testamento digitale

TESTAMENTO 2.0 - APPLE HA APPROVATO IL PROGRAMMA DI “TESTAMENTO DIGITALE” CHE PERMETTERA' AI FAMILIARI DI OTTENERE FOTO, VIDEO E APP SALVATE SUL CLOUD DEI PARENTI DEFUNTI TRAMITE UN CODICE PERSONALE – FINORA  SE UNA FAMIGLIA VOLEVA RIAVERE I DATI DI UN PARENTE SCOMPARSO DOVEVA RIVOLGERSI A UN GIUDICE

TESTAMENTO DIGITALE APPLE

Michela Rovelli per il "Corriere della Sera"

 

La privacy per Apple è fondamentale. Ma altrettanto fondamentale è la libertà di scelta, la possibilità dunque anche di poter decidere cosa succede ai nostri dati una volta che noi non ci siamo più. Negli anni ci sono state, anche in Italia, battaglie di famiglie che chiedevano a Cupertino di restituire le informazioni che un parente scomparso aveva raccolto e salvato attraverso il proprio iPhone.

 

TESTAMENTO DIGITALE APPLE

Una trafila complessa, che richiedeva una sentenza da parte di un giudice che attestasse la legalità della richiesta. Ma se la nostra vita si sta sempre più districando tra mondo fisico e mondo digitale, ecco che allora è inevitabile - per noi e per i colossi della tecnologia - pensare a una soluzione: la cosiddetta eredità digitale.

 

Apple ha proposto la sua, che sbarcherà sui suoi dispositivi con i prossimi sistemi operativi a settembre.

 

Con i nuovi iPhone arriva l' aggiornamento iOS 15, che aggiunge alle impostazioni dello smartphone il programma «Digital Legacy». Permette di fornire l' accesso al proprio profilo iCloud a un numero selezionato di contatti fidati attraverso una «chiave», un codice QR che viene spedito a chi abbiamo eletto a erede digitale e che si attiverà soltanto dopo la nostra morte. Apple dovrebbe però richiedere che venga fornita una prova giuridica del decesso, un certificato di morte.

 

TESTAMENTO DIGITALE

Con questa funzione Apple crea un accesso semplificato solo alle informazioni salvate su iCloud, il suo servizio di cloud. Ovvero foto, video, contatti, app e backup memorizzati nella «nuvola». Per ottenere ciò che è rimasto sul dispositivo fisico, l' iPhone o l' iPad per intenderci, serve e servirà il codice di sblocco. Altrimenti verrà perso.

 

Dal 2014 Apple ha reso i suoi sistemi operativi completamente inviolabili - anche dai suoi tecnici - proprio per ribadire l' importanza che vuole dare alla privacy.

 

L' eredità digitale è un tema che riguarda tutti i colossi della tecnologia. Google dà la possibilità di decidere dopo quanto tempo i propri profili possano essere considerati «inattivi» e quindi come procedere: se eliminarli o permettere a contatti selezionati di ereditarne il contenuto.

 

PROFILO COMMEMORATIVO SOCIAL MEDIA

Mentre, passando ai social, Facebook ha creato la funzione per eleggere un account «erede» che potrà trasformare il nostro account in un profilo «commemorativo» dopo la nostra morte.

 

Apple finora aveva portato avanti la strada più difficoltosa. Se una famiglia voleva riavere i dati di un parente scomparso doveva rivolgersi a un giudice. Solo davanti a una sentenza, avrebbe ceduto l' account iCloud. Così è stato, per esempio, in un recente caso avvenuto in Italia. Quello di una coppia di genitori di Milano che volevano riavere le foto e i video che il figlio Carlo Costanza, morto in un incidente d' auto, aveva salvato sul suo iPhone (andato distrutto).

 

TESTAMENTO DIGITALE

Solo grazie a un procedimento d' urgenza sono riusciti, lo scorso febbraio, a ottenere i ricordi digitali del ragazzo. «Siamo molto soddisfatti di questa novità che in qualche modo è anche conseguenza del provvedimento assunto dal tribunale di Milano - dicono i legali della famiglia Assuntina Micalizio e Mirko Platania - grazie anche a ciò che è successo a Carlo, chi viene dopo di lui potrà esprimere la propria volontà sui suoi dati».

 

Secondo gli avvocati è un buon punto di partenza: «Occorre un bilanciamento tra diritto alla privacy e diritto di successione, non tutti i soggetti sono disponibili a trasferire i contenuti ai propri eredi, ma secondo la famiglia questa sarebbe stata la volontà di Carlo».

Presto la nostra volontà potremo tutti esprimerla chiaramente.

TESTAMENTO DIGITALETESTAMENTO DIGITALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…