opere del giardino, ma anche dei dipinti "moderni" contenuti nella villa. Perché nelle sale non si avvicendano solo tavolette iliache con episodi dell'Iliade, scene del culto di Mitra, misteri egizi, austere divinità dell'Olimpo, mosaici e ritratti imperiali. Il casino nobile della villa - la scrivania dove la Roma del Papa Re firmò la sua resa nel 1870 è ancora al suo posto - conserva anche una raccolta di pittura tutta da approfondire.

 

Villa Albani ph Massimo Listri 4

Dal polittico con la Natività di Perugino, firmato e datato 1491, al Bacco e Arianna di Guido Reni (un quadro quasi gemello è al Lacma di Los Angeles), passando per una Carità romana - con Pero che allatta il padre Cimone in carcere - che sembra una sintesi perfetta tra Caravaggio e l'arte nordeuropea del Seicento. Villa Albani, «sogno della ragione», come la definisce Gasparri, per salvarsi dal turismo di massa e restare unica non potrà mai diventare un vero museo. Come quello che prima o poi nascerà per ospitare la collezione Torlonia, in parte esposta ai Capitolini fino al 9 gennaio 2022.

 

Libro Villa Albani ph Massimo Listri

I 100 marmi della mostra viaggeranno verso il Louvre - manca ancora l'ufficialità e la pandemia ha rallentato tutto - e gli Stati Uniti. Per poi essere collocati con gli altri 500 in uno spazio che potrebbe essere Palazzo Silvestri - Rivaldi, l'edificio ai Fori imperiali che sarà riqualificato entro il 2025, dopo l'accordo tra ministero della Cultura e Regione Lazio. Il condizionale resta d'obbligo. Ma, intanto, Leda e le altre meraviglie iniziano ad essere meno invisibili.

Villa Albani ph Massimo Listri 7Villa Albani ph Massimo Listri 5Villa Albani ph Massimo Listri 6

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."