migranti a lampedusa profughi

TRIPOLI E TRIBOLI – OGGI LUIGI DI MAIO TORNA IN LIBIA: L'ITALIA PRENDE L'INIZIATIVA PER TROVARE UN ACCORDO SULLA RIDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI E PER DARE SOSTEGNI ECONOMICI ALLA RIPRESA ECONOMICA DEL PAESE – IL PROBLEMA VERO È CHE GLI ALTRI PAESI UE, COME AL SOLITO, NON VOGLIONO I RICOLLOCAMENTI, E QUINDI PER I PROSSIMI MESI DOBBIAMO "FARE DA SOLI", COME HA DETTO DRAGHI...

Flavia Amabile per “la Stampa”

AITA MARI MIGRANTI

 

Sostegni alla Libia e un accordo sulla ridistribuzione dei migranti tra i Paesi dell'Ue sono le strade che l'Italia intende percorrere ora che gli sbarchi dal nord Africa sono di nuovo al centro della discussione politica dopo le tragedie delle ultime settimane e di fronte a un flusso di migranti che non accenna a fermarsi.

 

Nella serata di ieri la nave "Aita Mari" della ong spagnola Salvamento marittimo humanitario ha soccorso 50 migranti mentre a Lampedusa ci sono stati quattro sbarchi e le persone presenti nel centro di accoglienza dell'isola sono passate in poche ore da 11 a 138.

 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà oggi a Tripoli, con il collega di Malta ed il commissario Ue per il Vicinato, per una missione che ha come obiettivo l'avvio di un percorso che definisca il sostegno dell'Ue alla ripresa socio-economica della Libia, sottolineando la necessità di affrontare la questione migranti.

Migranti Libia

 

Un'iniziativa europea ma guidata dall'Italia che ha intensificato i rapporti con la Libia. Lunedì arriverà a Roma il premier Dbeibeh mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi il mese scorso ha scelto la Libia come sua prima missione all'estero per porre le basi della nuova politica migratoria e due giorni fa ha annunciato una collaborazione con la Francia nell'area del Nord Africa.

 

Migranti Libia 3

Una politica comune dell'Ue è necessaria secondo l'Italia che ha posto nei giorni scorsi la questione anche al Consiglio dei leader sostenendo la necessità di un'Europa solidale. Ma il premier Draghi sa che le posizioni degli Stati non sono cambiate e quindi ha ribadito che comunque su rimpatri, ricollocamenti e salvataggi «per i prossimi mesi faremo da soli».

 

MIGRANTI A LAMPEDUSA 1

Ecco, quindi, la necessità di visite a Tripoli per sfruttare una fase politica finalmente più tranquilla. A Tripoli, con il titolare della Farnesina, ci sarà anche Everist Bartolo, il ministro degli Esteri di Malta, l'isola che condivide con l'Italia il maggior peso degli sbarchi dal nord Africa. Con i due ministri ci sarà anche il commissario al Vicinato Olivér Várhelyi, perché l'esecutivo di Bruxelles condivide la battaglia per una gestione comune del fenomeno migratorio, nonostante i veti dei Paesi nordici.

 

lamorgese

La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese punta soprattutto su un recupero dell'accordo di Malta siglato da lei stessa durante il governo Conte per una ridistribuzione dei migranti sbarcati. Per questo dalle Ong impegnate nel Mediterraneo nei soccorsi dei migranti si aspetta «collaborazione». E preannuncia una riunione «concreta e fattiva» perché anche se «l'accordo con la Tunisia sta funzionando» grazie ai «termini di flessibilità per i rimpatri», la partita con Bruxelles sulla ridistribuzione dei migranti non è affatto chiusa, per le resistenze di alcuni Paesi dell'Ue.

 

traffico migranti libia 2

«Draghi è andato a parlare in Europa», ha ricordato la ministra . E «aver messo su tavolo dell'Ue il problema delle migrazioni è importante» perché «occorre far sentire la nostra voce». «Credo che con autorevolezza non solo del premier, ma delle azioni poste in essere stiamo dimostrando che ci può essere una migrazione sostenibile e umana, ma nello stesso tempo deve avere delle regole - precisa Lamorgese -. Basterebbe che ci sia una ricollocazione facoltativa, ma con quote obbligatorie. Sono stata a Parigi e la scorsa settimana a Tunisi proprio per cercare di valorizzare l'accordo di Malta che non ha dato i risultati sperati».

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?