giovanni caruso turetta

LE TURBO-FEMMINISTE HANNO CREATO UN CLIMA INFAME - L'AVVOCATO DI FILIPPO TURETTA GIOVANNI CARUSO, A CUI È STATA RECAPITATA UNA LETTERA CON DEI PROIETTILI, È FINITO SOTTO VIGILANZA DELLE FORZE DELL’ORDINE PER LE MINACCE DI MORTE RICEVUTE - CHI LO ACCUSA PER AVER DIFESO IL KILLER DI GIULIA CECCHETTIN NON SI RENDE CONTO CHE, SE NON CI FOSSE STATO UN AVVOCATO AD ASSISTERE TURETTA, IL PROCESSO NON SI SAREBBE POTUTO TENERE - CARUSO: "IL DIRITTO ALLA DIFESA NON PUÒ E NON DEVE RETROCEDERE NEPPURE DI FRONTE ALLA COMMISSIONE DEL CRIMINE PIÙ ATROCE"

Articoli correlati

SI PARLA DI FERMARE LE VIOLENZE E POI ARRIVANO MINACCE DI MORTE ALL'AVVOCATO DI TURETTA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

GIOVANNI CARUSO

Quel giorno non c’erano state esitazioni: «Accetto la difesa». Di fronte aveva i genitori di Filippo Turetta che, disperati, si erano rivolti a lui su consiglio di una zia avvocata. Da allora, era il 24 novembre dello scorso anno, sono iniziati i dodici mesi di fuoco dell’avvocato Giovanni Caruso, 55 anni, padovano di Conselve, ordinario di diritto penale all’Università di Padova.

 

Un anno che si è aperto con la petizione lanciata sulla piattaforma Change.org perché rinunciasse alla difesa, chiedendo all’ateneo di dissociarsi dal suo docente, e si è chiusa con una busta contenente tre proiettili recapitata allo studio mercoledì scorso, l’indomani della condanna all’ergastolo di Turetta. Sentenza che l’avvocato ha contribuito a rendere meno afflittiva, alleggerita cioè dal peso di due aggravanti, la crudeltà e lo stalking.

GIOVANNI CARUSO E FILIPPO TURETTA

 

Accademico e principe del foro con una clientela d’alto rango, Caruso è tanto schivo con stampa e tv, mai un talk show, quanto energico nelle aule dei tribunali.

 

Perché Turetta? «Per sfida e per assolvere a un compito professionale mettendo a diposizione le mie competenze... quando faccio lezione amo parlare di premeditazione», aveva confidato nei giorni in cui si è visto costretto a ricordare, scuotendo la testa, che «il diritto alla difesa non può e non deve retrocedere neppure di fronte alla commissione del crimine più atroce».

 

E quello di Filippo Turetta lo è stato. È nata così una faticosa collaborazione: il professore e lo studente diventato assassino, l’accademico e il simbolo nero dei femminicidi. Doveva necessariamente passare attraverso le forche caudine di sentimenti spesso ostili.

 

giovanni caruso

Fra la petizione e i proiettili Caruso e la sua collega Monica Cornaviera hanno ricevuto decine di mail al veleno, alcune delle quali sono state portate all’attenzione degli investigatori, ora che Caruso ha deciso di denunciare i fatti. «Ma come fate a difendere un assassino del genere?». «Vergogna!». Alcune anche minatorie: «Ti faccio saltare la testa se chiedi la perizia su Turetta». Lui la perizia non l’ha chiesta, ma non per la minaccia. «Perché ritengo che un ragazzo come lui non abbia profili psicotici. E perché Filippo stesso non lo voleva», aveva spiegato.

 

«Professore, io ho perso la testa ma non mi sento matto», erano state le parole dell’assistito. Fra i due c’è stato un momento difficile, nel quale l’avvocato ha vacillato. È successo quando ha scoperto che Turetta gli aveva nascosto la famosa lista nera della premeditazione, scovata dagli inquirenti. […]

 

le ultime immagini di giulia cecchettin con filippo turetta 2 settimanale giallo

Il giorno dell’arringa aveva esordito così: «Il nostro è un compito tra i più difficili... assistere un giovane ragazzo che ha ucciso una giovane ragazza privandola di tutti i legami con coloro che l’amavano e che l’avrebbero amata». […]

 

«Parlavo di latitanza, poi ci siamo capiti e stretti la mano». Ieri Cecchettin ha voluto fargli sentire la sua vicinanza: «La notizia della busta contenente proiettili inviata è profondamente inquietante e inaccettabile in una società civile. Atti come questi non rappresentano alcuna forma di solidarietà verso le vittime, anzi rischiano di offuscare la serietà del lavoro che stiamo portando avanti con la Fondazione. Esprimo piena solidarietà all’avvocato Caruso. Non cediamo all’odio».

 

le ultime foto di giulia cecchettin e filippo turetta scattate al centro commerciale il giorno dell'assassinio 2

Nel frattempo il professore è finito sotto vigilanza delle forze dell’ordine. Sorvegliano la casa, lo studio, l’università dove insegna. Lui sospira: «Ho dovuto denunciare».

elena cecchettin la sorella di giulia 3servizio di quarto grado sulla scomparsa di giulia cecchettin e filippo turettaauto di filippo turettagiulia cecchettin e filippo turetta 1FILIPPO TURETTAl audio di filippo turetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”