007 licenza di uccidere

ULTIMA SIGARETTA A PARIGI - LA LEGA ANTICANCRO FRANCESE CHIEDE AL GOVERNO DI NON FINANZIARE PIU' I FILM CHE PROMUOVONO IL TABAGISMO - "IL 90,7% DELLE PELLICOLE USCITE TRA IL 2015 E IL 2015 CONTENGONO ALMENO UN EVENTO CHE A CHE FARE CON IL TABACCO" - IL REGISTA E ATTORE MATTHIEU KASSOVITZ: "I FILM NON SONO FATTI PER EDUCARE IL PUBBLICO" 

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

Gilda (1946)

Meno si fuma nella vita reale, più le sigarette guadagnano spazio nei film. Il tabacco è sempre stato protagonista al cinema, in particolare a Hollywood: impossibile immaginare Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Audrey Hepburn o Marlon Brando senza sigaretta.

 

Nella celebre scena di Sharon Stone in "Basic Istinct", ben prima di accavallare le gambe Catherine sfida i poliziotti che la interrogano tirando fuori pacchetto e accendino. «In questo edificio è vietato fumare», la avverte l'investigatore. «E cosa pensa di fare, processarmi perché fumo?», risponde lei, accendendosi la sigaretta.

 

colazione da tiffany

Anche nel cinema francese il tabacco è fondamentale: dalla "Grande Illusione" di Jean Renoir (1937) alla nouvelle vague con tante immagini di Brigitte Bardot, Jean-Paul Belmondo o Jeanne Moreau per sempre legate alla sigaretta.

 

Anni fa però il tabacco era una presenza normale e quotidiana, persino in aereo, mentre oggi fumare è vietato quasi ovunque, e chi compra un pacchetto di sigarette deve posare lo sguardo su fotografie che gli promettono le peggiori malattie. Com'è possibile allora che i film francesi continuino a essere pieni di gente che fuma, come se fosse un comportamento banale?

 

Lo chiede la Lega contro il cancro, che alla vigilia della giornata mondiale senza tabacco (31 maggio) pubblica i risultati di un'indagine su oltre 150 film francesi usciti tra il 2015 e il 2019. «Il 90,7% di questi film comprendono almeno un evento, un oggetto o un discorso che hanno a che fare con il tabacco: persone che fumano, presenza di portacenere, dialoghi che parlano delle sigarette», si legge nel rapporto. La presenza del tabacco è in aumento: nello studio precedente, che risale al 2017, le sigarette erano presenti solo nel 70% dei film.

 

BOGART CASABLANCA

Il tabacco è protagonista in media per 2,6 minuti all'interno di ogni film, «il che equivale più o meno a sei spot pubblicitari», segnala la Lega contro il cancro. Negli ultimi anni il film francese con più fumo - 17 minuti - è stato "J'accuse" di Roman Polanski, che però è ambientato nell'Ottocento quando tutti o quasi fumavano. Ci sono però ben 6 minuti di sigarette anche in "Grandi bugie tra amici" di Guillaume Canet con Marion Cotillard.

 

Secondo la Lega anticancro, «si assiste nei film a un forte aumento di fumatori in caffè, ristoranti, discoteche o sul luogo di lavoro», cosa che nella vita reale è impossibile. Lo studio sul fumo al cinema è l'ultimo atto da presidente della Lega del professor Axel Kahn, 76 anni, celebre medico francese che pochi giorni fa ha annunciato di essere malato di cancro e in fin di vita, con una commovente lettera d'addio in cui si dice sereno, «senza ansia, angoscia o speranza».

 

Coffee and cigarettes

A proposito delle sigarette nei film, il professor Kahn denuncia le campagne aggressive e insidiose dell'industria del tabacco «che non esita a dare finanziamenti per vedere i propri prodotti pubblicizzati sullo schermo, in modo più o meno diretto». Una forma di pubblicità occulta presa in esame già nel 2017 dall'allora ministra della Sanità Agnès Buzyn, che poi rinunciò a prendere provvedimenti.

 

La Lega anti-cancro chiede che lo Stato tolga i finanziamenti ai film che promuovono il tabagismo. Ma «i film non sono fatti per educare il pubblico, lasciate il cinema in pace», dice il regista e attore Mathieu Kassovitz, protagonista della serie "Le Bureau", che preferisce difendere la libertà artistica.

 

007 licenza di uccidere

La questione è complessa anche perché non sempre la sigaretta sullo schermo significa product placement. Secondo Adrien Gombeaud, autore del saggio "Tabac et cinéma, histoire d' un mythe", «il fumo permette di dare vita all'immagine, di inserire movimento in piani fissi. L'effetto è molto bello, perché il fumo è una forma cangiante, e il cinema è questo: immagine in movimento. Poi, la sigaretta permette di dare sostanza al respiro dell'attore, gli dà una presenza straordinaria e incomparabile».

 

Il successo della sigaretta sugli schermi potrebbe giustificarsi oggi non tanto come segno di realismo, ma come atto di trasgressione ed evasione. Il cinema nella sua antica funzione di fabbrica dei sogni: dall'inseguimento di auto sulla Luna in "Ad Astra", all'immagine ormai altrettanto fantastica di amici che fumano in un ristorante, alla fine di una cena.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?