testamento digitale

TESTAMENTO 2.0 - APPLE HA APPROVATO IL PROGRAMMA DI “TESTAMENTO DIGITALE” CHE PERMETTERA' AI FAMILIARI DI OTTENERE FOTO, VIDEO E APP SALVATE SUL CLOUD DEI PARENTI DEFUNTI TRAMITE UN CODICE PERSONALE – FINORA  SE UNA FAMIGLIA VOLEVA RIAVERE I DATI DI UN PARENTE SCOMPARSO DOVEVA RIVOLGERSI A UN GIUDICE

TESTAMENTO DIGITALE APPLE

Michela Rovelli per il "Corriere della Sera"

 

La privacy per Apple è fondamentale. Ma altrettanto fondamentale è la libertà di scelta, la possibilità dunque anche di poter decidere cosa succede ai nostri dati una volta che noi non ci siamo più. Negli anni ci sono state, anche in Italia, battaglie di famiglie che chiedevano a Cupertino di restituire le informazioni che un parente scomparso aveva raccolto e salvato attraverso il proprio iPhone.

 

TESTAMENTO DIGITALE APPLE

Una trafila complessa, che richiedeva una sentenza da parte di un giudice che attestasse la legalità della richiesta. Ma se la nostra vita si sta sempre più districando tra mondo fisico e mondo digitale, ecco che allora è inevitabile - per noi e per i colossi della tecnologia - pensare a una soluzione: la cosiddetta eredità digitale.

 

Apple ha proposto la sua, che sbarcherà sui suoi dispositivi con i prossimi sistemi operativi a settembre.

 

Con i nuovi iPhone arriva l' aggiornamento iOS 15, che aggiunge alle impostazioni dello smartphone il programma «Digital Legacy». Permette di fornire l' accesso al proprio profilo iCloud a un numero selezionato di contatti fidati attraverso una «chiave», un codice QR che viene spedito a chi abbiamo eletto a erede digitale e che si attiverà soltanto dopo la nostra morte. Apple dovrebbe però richiedere che venga fornita una prova giuridica del decesso, un certificato di morte.

 

TESTAMENTO DIGITALE

Con questa funzione Apple crea un accesso semplificato solo alle informazioni salvate su iCloud, il suo servizio di cloud. Ovvero foto, video, contatti, app e backup memorizzati nella «nuvola». Per ottenere ciò che è rimasto sul dispositivo fisico, l' iPhone o l' iPad per intenderci, serve e servirà il codice di sblocco. Altrimenti verrà perso.

 

Dal 2014 Apple ha reso i suoi sistemi operativi completamente inviolabili - anche dai suoi tecnici - proprio per ribadire l' importanza che vuole dare alla privacy.

 

L' eredità digitale è un tema che riguarda tutti i colossi della tecnologia. Google dà la possibilità di decidere dopo quanto tempo i propri profili possano essere considerati «inattivi» e quindi come procedere: se eliminarli o permettere a contatti selezionati di ereditarne il contenuto.

 

PROFILO COMMEMORATIVO SOCIAL MEDIA

Mentre, passando ai social, Facebook ha creato la funzione per eleggere un account «erede» che potrà trasformare il nostro account in un profilo «commemorativo» dopo la nostra morte.

 

Apple finora aveva portato avanti la strada più difficoltosa. Se una famiglia voleva riavere i dati di un parente scomparso doveva rivolgersi a un giudice. Solo davanti a una sentenza, avrebbe ceduto l' account iCloud. Così è stato, per esempio, in un recente caso avvenuto in Italia. Quello di una coppia di genitori di Milano che volevano riavere le foto e i video che il figlio Carlo Costanza, morto in un incidente d' auto, aveva salvato sul suo iPhone (andato distrutto).

 

TESTAMENTO DIGITALE

Solo grazie a un procedimento d' urgenza sono riusciti, lo scorso febbraio, a ottenere i ricordi digitali del ragazzo. «Siamo molto soddisfatti di questa novità che in qualche modo è anche conseguenza del provvedimento assunto dal tribunale di Milano - dicono i legali della famiglia Assuntina Micalizio e Mirko Platania - grazie anche a ciò che è successo a Carlo, chi viene dopo di lui potrà esprimere la propria volontà sui suoi dati».

 

Secondo gli avvocati è un buon punto di partenza: «Occorre un bilanciamento tra diritto alla privacy e diritto di successione, non tutti i soggetti sono disponibili a trasferire i contenuti ai propri eredi, ma secondo la famiglia questa sarebbe stata la volontà di Carlo».

Presto la nostra volontà potremo tutti esprimerla chiaramente.

TESTAMENTO DIGITALETESTAMENTO DIGITALE

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…