hitler

TRUMP NON È L'UNICO POLITICO SOPRAVVISSUTO PER UN PELO A UN ATTENTATO, HITLER HA AVUTO MOLTO PIÙ CULO DI LUI: SI SALVO' PER 40 VOLTE - NEL 1938 UNO STUDENTE STAVA PER SPARARE AL FUHRER DURANTE UNA SFILATA A MONACO, MA LE BRACCIA TESE DEI PARTECIPANTI GLI OSTRUIRONO LA VISUALE - NEL 1943 ALCUNI UFFICIALI DELL'ESERCITO, DISPIEGATI IN RUSSIA, REGALARONO UNA BOTTIGLIA-BOMBA AL CAPO DELLA SCORTA DI HITLER. L'ORDIGNO SAREBBE DOVUTO ESPLODERE IN AEREO MENTRE TORNAVANO A BERLINO, MA IL FREDDO MANDO' FUORI USO IL DETONATORE - L'ATTENTATO DINAMITARDO IN BIRRERIA E...

Estratto da www.focus.it

 

adolf hitler joseph goebbels

Buona sorte o preparazione? L'Operazione Valchiria (l'attentato dinamitardo del 20 luglio 1944) fu il più noto tra i tentativi di eliminare il Führer, ma non l'unico. Secondo gli studiosi, tra il 1933 e il 1945, più di 40 volte Hitler sfuggì alla morte, spesso per un soffio o per una serie di coincidenze favorevoli. Ma si trattò soltanto di buona sorte?

 

Hitler curava molto la sua sicurezza personale: uno dei primi atti che fece una volta al potere fu quello di costituire un gruppo di guardie del corpo: nel novembre del 1933 nacque la Prima divisione Leibstandarte Ss Adolf Hitler. In ogni momento della giornata era accompagnato da almeno otto di queste fedelissime Ss, le uniche persone autorizzate a portare armi in sua presenza.

 

hitler

Paranoico. Ma l'ossessione per la sicurezza personale divenne sempre più forte quando la guerra cominciò a volgere al peggio, dopo il 1942. Venne creata una intera divisione corazzata dell'esercito per difenderlo e lui stesso pretese che i suoi pasti fossero preventivamente assaggiati. Per questa funzione vennero arruolate alcune giovani passate alla Storia come le "assaggiatrici di Hitler". La scelta ricadde sulle donne anche perché gli uomini erano necessari al fronte.

 

Il capo del nazismo, proprio per evitare agguati, dava poche informazioni sui suoi spostamenti e spesso cambiava programma all'ultimo minuto. Chi voleva attentare alla sua vita doveva quindi avere, oltre al coraggio, anche una buona dose di tempismo, sapendo di dover cambiare molto probabilmente i piani velocemente. Soprattutto doveva mettere in conto la possibilità di fallire ed essere ucciso dalle guardie del corpo.

 

ADOLF HITLER - PARATA NAZISTA NEL 1934 A BUCKEBERG

[...] Nel 1934, per esempio, un progetto per sparare al leader nazista venne ideato dallo scrittore Edgar Julius Jung, che aveva la possibilità di avvicinare il dittatore in quanto ghost writer che redigeva i discorsi dell'ex cancelliere e poi gerarca nazista Franz von Papen.

 

Jung faceva parte di un gruppo nazionalista e conservatore ostile al nazismo, ma non agì, a causa di un mix di incertezza e timore per le reazioni dei nazisti all'uccisione del loro capo. Tuttavia lo scrittore non riuscì a nascondere la sua ostilità al regime e venne giustiziato ugualmente, quello stesso anno.

adolf hitler con due signorine

 

A un certo punto furono alcuni membri dell'esercito a mostrare avversione per il leader nazionalsocialista. Un primo segnale in questo senso fu la cosiddetta "cospirazione Oster", dal nome del generale Hans Paul Oster che guidava un gruppo di oppositori appartenenti agli alti gradi della Wehrmacht.

 

Il loro piano prevedeva la cattura del Führer nei locali della Cancelleria del Reich da parte di una squadra d'assalto, e la sua immediata fucilazione. Non venne mai attuato perché Hitler, nel settembre 1938, aveva raggiunto un accordo con il primo ministro britannico Chamberlain che sembrava scongiurare la guerra tanto temuta dal gruppo di Oster.

 

adolf hitler 13

Sempre nel 1938, lo studente svizzero Maurice Bavaud riuscì a guadagnare una buona posizione per sparare a Hitler mentre sfilava a Monaco durante una commemorazione. Al momento buono, lo studente ebbe però la visuale impedita dalle braccia tese dei partecipanti, intenti nel saluto nazista, e non poté mirare. Perse l'attimo e così il Führer passò indenne davanti a lui.

 

[...] La buona sorte salvò il dittatore anche un anno dopo. Un falegname di nome Georg Elser piazzò 50 chilogrammi di esplosivo nella birreria di Monaco dove Hitler, nel 1923, aveva tentato il Pütsch, un colpo di Stato. Il Führer doveva tenere un discorso commemorativo, che fu anticipato perché a causa delle cattive condizioni del tempo sarebbe tornato a Berlino in treno, anziché in aereo come previsto.

 

La bomba mancò l'obbiettivo per 13 minuti e uccise 8 persone. Elser venne catturato e torturato dalla Gestapo perché facesse i nomi dei suoi complici. I nazisti sospettavano che dietro l'attentato ci fossero gli inglesi, ma Elser sostenne sempre di aver agito da solo. Morì nell'aprile del 1945 a Dachau, dove era stato rinchiuso, poco prima della liberazione del lager.

 

adolf hitler 12

Colpi di fortuna. Anche nel 1940 successe qualcosa di simile: venne annullata all'ultimo minuto la parata militare prevista sugli Champs-Élysées, a Parigi, durante la quale membri dell'esercito avrebbero dovuto liquidarlo.

 

E ancora: nel marzo del 1943 Hitler si recò in visita alle truppe impegnate nell'Operazione Barbarossa, a Smolensk (Russia). Qui alcuni ufficiali avevano progettato il tirannicidio. Dopo vari tentennamenti e temendo la reazione delle Ss, che proteggevano il Führer, i cospiratori decisero di donare a uno degli uomini della scorta una scatola con una bottiglia di liquore.

 

All'interno del pacco era stata inserita una bomba a orologeria, che avrebbe dovuto esplodere durante il volo aereo di ritorno a Berlino. Il pacchetto con la bottiglia venne però messo nella stiva dell'aeroplano e per il freddo il detonatore non entrò in funzione.

 

adolf hitler 5

Non andarono diversamente le cose nel marzo del 1943, quando il generale Rudolf- Christoph Freiherr von Gersdorff decise di far esplodere una bomba nei locali dove Hitler doveva andare per vedere un'esposizione di armi sottratte ai sovietici. Ma vi rimase solo 10 minuti, troppo pochi per il timer impostato dal generale che, per evitare un'inutile strage, disinnescò l'ordigno. [...]

adolf hitler 6adolf hitler 15adolf hitler 14adolf hitler 1RAFFIGURAZIONE DI HITLERadolf hitler 8adolf hitler nella hofbrauhaus2adolf hitler 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)