mercato prezzi

VA BENE LA GUERRA E L’INFLAZIONE, MA QUI C’È QUALCHE FURBETTO CHE FA LA CRESTA SUI PREZZI - L'UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI: “LUNGO LA CATENA CHE PORTA IL CIBO DAL COLTIVATORE ALLA TAVOLA SPESSO SI INSINUANO SPECULAZIONI” - IL GRANO DURO DA RUSSIA ED UCRAINA SODDISFA SOLO IL 2,3% DELL'EXPORT MONDIALE E A MARZO 2021 UN CHILO DI PASTA AL SUPERMERCATO COSTAVA 1,30 EURO CONTRO GLI 1,52 DI OGGI. UN INCREMENTO DEL 17% CHE È "INGIUSTIFICATO”

Supermercato

Giuseppe De Lorenzo per “il Giornale”

 

C'è chi ha alzato di dieci centesimi un cono a gusto singolo. Chi di due euro al chilo la confezione di gelato da portare a casa. Chi invece rivede il listino di caffè e pane. L'inflazione corre, lo dicono i numeri: a +6,2% su base annua, secondo l'Istat. Colpa del Covid, della guerra e dei rincari energetici, ovviamente. Ma nelle pieghe degli aumenti che colpiscono soprattutto il settore alimentare (+6,3 ad aprile rispetto al 5,8% di marzo) si può nascondere anche dell'altro. Non è che qualcuno approfitta dell'allarme inflazione per ritoccare i guadagni?

 

PRODOTTI CHE GLI ITALIANI NON COMPRERANNO PER L'AUMENTO DEI PREZZI

PASTA, CORSA INGIUSTIFICATA 

Può succedere, assicura Mauro Antonelli dell'Unione Nazionale Consumatori (Unc): «Lungo la catena che porta il cibo dal coltivatore alla tavola - dice - spesso si insinuano speculazioni». Pensiamo alla pasta. Potremmo immaginare che la colpa sia della guerra di Putin: «L'invasione dell'Ucraina ha bloccato il granaio d'Europa», si sente dire spesso.

 

Non è esattamente così: gli spaghetti si fanno con il grano duro e Russia ed Ucraina soddisfano solo il 2,3% dell'export mondiale. Non possono incidere più di tanto. Il primo rincaro infatti risale alla scorsa estate a causa dei cattivi raccolti canadesi. Poi ci sono stati aggiustamenti per il costo dell'energia. Ma adesso? A marzo 2021 un chilo di pasta al supermercato costava 1,30 euro contro gli 1,52 di oggi. Un incremento del 17% che per Antonelli «è ingiustificato».

aumento prezzi spesa 9

 

IL PANE A PESO D'ORO 

Discorso simile per il pane e i prodotti di forno. Va bene che Russia e Ucraina esportano il 31% del grano tenero mondiale, e dunque il conflitto ne squilibra il mercato. Ma primo, l'Italia ne importa poco dai due Paesi. Secondo, la materia prima incide solo per il 10% sul prezzo finale. E terzo, spiega Furio Truzzi presidente di Assoutenti, «il grano ucraino verrà raccolto solo a luglio e non è ancora stato immesso nel mercato». 

 

aumento prezzi spesa 8

Eppure i panettieri lamentano aumenti esorbitanti della farina e si dicono costretti ad ritoccare il prezzo della pagnotta. Un fornaio nel Milanese è passato da 4 euro al chilo a 4,50. A Melzo siamo già a 5 euro. A Monza qualcuno è arrivato a far pagare il pane speciale anche 10 euro al chilogrammo. Altri, nonostante gli obblighi di legge, evitano di esporre i prezzi o di consegnare al cliente lo scontrino con indicato il costo al chilogrammo. Un fenomeno simile alla cosiddetta shrinkflation, pratica scorretta ma non illegale, quando cioè le aziende riducono il peso del prodotto confezionato mantenendo però il prezzo invariato.

aumento prezzi spesa 10

 

DAL CAFFÈ AI GELATI

 Il problema è che in teoria si può vendere la pasta a 1 milione di euro al pacco senza commettere reati. Manca la definizione di prezzo anomalo ed è il mercato, in estrema sintesi, a comandare. L'Antitrust può intervenire, le procure aprono fascicoli, la Guardia di Finanza "monitora" così come il Garante dei prezzi.

 

Ma sanzionare è complicato: se gira la voce che l'inflazione corre e un commerciante alza i prezzi per guadagnarci un po', nessuno può contestarlo.

 

aumento prezzi spesa 7

Le zucchine, ad esempio, sono un ortaggio a produzione nazionale che non risente di tensioni internazionali. Eppure, riferisce Altroconsumo, il prezzo è cresciuto in media di 33 centesimi al chilogrammo in un anno. Non tutti i rincari, assicurano le associazioni di categoria, sono giustificati dal caro bollette. E sono davvero coerenti i listini di alcune gelaterie di Milano, con prezzi a coppetta da capogiro? Certo il glucosio e il destrosio sono aumentati, così come le bollette. E le gelaterie possono aver applicato oggi rialzi evitati a inizio anno.

Ma l'incremento è notevole.

 

aumento prezzi spesa 3

«Rispetto al 2021, siamo passati dal +3,7% di gennaio al +6,1% di marzo - spiega Antonelli - Il timore è che ad aprile si sia registrato un ulteriore scatto. Sarebbe la conferma di una speculazione». In fondo chi lavora nel settore di bar e caffetterie assicura che «qualcuno sta esagerando».

 

«Alcuni colleghi ci marciano - dice Maximiliano Gioia, del Cin Cin Bar di Cernusco sul Naviglio - In giro ho visto brioche congelate passare nell'ultimo mese da 1 euro a 1,30».

Di certo non può essere colpa della guerra in Ucraina. Non in questo settore. Altri baristi, in anonimato, confermano che molti hanno scelto di chiedere 10 o 20 centesimi in più per il caffè. Anche se per ora il rincaro «non sarebbe giustificato».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…