mediterraneo maxxi

VADO AL MAXXI (IN DISCOTECA) – I RESIDENTI DEL QUARTIERE FLAMINIO SONO DISPERATI PER LA MUSICA AD ALTO VOLUME DEL RISTO-COCKTAIL BAR AL MUSEO – A TURBARE LE NOTTI È LA PARTE “ARTISTICA” DIRETTA DAL FIGLIO DI ALEMANNO, MA SECONDO I TITOLARI È TUTTO IN REGOLA – LO SCRITTORE MARCO LODOLI: “NON VOGLIAMO FARE I MORALISTI NOIOSI, CAPIAMO CHE D'ESTATE I RAGAZZI VOGLIONO DIVERTIRSI, PERÒ FORSE...”

1 - MAXXI MOVIDA, ESPOSTI E MULTE "RISTO-DISCOTECA AD ALTO VOLUME"

Luca Monaco per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

movida al mediterraneo maxxi 1

« Hanno vinto loro. Ho ancora il mutuo sulle spalle, ma sto lasciando casa. Mi trasferisco dall'altra parte di Roma. Ho bisogno di dormire per non ammalarmi » . È stremata Eva. Lavora 12 ore al giorno come libera professionista, ha un figlio piccolo a cui badare e centinaia di ore di sonno in arretrato.

 

Perché le note della musica da discoteca dal martedì alla domenica rimbombano nella piazza del Maxxi, avvolgono i palazzi che affacciano in via Masaccio, piazza dei Carracci, via Guido Reni e via Calderini. Bucano le finestre con i doppi vetri e negano il riposo a centinaia di famiglie del Flaminio.

 

mediterraneo maxxi

«Non ne possiamo più - afferma Alessandra, una professionista 55enne residente in via Masaccio - non siamo contrari alle iniziative culturali del Maxxi, alle quali partecipiamo sempre. Il problema è la musica sparata a tutto volume fino due del mattino dai gestori del ristorante cocktail bar Mediterraneo».

 

Si tratta di una società esterna che ha vinto il bando di gara per il servizio di ristorazione. Fa capo a un imprenditore romano: «Dal 1 giugno siamo stati oggetto di oltre 40 controlli, le forze dell'ordine non hanno mai rilevato irregolarità - dice - diamo lavoro a 50 dipendenti, abbiamo otto addetti alla sicurezza che garantiscono il rispetto delle misure anti- covid. In accordo con i residenti abbiamo tolto le casse dei bassi, l'altro ieri sera ci hanno lanciato sassi e pesche dalla strada».

ristorante mediterraneo al maxxi

 

È la parte artistica diretta da Manfredi Alemanno, il figlio dell'ex sindaco di Roma, a turbare le notti dei residenti, che protestano con cognizione.

 

Gli agenti della polizia locale del II gruppo infatti continuano a controllare il ristorante che in tre occasioni, tra la seconda metà di giugno e la prima settimana di luglio, è stato multato per le emissioni sonore moleste e perché «Mediterraneo, a differenza del Maxxi - spiegano i caschi bianchi - non ha le autorizzazioni per diffondere la musica all'esterno.

 

manfredi alemanno foto di bacco

Adesso i gestori hanno incassato il parere positivo della Commissione di vigilanza per i pubblici spettacoli. Ma si attende ancora l'autorizzazione del dipartimento alla Cultura del Comune».

 

Nel corso degli ultimi 15 giorni «non risulta che abbiano diffuso musica all'esterno», aggiunge la polizia locale. Secondo Marta, la titolare di un B& b ancora chiuso « a causa del rumore, la vigilanza ogni volta che vede arrivare un'auto dei vigili avvisa con la radiolina il dj, che spegne l'impianto » .

 

Al Maxxi assicurano: « La Fondazione fin dall'inizio ha concordato con Mediterraneo che la musica debba essere esclusivamente di sottofondo all'attività di ristorazione, senza influire in alcun modo sulle attività culturali del museo » .

 

Il Maxxi, aggiungono, « lavora da 10 anni per costruire un'offerta culturale di qualità, in estate anche nei suoi spazi esterni, rivolta principalmente ai romani, a partire dagli abitanti del Flaminio».

 

2 - LA ZONA GRIGIA FRA BUSINESS E CULTURA

Marco Lodoli per “la Repubblica - Edizione Roma”

marco lodoli

 

Ormai abbiamo compreso che i musei non possono essere luoghi separati dalla vita contemporanea e che per vivere devono contaminarsi. Contaminarsi con tutte le forme, anche le più rischiose, di espressività, di commercio, di comunicazione.

 

Dunque vanno bene i negozi all'interno dei musei più prestigiosi per vendere magliette, cartoline, poster, souvenir con le riproduzioni dei vari capolavori esposti, e naturalmente va bene anche un bel bar per riposarsi tra un'opera e l'altra e sorseggiare una bibita dissetante o un piacevole aperitivo.

chiara ferragni agli uffizi 3

 

Va bene anche la Ferragni agli Uffizi, perché i musei hanno bisogno di rivolgersi a un pubblico giovane, che venga attratto in ogni modo possibile da Botticelli e dai tanti maestri del nostro Rinascimento. Non si campa solo di capolavori e i visitatori nel 2020 ormai possono trovare nei musei altre distrazioni, altri stimoli.

 

Però bisogna stare attenti a non mescolare cioccolata e fango, bellezza e confusione, arte e caciara, altrimenti il rischio è quello di trasformare i musei in divertimentifici insensati, in luna park da quattro soldi. Questo è quanto sta accadendo al Maxxi, almeno secondo le denunce dei cittadini della zona.

MELANDRI MAXXI

 

Il ristorante del Museo dell'arte del XXI secolo propone intrattenimenti culturali, così almeno vengono spacciati, ma si tratta di ben altro: alle sette di sera il museo chiude e comincia la baldoria, la piazzetta si trasforma in un'appendice di Ponte Milvio, i ragazzi di Roma Nord la occupano allegramente, e a una certa ora parte la musica a palla e si comincia a ballare sotto le stelle.

 

bebe vio al ristorante mediterraneo al maxxi

Non è un contributo positivo alle proposte del museo ma semplicemente di birrette e danze scatenate. Non vogliamo fare i moralisti noiosi, capiamo che d'estate i ragazzi vogliono divertirsi, però forse il Maxxi non è il posto giusto per ospitare queste serate martellanti.

 

Si dice che i musei hanno bisogno, per andare avanti, anche del denaro offerto dai privati che gestiscono le varie attività collaterali, però a quanto pare il ristorante versa poche migliaia di euro all'anno, e in cambio si prende gli spazi che gli servono per diventare un'attrazione danzereccia.

 

E allora mettiamo anche un tiro a segno alla Galleria Borghese, una sauna ai Musei Capitolini, un bowling alla Gnam: mescoliamo impunemente l'alto e il basso, in nome di una mediocrità un po' squallida.

mediterraneo maxxi. mediterraneo al maxxi ristorante mediterraneo al maxxi 1movida al mediterraneo maxximediterraneo maxxi ristorante mediterraneo al maxxi 2mediterraneo maxxi 2 ristorante mediterraneo al maxxi 3mediterraneo maxxi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)