laboratorio wuhan

VAFFAN-CINA! - DA PECHINO CONTINUANO A OPPORSI A UNA NUOVA INDAGINE SUL LABORATORIO DI WUHAN: "IGNORA IL BUON SENSO E SFIDA LA SCIENZA" – LA RISPOSTA DA BRUXELLES: "OCCORRE PORTARE AVANTI IL LAVORO PER CAPIRE L'ORIGINE DEL VIRUS SENZA ESCLUDERE QUALSIASI POSSIBILITÀ A PRIORI" - I FUNZIONARI CINESI CONTROBATTONO RICICCIANDO LE TEORIE CHE COLLEGANO IL VIRUS ALLA BASE MILITARE USA DI FORT DETRICK. PERCHÉ SE SONO COSÌ TRANQUILLI E IN BUONA FEDE NON PERMETTONO ALLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE DI FARE CHIAREZZA UNA VOLTA PER TUTTE?

 

Antonio Fatiguso per l’ANSA

 

Scienziati a Wuhan

La Cina ha reagito con stizza alla proposta dell'Oms di una nuova missione a Wuhan alla ricerca delle origini del Covid-19, definendo l'iniziativa, che punta anche a verificare l'ipotesi di un incidente di laboratorio, come "arroganza verso la scienza". Zeng Yixin, numero due della Commissione sanitaria nazionale, ha stroncato le velleità di riapertura del capitolo che Pechino considera definitivamente chiuso dopo la missione di inizio anno degli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità compiuta assieme a colleghi cinesi nella città dove per primo è stato rilevato il virus alla fine del 2019.

 

Laboratori a Wuhan

Una chiusura che la Casa Bianca ha definito "irresponsabile" e "pericolosa" per bocca della portavoce Jen Psaki e che anche l'Ue ha censurato, appoggiando apertamente la richiesta dell'Oms in nome della "trasparenza". Pechino invece non ha alcuna intenzione di tornare sul banco degli imputati e, a pochi giorni dalla richiesta più dettagliata dell'agenzia Onu, ha tenuto una conferenza stampa dedicata al 'tracciamento dell'origine del Covid-19', schierando la prima linea dei suoi esperti in materia.

 

La Cina non accetterà mai una seconda indagine "poiché ignora il buon senso e sfida la scienza", ha tuonato Zeng con toni mai così duri verso l'Oms, accusato finora al contrario dall'Occidente di essere stato troppo morbido con Pechino. La scorsa settimana, il numero uno dell'organizzazione Tedros Adhanom Ghebreyesus ha affermato che c'è stata una "spinta prematura" ad escludere la teoria secondo cui il virus sarebbe uscito dal laboratorio di Wuhan. Zeng dal canto suo ha affermato di essere rimasto sorpreso quando ha letto per la prima volta il piano dell'Oms perché ha elencato, tra l'altro, l'ipotesi di una violazione cinese dei protocolli di laboratorio come causa del rilascio del virus durante le attività di ricerca.

BEN EMBAREK E LA MISSIONE OMS A WUHAN

 

"Speriamo che l'Oms riesamini seriamente le considerazioni e i suggerimenti degli esperti cinesi e tratti veramente il tracciamento dell'origine del Covid-19 come una questione scientifica, liberandosi dalle interferenze politiche", ha aggiunto, ricordando che Pechino "si è sempre opposta alla politicizzazione" della vicenda. La proposta dell'Oms è maturata tra le crescenti pressioni internazionali, in gran parte degli Stati Uniti, per ulteriori indagini a Wuhan e in particolare sull'Istituto di virologia.

 

membri oms a wuhan

"C'è già stato uno studio dell'Oms sulle origini del Covid, ma occorre portare avanti il lavoro per capire l'origine del virus e la sua diffusione tra la popolazione, senza escludere qualsiasi possibilità a priori", ha ribadito da Bruxelles un portavoce della Commissione europea in merito al rifiuto cinese. A maggio il presidente americano Joe Biden ha ordinato all'intelligence Usa di trovare risposte in 90 giorni alle numerose domande sull'origine del nuovo coronavirus, con un rapporto che potrebbe essere pronto al più tardi per settembre.

Laboratorio di Wuhan

 

Zeng ha esortato l'agenzia di Ginevra ad espandere gli sforzi di ricerca oltre la Cina, puntando su altri Paesi. "Abbiamo presentato il 4 luglio all'Oms le nostre raccomandazioni per la fase 2, ritenendo che lo studio dovrebbe essere basato sul lavoro congiunto Oms-Cina e condotto in molti altri luoghi in tutto il mondo dopo le consultazioni complete con gli Stati membri".

 

I funzionari cinesi, di fronte al crescente accerchiamento, hanno tra le varie ipotesi riesumato le teorie non dimostrate che hanno collegato il virus alla base militare Usa di Fort Detrick: una petizione online sui social in mandarino ha raccolto oltre 5 milioni di adesioni per chiedere sul punto "un'indagine internazionale approfondita".

Laboratorio di Wuhan 2Istituto di virologia di WuhanLABORATORIO WUHAN 2Mercato di WuhanLABORATORIO WUHANLaboratorio di Wuhan 2Laboratorio di Wuhanlaboratorio di wuhan

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA