alberto nobili paolo storari edmondo bruti liberati

TOGHE CONTRO - QUELLA TRA BRUTI LIBERATI E ALBERTO NOBILI ERA SOLO UN’INNOCUA TELEFONATA MALINTESA TRA DUE MAGISTRATI EX COLLEGHI AL VERTICE DELLA PROCURA DI MILANO? O UN MESSAGGIO SUGGERITO DALL'UNO ALL'ALTRO PERCHÉ LO VEICOLASSE AL PM PAOLO STORARI? – NOBILI HA RACCONTATO CHE L’EX PROCURATORE DI MILANO LO CHIAMÒ IL 30 APRILE FACENDOGLI QUESTO DISCORSO: TU CHE SEI AMICO DI STORARI, NON PENSI SAREBBE IL CASO CHE PRENDESSE IN CONSIDERAZIONE L'OPPORTUNITÀ DI ESSERE LUI PER PRIMO A CHIEDERE IL TRASFERIMENTO DALLA PROCURA DI MILANO? MA BRUTI LIBERATI SMENTISCE: “IO INTERVENTI NON NE HO FATTI. ME NE GUARDO BENE…”

Alberto Nobili

FUORI I SECONDI! - ALLA PROCURA DI MILANO INIZIA IL MATCH TRA LAURA PEDIO E PAOLO STORARI - LA VICE DI FRANCESCO GRECO RISPONDE ALLE ACCUSE DI AVER INSABBIATO LE INDAGINI SULLA "LOGGIA UNGHERIA" E ACCUSA STORARI DI AVER VOLUTO "INQUINARE L'ATTIVITÀ INVESTIGATIVA, O DI FAVORIRE CHI IN QUELLE VICENDE ERA COINVOLTO", O (SE RITENEVA FALSE LE DICHIARAZIONI DI AMARA) "DI ACCRESCERNE LA PORTATA DIFFAMATORIA" - LA PEDIO RIMPROVERA A STORARI "INIZIATIVE NON CONCORDATE", COME QUANDO IN UN INTERROGATORIO CONTESTÒ AD AMARA UNA CIRCOSTANZA FALSA…

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/fuori-secondi-procura-milano-inizia-match-laura-pedio-277878.htm

EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

«CONSIGLIA TU A STORARI DI CHIEDERE DI ANDARE VIA» CSM, IL GIALLO DELLA TELEFONATA

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

 

Una innocua telefonata malintesa tra due magistrati ex colleghi (Edmondo Bruti Liberati e Alberto Nobili) al vertice della Procura di Milano? O un messaggio trasversale suggerito dall'uno all'altro perché lo veicolasse al pm Paolo Storari prima che questi, in vista degli interrogatori, scegliesse di non limitarsi a difendersi sull'aver consegnato nell'aprile 2020 all'allora consigliere Csm Piercamillo Davigo i verbali segretati del dichiarante Piero Amara sull'associazione segreta Ungheria, ma decidesse di chiamare in causa i propri capi sulla loro asserita inerzia investigativa, e su talune prove non presentate al Tribunale del processo Eni-Nigeria? Difficile dirlo: l'uno nega ciò che l'altro afferma.

laura pedio 1

 

Nelle audizioni ieri di toghe milanesi convocate dalla I commissione Csm per chiedere generici lumi sul clima negli uffici giudiziari, c'è chi come il procuratore aggiunto Laura Pedio argomenta (nel solco della sua relazione del 6 maggio) le «infedeltà gravi e subdole» che afferma d'aver subìto da Storari.

 

PAOLO STORARI

C'è chi come Riccardo Targetti, vicario di Francesco Greco, richiama un proprio appello ai «demoralizzati» colleghi: «Proseguiamo il nostro lavoro con serenità nella Procura che, nonostante tutto, è una delle prime del Paese: è il modo migliore per ribattere a chi ci presenta come un porto delle nebbie. Non lo siamo... nonostante tutto!».

 

edmondo bruti liberati

E c'è chi , come l'altro procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, al pari di Targetti addita una matrice di malumore nella scelta di Greco di costituire un pool affari internazionali (affidato all'aggiunto Fabio De Pasquale) che ieri Siciliano al Csm afferma avrebbe un carico di lavoro di 1 a 100 rispetto agli altri pool di pm.

 

Ad Alberto Nobili, coordinatore dell'antiterrorismo ed ex procuratore aggiunto, viene chiesta la ragione dell'inedita presa di posizione di 60 su 64 pm milanesi, dettisi «turbati» non dal lavorare con Storari (candidato dal pg di Cassazione Giovanni Salvi al trasferimento d'urgenza e alla perdita delle funzioni di pm per i tre illeciti disciplinari connessi alla consegna dei verbali a Davigo), ma dalla protratta situazione di incertezza.

 

FABIO DE PASQUALE

Nobili espone la convinzione dei 60 pm che «ghigliottinare uno solo» sia semplicistico se «nel contempo non si fa chiarezza su tutte le altre questioni».

 

E a un tratto Nobili racconta che Edmondo Bruti Liberati, storico punto di riferimento di Magistratura democratica, andato in pensione da procuratore di Milano quasi 6 anni fa dopo il duro scontro sul ritmo delle indagini Expo con il poi trasferito dal Csm procuratore aggiunto Alfredo Robledo, gli telefonò il 30 aprile facendogli questo discorso: tu che sei amico di Storari, non pensi sarebbe il caso che prendesse in considerazione l'opportunità di essere lui per primo a chiedere il trasferimento dalla Procura di Milano?

 

ALBERTO NOBILI

È la via d'uscita semi-indolore spesso scelta da magistrati con grossi problemi disciplinari al Csm: chi sa di avere commesso gravi errori o addirittura reati, invece di dare battaglia e difendersi a fondo, gioca d'anticipo, chiede al Csm di cambiare ufficio, sceglie dove andare e cosa fare, e così schiva guai peggiori. Nobili dice di aver risposto a Bruti: io non ci penso nemmeno ad andare a dirlo a Storari, non lo ritengo opportuno, se vuoi chiamalo tu.

ALBERTO NOBILI

 

 La presidente della I commissione, Elisabetta Chinaglia, togata di Area, qui ferma Nobili con l'argomento che come sia andata a finire non attiene al tema delle audizioni. Tocca dunque verificare con Bruti Liberati. Che però ieri sera smentisce al Corriere Nobili: «Io interventi non ne ho fatti, me ne guardo bene. Escludo di aver dato suggerimenti non richiesti su eventuali vie di uscita.

 

PAOLO STORARI

Con Nobili ho scambiato qualche idea ed espresso il rammarico per la situazione in ufficio, così come ho poi ribadito a Storari la mia stima personale, a prescindere dalla vicenda specifica». Ma se lo si fa presente a Nobili, questi invece ribadisce tutto, e aggiunge il ricordo di un messaggino l'indomani di Bruti a Storari («Ho mantenuto in memoria il tuo numero. Se credi, chiamami»), seguito il giorno successivo da una breve e fredda telefonata di cortesia tra Storari e Bruti. Che ora controreplica: «Se Nobili ha interpretato in quel modo le cose, sono sue interpretazioni».

EDMONDO BRUTI LIBERATI

FABIO DE PASQUALEPAOLO STORARI

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...