007 licenza di uccidere

ULTIMA SIGARETTA A PARIGI - LA LEGA ANTICANCRO FRANCESE CHIEDE AL GOVERNO DI NON FINANZIARE PIU' I FILM CHE PROMUOVONO IL TABAGISMO - "IL 90,7% DELLE PELLICOLE USCITE TRA IL 2015 E IL 2015 CONTENGONO ALMENO UN EVENTO CHE A CHE FARE CON IL TABACCO" - IL REGISTA E ATTORE MATTHIEU KASSOVITZ: "I FILM NON SONO FATTI PER EDUCARE IL PUBBLICO" 

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

Gilda (1946)

Meno si fuma nella vita reale, più le sigarette guadagnano spazio nei film. Il tabacco è sempre stato protagonista al cinema, in particolare a Hollywood: impossibile immaginare Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Audrey Hepburn o Marlon Brando senza sigaretta.

 

Nella celebre scena di Sharon Stone in "Basic Istinct", ben prima di accavallare le gambe Catherine sfida i poliziotti che la interrogano tirando fuori pacchetto e accendino. «In questo edificio è vietato fumare», la avverte l'investigatore. «E cosa pensa di fare, processarmi perché fumo?», risponde lei, accendendosi la sigaretta.

 

colazione da tiffany

Anche nel cinema francese il tabacco è fondamentale: dalla "Grande Illusione" di Jean Renoir (1937) alla nouvelle vague con tante immagini di Brigitte Bardot, Jean-Paul Belmondo o Jeanne Moreau per sempre legate alla sigaretta.

 

Anni fa però il tabacco era una presenza normale e quotidiana, persino in aereo, mentre oggi fumare è vietato quasi ovunque, e chi compra un pacchetto di sigarette deve posare lo sguardo su fotografie che gli promettono le peggiori malattie. Com'è possibile allora che i film francesi continuino a essere pieni di gente che fuma, come se fosse un comportamento banale?

 

Lo chiede la Lega contro il cancro, che alla vigilia della giornata mondiale senza tabacco (31 maggio) pubblica i risultati di un'indagine su oltre 150 film francesi usciti tra il 2015 e il 2019. «Il 90,7% di questi film comprendono almeno un evento, un oggetto o un discorso che hanno a che fare con il tabacco: persone che fumano, presenza di portacenere, dialoghi che parlano delle sigarette», si legge nel rapporto. La presenza del tabacco è in aumento: nello studio precedente, che risale al 2017, le sigarette erano presenti solo nel 70% dei film.

 

BOGART CASABLANCA

Il tabacco è protagonista in media per 2,6 minuti all'interno di ogni film, «il che equivale più o meno a sei spot pubblicitari», segnala la Lega contro il cancro. Negli ultimi anni il film francese con più fumo - 17 minuti - è stato "J'accuse" di Roman Polanski, che però è ambientato nell'Ottocento quando tutti o quasi fumavano. Ci sono però ben 6 minuti di sigarette anche in "Grandi bugie tra amici" di Guillaume Canet con Marion Cotillard.

 

Secondo la Lega anticancro, «si assiste nei film a un forte aumento di fumatori in caffè, ristoranti, discoteche o sul luogo di lavoro», cosa che nella vita reale è impossibile. Lo studio sul fumo al cinema è l'ultimo atto da presidente della Lega del professor Axel Kahn, 76 anni, celebre medico francese che pochi giorni fa ha annunciato di essere malato di cancro e in fin di vita, con una commovente lettera d'addio in cui si dice sereno, «senza ansia, angoscia o speranza».

 

Coffee and cigarettes

A proposito delle sigarette nei film, il professor Kahn denuncia le campagne aggressive e insidiose dell'industria del tabacco «che non esita a dare finanziamenti per vedere i propri prodotti pubblicizzati sullo schermo, in modo più o meno diretto». Una forma di pubblicità occulta presa in esame già nel 2017 dall'allora ministra della Sanità Agnès Buzyn, che poi rinunciò a prendere provvedimenti.

 

La Lega anti-cancro chiede che lo Stato tolga i finanziamenti ai film che promuovono il tabagismo. Ma «i film non sono fatti per educare il pubblico, lasciate il cinema in pace», dice il regista e attore Mathieu Kassovitz, protagonista della serie "Le Bureau", che preferisce difendere la libertà artistica.

 

007 licenza di uccidere

La questione è complessa anche perché non sempre la sigaretta sullo schermo significa product placement. Secondo Adrien Gombeaud, autore del saggio "Tabac et cinéma, histoire d' un mythe", «il fumo permette di dare vita all'immagine, di inserire movimento in piani fissi. L'effetto è molto bello, perché il fumo è una forma cangiante, e il cinema è questo: immagine in movimento. Poi, la sigaretta permette di dare sostanza al respiro dell'attore, gli dà una presenza straordinaria e incomparabile».

 

Il successo della sigaretta sugli schermi potrebbe giustificarsi oggi non tanto come segno di realismo, ma come atto di trasgressione ed evasione. Il cinema nella sua antica funzione di fabbrica dei sogni: dall'inseguimento di auto sulla Luna in "Ad Astra", all'immagine ormai altrettanto fantastica di amici che fumano in un ristorante, alla fine di una cena.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…