007 licenza di uccidere

ULTIMA SIGARETTA A PARIGI - LA LEGA ANTICANCRO FRANCESE CHIEDE AL GOVERNO DI NON FINANZIARE PIU' I FILM CHE PROMUOVONO IL TABAGISMO - "IL 90,7% DELLE PELLICOLE USCITE TRA IL 2015 E IL 2015 CONTENGONO ALMENO UN EVENTO CHE A CHE FARE CON IL TABACCO" - IL REGISTA E ATTORE MATTHIEU KASSOVITZ: "I FILM NON SONO FATTI PER EDUCARE IL PUBBLICO" 

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

Gilda (1946)

Meno si fuma nella vita reale, più le sigarette guadagnano spazio nei film. Il tabacco è sempre stato protagonista al cinema, in particolare a Hollywood: impossibile immaginare Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Audrey Hepburn o Marlon Brando senza sigaretta.

 

Nella celebre scena di Sharon Stone in "Basic Istinct", ben prima di accavallare le gambe Catherine sfida i poliziotti che la interrogano tirando fuori pacchetto e accendino. «In questo edificio è vietato fumare», la avverte l'investigatore. «E cosa pensa di fare, processarmi perché fumo?», risponde lei, accendendosi la sigaretta.

 

colazione da tiffany

Anche nel cinema francese il tabacco è fondamentale: dalla "Grande Illusione" di Jean Renoir (1937) alla nouvelle vague con tante immagini di Brigitte Bardot, Jean-Paul Belmondo o Jeanne Moreau per sempre legate alla sigaretta.

 

Anni fa però il tabacco era una presenza normale e quotidiana, persino in aereo, mentre oggi fumare è vietato quasi ovunque, e chi compra un pacchetto di sigarette deve posare lo sguardo su fotografie che gli promettono le peggiori malattie. Com'è possibile allora che i film francesi continuino a essere pieni di gente che fuma, come se fosse un comportamento banale?

 

Lo chiede la Lega contro il cancro, che alla vigilia della giornata mondiale senza tabacco (31 maggio) pubblica i risultati di un'indagine su oltre 150 film francesi usciti tra il 2015 e il 2019. «Il 90,7% di questi film comprendono almeno un evento, un oggetto o un discorso che hanno a che fare con il tabacco: persone che fumano, presenza di portacenere, dialoghi che parlano delle sigarette», si legge nel rapporto. La presenza del tabacco è in aumento: nello studio precedente, che risale al 2017, le sigarette erano presenti solo nel 70% dei film.

 

BOGART CASABLANCA

Il tabacco è protagonista in media per 2,6 minuti all'interno di ogni film, «il che equivale più o meno a sei spot pubblicitari», segnala la Lega contro il cancro. Negli ultimi anni il film francese con più fumo - 17 minuti - è stato "J'accuse" di Roman Polanski, che però è ambientato nell'Ottocento quando tutti o quasi fumavano. Ci sono però ben 6 minuti di sigarette anche in "Grandi bugie tra amici" di Guillaume Canet con Marion Cotillard.

 

Secondo la Lega anticancro, «si assiste nei film a un forte aumento di fumatori in caffè, ristoranti, discoteche o sul luogo di lavoro», cosa che nella vita reale è impossibile. Lo studio sul fumo al cinema è l'ultimo atto da presidente della Lega del professor Axel Kahn, 76 anni, celebre medico francese che pochi giorni fa ha annunciato di essere malato di cancro e in fin di vita, con una commovente lettera d'addio in cui si dice sereno, «senza ansia, angoscia o speranza».

 

Coffee and cigarettes

A proposito delle sigarette nei film, il professor Kahn denuncia le campagne aggressive e insidiose dell'industria del tabacco «che non esita a dare finanziamenti per vedere i propri prodotti pubblicizzati sullo schermo, in modo più o meno diretto». Una forma di pubblicità occulta presa in esame già nel 2017 dall'allora ministra della Sanità Agnès Buzyn, che poi rinunciò a prendere provvedimenti.

 

La Lega anti-cancro chiede che lo Stato tolga i finanziamenti ai film che promuovono il tabagismo. Ma «i film non sono fatti per educare il pubblico, lasciate il cinema in pace», dice il regista e attore Mathieu Kassovitz, protagonista della serie "Le Bureau", che preferisce difendere la libertà artistica.

 

007 licenza di uccidere

La questione è complessa anche perché non sempre la sigaretta sullo schermo significa product placement. Secondo Adrien Gombeaud, autore del saggio "Tabac et cinéma, histoire d' un mythe", «il fumo permette di dare vita all'immagine, di inserire movimento in piani fissi. L'effetto è molto bello, perché il fumo è una forma cangiante, e il cinema è questo: immagine in movimento. Poi, la sigaretta permette di dare sostanza al respiro dell'attore, gli dà una presenza straordinaria e incomparabile».

 

Il successo della sigaretta sugli schermi potrebbe giustificarsi oggi non tanto come segno di realismo, ma come atto di trasgressione ed evasione. Il cinema nella sua antica funzione di fabbrica dei sogni: dall'inseguimento di auto sulla Luna in "Ad Astra", all'immagine ormai altrettanto fantastica di amici che fumano in un ristorante, alla fine di una cena.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...