migranti a lampedusa profughi

TRIPOLI E TRIBOLI – OGGI LUIGI DI MAIO TORNA IN LIBIA: L'ITALIA PRENDE L'INIZIATIVA PER TROVARE UN ACCORDO SULLA RIDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI E PER DARE SOSTEGNI ECONOMICI ALLA RIPRESA ECONOMICA DEL PAESE – IL PROBLEMA VERO È CHE GLI ALTRI PAESI UE, COME AL SOLITO, NON VOGLIONO I RICOLLOCAMENTI, E QUINDI PER I PROSSIMI MESI DOBBIAMO "FARE DA SOLI", COME HA DETTO DRAGHI...

Flavia Amabile per “la Stampa”

AITA MARI MIGRANTI

 

Sostegni alla Libia e un accordo sulla ridistribuzione dei migranti tra i Paesi dell'Ue sono le strade che l'Italia intende percorrere ora che gli sbarchi dal nord Africa sono di nuovo al centro della discussione politica dopo le tragedie delle ultime settimane e di fronte a un flusso di migranti che non accenna a fermarsi.

 

Nella serata di ieri la nave "Aita Mari" della ong spagnola Salvamento marittimo humanitario ha soccorso 50 migranti mentre a Lampedusa ci sono stati quattro sbarchi e le persone presenti nel centro di accoglienza dell'isola sono passate in poche ore da 11 a 138.

 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà oggi a Tripoli, con il collega di Malta ed il commissario Ue per il Vicinato, per una missione che ha come obiettivo l'avvio di un percorso che definisca il sostegno dell'Ue alla ripresa socio-economica della Libia, sottolineando la necessità di affrontare la questione migranti.

Migranti Libia

 

Un'iniziativa europea ma guidata dall'Italia che ha intensificato i rapporti con la Libia. Lunedì arriverà a Roma il premier Dbeibeh mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi il mese scorso ha scelto la Libia come sua prima missione all'estero per porre le basi della nuova politica migratoria e due giorni fa ha annunciato una collaborazione con la Francia nell'area del Nord Africa.

 

Migranti Libia 3

Una politica comune dell'Ue è necessaria secondo l'Italia che ha posto nei giorni scorsi la questione anche al Consiglio dei leader sostenendo la necessità di un'Europa solidale. Ma il premier Draghi sa che le posizioni degli Stati non sono cambiate e quindi ha ribadito che comunque su rimpatri, ricollocamenti e salvataggi «per i prossimi mesi faremo da soli».

 

MIGRANTI A LAMPEDUSA 1

Ecco, quindi, la necessità di visite a Tripoli per sfruttare una fase politica finalmente più tranquilla. A Tripoli, con il titolare della Farnesina, ci sarà anche Everist Bartolo, il ministro degli Esteri di Malta, l'isola che condivide con l'Italia il maggior peso degli sbarchi dal nord Africa. Con i due ministri ci sarà anche il commissario al Vicinato Olivér Várhelyi, perché l'esecutivo di Bruxelles condivide la battaglia per una gestione comune del fenomeno migratorio, nonostante i veti dei Paesi nordici.

 

lamorgese

La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese punta soprattutto su un recupero dell'accordo di Malta siglato da lei stessa durante il governo Conte per una ridistribuzione dei migranti sbarcati. Per questo dalle Ong impegnate nel Mediterraneo nei soccorsi dei migranti si aspetta «collaborazione». E preannuncia una riunione «concreta e fattiva» perché anche se «l'accordo con la Tunisia sta funzionando» grazie ai «termini di flessibilità per i rimpatri», la partita con Bruxelles sulla ridistribuzione dei migranti non è affatto chiusa, per le resistenze di alcuni Paesi dell'Ue.

 

traffico migranti libia 2

«Draghi è andato a parlare in Europa», ha ricordato la ministra . E «aver messo su tavolo dell'Ue il problema delle migrazioni è importante» perché «occorre far sentire la nostra voce». «Credo che con autorevolezza non solo del premier, ma delle azioni poste in essere stiamo dimostrando che ci può essere una migrazione sostenibile e umana, ma nello stesso tempo deve avere delle regole - precisa Lamorgese -. Basterebbe che ci sia una ricollocazione facoltativa, ma con quote obbligatorie. Sono stata a Parigi e la scorsa settimana a Tunisi proprio per cercare di valorizzare l'accordo di Malta che non ha dato i risultati sperati».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…