uva

TOGLIETE L'IVA MA NON LEVATECI L'UVA - CONTIENE FIBRE E ANTIOSSIDANTI, ABBASSA PRESSIONE E COLESTEROLO, È RICCA DI POTASSIO E POVERA DI SODIO: ECCO PERCHE' QUESTO FRUTTO FA COSI’ BENE - OCCHIO A NON ESAGERARE SE NON VOLETE FAR SALIRE L’AGO DELLA BILANCIA - UN CONSIGLIO? NON SBUCCIATELA…

Marta Dore per La Repubblica

 

UVA

Dono del dio Osiride agli uomini, l'uva ha accompagnato il nostro immaginario fin dal tempo degli egizi. Forse anche per il vino che da questo magnifico frutto si ricava. In un recente libro pubblicato da poco negli Stati Uniti, Grapes and Health (Uva e salute), vengono elencate le più importanti ricerche degli ultimi anni sui benefici legati al consumo di questo frutto: prevenzione delle malattie cardiovascolari e infiammatorie, aterosclerosi, e poi l' azione positiva che eserciterebbe sulla salute di cervello, vista, apparato digerente.

 

«Le evidenze scientifiche più solide riguardano i benefici nel miglioramento della circolazione sanguigna, legati ad abbassamento del colesterolo, riduzione dell' aggregazione piastrinica, "pulizia" delle pareti dei vasi sanguigni», precisa Stefania Ruggeri, nutrizionista del Crea e docente a Tor Vergata.

 

DIETA UVA

Il merito di tanta grazia è dei composti fitochimici, flavonoidi e flavonoli, delle antocianine e della vitamina K, che abbondano nell' uva. In particolare, il consumo di questo frutto, associato ai frutti di bosco, fortemente antiossidanti, comporta una riduzione del rischio cardiovascolare.

 

«Vero, però la maggior parte degli studi scientifici è stata fatta utilizzando gli estratti di queste sostanze benefiche derivati dall' uva e dai semi. E non il frutto. Inoltre molti esperimenti sono stati condotti su linee cellulari e non direttamente sull' uomo», sottolinea Ruggeri. Ciò non toglie che consumandone nelle giuste quantità faccia bene. Attenzione, però, perché è molto ricca di zuccheri».

 

L' uva è costituita infatti al 96% da carboidrati semplici - zuccheri dunque - e contiene molte calorie rispetto ad altri frutti: ben 61 per 100 grammi. Le pere, per esempio, che hanno una stagionalità simile, ne hanno 35, le arance 34, le mele 38. Il suo elevato contenuto calorico spiega perché l' uva è raramente prevista nelle diete ipocaloriche e perché le persone diabetiche devono consumarla con attenzione e solo dietro consiglio del medico.

 

UVA CAMPAGNA 2

Va detto, però, che l' uva è anche una discreta fonte di fibra, che contrasta l' assorbimento degli zuccheri. «È vero che la fibra presente negli acini, in particolare nella buccia, abbassa il picco glicemico, ma non in modo così significativo », precisa Ruggeri.

 

Come e in che dosi va consumata, allora? In una dieta variata e quando l' uva è di stagione, tra fine agosto e fine ottobre, il consumo ideale per le persone sane è di una porzione da 150 grammi un paio di volte alla settimana. Discorso diverso per chi pratica sport aerobici. Dopo un allenamento, per reintegrare acqua e zuccheri persi, un piccolo grappolo d' uva è efficace e gustoso. Se poi lo si abbina a un pezzetto di parmigiano, si recuperano anche le proteine.

 

 

DIETA UVA

«È importante però non sbucciare mai gli acini, nemmeno per la merenda dei bambini - si raccomanda Ruggeri - è soprattutto nella buccia, infatti, che si trovano le sostanze più benefiche del frutto ed è sempre lì che si concentra la maggior parte della fibra».

 

Flavonoli e flavonoidi e resveratrolo abbondano in particolare nella buccia dell' uva nera, che ne contiene 20 volte in più rispetto a quella bianca. Per finire, l' uva è particolarmente ricca di potassio mentre è povera di sodio, caratteristica che la rende particolarmente diuretica e vantaggiosa per chi soffre di ritenzione idrica. Considerando anche i suoi effetti positivi sulla circolazione, aiuta il benessere delle donne in menopausa. Ma occhio alla bilancia.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…