magistrati toghe csm consiglio superiore della magistratura

TOGHE TENUTE IN FREEZER – IL CSM MANTIENE AL LORO POSTO OLTRE 40 TRA CAPI E VICECAPI DI PROCURE, TRIBUNALI E CORTI D’APPELLO, NONOSTANTE I PARERI NEGATIVI DEI CONSIGLI GIUDIZIARI LOCALI. UN MODO PER EVITARE DECISIONI “SCOMODE” – LA LEGGE IMPONE CHE, DOPO 4 ANNI DI INCARICO, OGNI MAGISTRATO VENGA VALUTATO. E, SULLA BASE DI QUESTA VALUTAZIONE, CONFERMATO O RIMOSSO. MA NELLA REALTÀ NON FUNZIONA SEMPRE COSÌ – PER IL RUOLO DI PROCURATORE DI SIENA IL CSM PROPONE IL PM ANDREA BONI, CHE SI OCCUPÒ DELLA MORTE DI DAVID ROSSI…

IL MAGISTRATO ANDREA BONI

1 – PROCURATORE SIENA, PROPOSTO PM CHE SI OCCUPÒ DELLA MORTE DI ROSSI

(ANSA) - Per il ruolo di procuratore di Siena la Commissione per gli incarichi direttivi del Csm ha proposto all'unanimità la nomina di Andrea Boni, attualmente capo dei pm di Urbino. Se, come tutto lascia pensare, il plenum darà il suo via libera, per Boni si tratterà di un ritorno alla procura di Siena, dove da sostituto procuratore si è occupato di una delle inchieste sulla morte 10 anni fa di David Rossi, l'allora capo della comunicazione del Monte dei Paschi.

 

2 – MAGISTRATI, 40 ANCORA CAPI NONOSTANTE PARERI NEGATIVI

Estratto dell'articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

CSM

La legge è chiara, eppure a eluderla – continuando a rinviare le decisioni – è proprio il «Consiglio superiore della magistratura», che da lungo tempo, in molti casi persino da 3 anni, tiene in freezer le conferme o non conferme nei loro ruoli dirigenziali di oltre 40 capi e vicecapi di Procure, Tribunali, Corti d’Appello: cioè di pm e giudici che, per essere o congedati dopo i primi 4 anni di dirigenza o lasciati al timone per altri 4 anni, prima dovrebbero appunto vedere il Csm valutare il loro iniziale quadriennio sulla base dei pareri dei locali Consigli Giudiziari.

 

FABIO PINELLI E SERGIO MATTARELLA

E invece, nel silente galleggiare di queste pratiche al Csm, e pur in presenza in molti casi di pareri negativi dei vari Consigli Giudiziari sui primi 4 anni di dirigenza (pareri noti anche ai colleghi o agli avvocati), per paradosso queste toghe continuano a fare i procuratori della Repubblica, i presidenti di Tribunali o di Corti d’Appello, i procuratori aggiunti e i presidenti di sezione sin quasi già a completare il secondo quadriennio.

 

Un (non dichiarato) «frigorifero» che, eludendo la procedura prevista dalla legge del 2006, finisce per svuotarla di qualunque efficacia e senso logico.

 

MAGISTRATI

[…] in almeno venti casi l’ancora attesa conferma o meno riguarda dirigenti di Procure, di Tribunali e Corti d’Appello che hanno esaurito il loro iniziale quadriennio addirittura nel 2020 o prima, l’altra ventina nel 2021.

 

[…] Molti hanno procedimenti disciplinari o penali in corso, sicché si intuisce che in passato i continui rinvii siano stati il modo del Csm (nelle dinamiche tra correnti togate e membri laici nominati dal Parlamento) per allontanare da sé l’amaro calice del dover affrontare valutazioni autonome.

anno giudiziario csm

 

Ma il risultato è surreale: capi che fanno in tempo a finire l’intero mandato prima che il Csm magari dica, a babbo morto, che 4 anni prima avrebbero dovuto essere deposti dalla guida dei loro uffici.

csmil plenum del csmIL MAGISTRATO ANDREA BONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”