pietrabruna mariastella gelmini

TROPPI STRANIERI NELL’UNICA CLASSE DELLA SCUOLA? SI CHIUDE! – 3 UCRAINI, 4 MAROCCHINI E 1 ITALIANO NON BASTANO PER TENERE APERTO L’ISTUTO DI PIETRABRUNA (IMPERIA) - PER UNA CIRCOLARE DELL’ALLORA MINISTRO ALL’ISTRUZIONE GELMINI (OGGI CON CALENDA) UNA CLASSE NON PUO’ AVERE PIU’ DEL 30% DI STRANIERI PER “SALVAGUARDARE I VALORI E I SIMBOLI DELLA SCUOLA ITALIANA” – BEI VALORI DEL CAZZO VISTO CHE QUESTI BAMBINI DOVRANNO FARE UN VIAGGIO DI 40 MINUTI TUTTI I GIORNI PER RAGGIUNGERE UN ALTRO ISTITUTO INVECE CHE STARSENE BEATAMENTE NELLA LORO SCUOLA VICINO CASA - VIDEO

Giulio Gavino per “La Stampa”

 

scuola di pietrabruna

Troppi alunni stranieri in classe, scuola chiusa e trasferimento forzato per tutti. È all'insegna di un potenziale fallimento dei programmi di integrazione che il Ministero ha bocciato l'escamotage al quale aveva fatto ricorso Pietrabruna, paese dell'entroterra di Imperia, che a inizio estate aveva accolto tre bimbi ucraini anche con l'obiettivo di riuscire a tenere aperta la pluriclasse delle elementari di viale Kennedy.

 

pietrabruna

Ma visto che alla fine gli iscritti, oltre ai tre rifugiati in Italia dalla guerra, sono quattro marocchini e un solo italiano, niente autorizzazione a iniziare l'anno scolastico e «trasloco» forzato dei piccoli tutti i giorni a San Lorenzo al Mare. Un «viaggetto» quotidiano andata-ritorno di 20 km, una quarantina di minuti in scuolabus, che trasformerà l'esperienza didattica 2022/2023 in un'avventura da 4 mila chilometri e due giorni, venti ore e 40 minuti da passare sull'automezzo messo a disposizione dal Comune.

 

massimo rosso sindaco pietrabruna

A Pietrabruna non l'hanno presa bene. Il sindaco Massimo Rosso è molto perplesso dalle disposizioni arrivate dall'ufficio scolastico regionale e con lui buona parte degli abitanti del paese. «Avevamo tutte le carte in regola per mantenere aperte le elementari. Il numero degli iscritti era sufficiente - spiega - Siamo un paese montano, esistono delle deroghe. Pensare che sia meglio mettere tutti i giorni i nostri bambini sul pulmino invece di farli crescere insieme, in paese, non è una bella cosa». E qualcuno aggiunge: «Alcuni bambini sono cresciuti nella pluriclasse, che senso ha adesso separarli, inserirli in un nuovo contesto?».

 

classe di pietrabruna

 

 

 

 

 

 

Ma al di là dell'alzata di scudi da parte di Pietrabruna c'è la normativa. Che si rifà alla circolare ministeriale numero 8/2010: «Indicazioni e raccomandazioni per l'integrazione di alunni con cittadinanza non italiana». All'epoca c'era il Berlusconi IV e a capo del Miur c'era Mariastella Gelmini che in proposito aveva dichiarato: «Aperti alla integrazione, ma salvaguardia anche dei simboli e dell'identità della scuola italiana». La circolare spiega in modo dettagliato il tetto massimo alla presenza del 30% di alunni stranieri nelle classi delle scuole. In pratica se la missione è l'integrazione, con alla base la conoscenza della lingua italiana, a Pietrabruna con un rapporto di sette stranieri e un italiano il rischio di un fallimento si fa concreto.

 

MARIASTELLA GELMINI

Ma esiste una possibilità in mano al sindaco Rosso e alle famiglie, quella delle deroghe, che la stessa Gelmini aveva fatto inserire nella circolare: «È previsto che il Direttore generale dell'ufficio scolastico regionale possa consentire motivate deroghe al limite del 30% in presenza di: alunni stranieri nati in Italia che abbiano una adeguata competenza della lingua; risorse professionali e strutture di supporto in grado di sostenere fattivamente il processo di apprendimento degli alunni stranieri; consolidate esperienze attivate da singole istituzioni scolastiche che abbiano negli anni trascorsi ottenuto risultati positivi; ragioni di continuità didattica di classi già composte nell'anno trascorso, come può accadere nel caso degli istituti comprensivi; stati di necessità provocati dall'oggettiva assenza di soluzioni alternative».

 

mariastella gelmini 1

 

 

E a Pietrabruna le elementari pluriclasse con i bimbi stranieri erano state un modello davvero unico. Con i bimbi stranieri, e italiani, che qualche anno fa avevano celebrato il 25 aprile scegliendosi anche i nomi di battaglia, come i partigiani, e vivendo con entusiasmo quell'esperienza didattica iniziando un loro lavoro affermando «sappiamo molto bene che libertà è una parola preziosa». Ora quella parola si è scontrata con una normativa e per quei bambini si dovrà trovare una spiegazione. O magari ripensarci e non costringerli a fare 4 mila km in scuolabus per avere un'istruzione, che in fondo, stranieri e non, è un loro diritto.

chiude la scuola di pietrabruna

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO