zampone lenticchie

TUTTO CAMBIA. TRANNE IL CIBO DELLE FESTE - MARINO NIOLA: “L’ETERNO RITORNO DI COTECHINI E TORTELLINI, TORRONI E SFINCIONI, BACCALÀ E RATAFIÀ DIPENDE DA UN INSIEME DI RAGIONI. RELIGIOSE, SOCIALI E FAMILIARI. È COME SE OGNI ANNO IL CIBO DIVENTASSE IL RICOSTITUENTE DEL LEGAME COMUNITARIO, UN MODO PER RIAFFERMARE LA PROPRIA APPARTENENZA MANGIANDO INSIEME LE COSE DI SEMPRE. ECCO PERCHÉ ANCORA OGGI LE TAVOLE FESTIVE SONO ALL’INSEGNA DELL'OPULENZA: E’ UNO SCONGIURO CONTRO L'INDIGENZA QUOTIDIANA”

Marino Niola per “il Venerdì - la Repubblica”

 

MARINO NIOLA

l nostro modo di mangiare cambia continuamente, ma i cibi delle feste restano sempre gli stessi. Il perché lo spiega l'antropologo Ignazio E. Buttitta in I cibi della festa in Sicilia (pp. 256, euro 18) un bel libro appena uscito in una nuova collana Cleup diretta da Paolo Scarpi e intitolata Homo Edens. Buttitta, professore all' Università di Palermo, affronta una questione che in realtà non ha confini geografici.

 

Perché riguarda tutti i Paesi che si riconoscono nella civiltà cristiana. E che ogni anno ridiventa attuale in questo periodo, quando in prossimità del Natale comincia il dibattito rituale sui menu delle feste. E immancabilmente, tra la voglia di far qualcosa di nuovo e la fedeltà alla tradizione, a spuntarla è quest' ultima.

 

IGNAZIO BUTTITTA

Una sorta di eterno ritorno di cotechini e tortellini, torroni e sfincioni, baccalà e ratafià, mandorlati e panpepati. In realtà, secondo l'autore, la ripetitività dei pranzi e cenoni, natalizi e non solo, dipende da un insieme di ragioni. Religiose, sociali e familiari.

È come se ogni anno il cibo diventasse il ricostituente del legame comunitario, un modo per riaffermare la propria appartenenza mangiando insieme le cose di sempre. Ecco perché ancora oggi le tavole festive sono all'insegna dell'opulenza.

 

cotechino

Perché l'abbondanza, prima dell'era dei consumi, era simbolo di prosperità. E rinnovarla ritualmente, almeno nel dì di festa, era un rito propiziatorio, uno scongiuro contro l'indigenza quotidiana. Un modo di saziare anche lo sguardo che nella tradizione siciliana dà addirittura il nome ad un banchetto specifico, l'Ammarra li ucchi (riempire gli occhi). Un pranzo sontuoso, preparato e consumato collettivamente che trasformava gli individui in commensali. Questa liturgia, fatta di calore e calorie, era ed è il pit stop annuale della comunità. Il suo modo di fare il pieno di energia. Mangiando come dio comanda.

TORRONE

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO