roma incendio ponte dell'industria ponte di ferro fiamme

UN VASTO INCENDIO HA DISTRUTTO NELLA NOTTE IL PONTE DELL’INDUSTRIA, A ROMA, IN ZONA OSTIENSE: FORTUNATAMENTE NON CI SONO PERSONE COINVOLTE – IL ROGO CHE HA COLPITO IL “PONTE DI FERRO “ È PARTITO ALLE 23, PROBABILMENTE DALLE BARACCHE SOTTO LA STRUTTURA, DOVE VIVONO ACCAMPATE DIVERSE PERSONE (ERA GIÀ SUCCESSO NEL 2013). POI È STATO AGGRAVATO DALLA PRESENZA DI TUBATURE DI GAS E CAVI ELETTRICI – BLACKOUT IN DIVERSE ZONE DELLA CAPITALE, VIETATA LA NAVIGAZIONE SUL TEVERE – VIDEO: IL MOMENTO DEL CROLLO

 

 

Incendio Roma: forse fiamme da baracche sotto ponte

incendio al ponte di ferro a roma

(ANSA) - Secondo alcune testimonianze al vaglio, le fiamme che hanno colpito il Ponte di ferro a Roma sarebbero partite dalle baracche che si trovano sotto la struttura, accampamenti dove vivono diverse persone. Il fatto è comunque da accertare ed i vigili del fuoco sono presenti anche con il Nucleo sommozzatori per verificare quanto accaduto.

 

Incendio Roma: nel 2013 un rogo simile partito dalle baracche

(ANSA) - Un incendio simile a quello di ieri sera, ma di proporzioni più ridotte, ha interessato il Ponte di ferro, a Roma, già nel febbraio del 2013, oltre 8 anni fa. In quel caso le fiamme si sprigionarono da alcune baracche presenti sotto il ponte, lungo la banchina del Tevere. Il rogo interessò anche i cavi dell'alta tensione, cosa che costrinse poi l'Acea a lavori di sistemazione.

roma incendio al ponte di ferro 3

 

Di conseguenza il ponte rimase chiuso a lungo causando notevoli disagi al traffico della zona. In quell'occasione, però, le fiamme interessarono solo in parte la struttura del ponte dell'Industria, che, invece, ieri sera è andato completamente a fuoco, perdendo alcuni pezzi nel Tevere.

 

Incendio Roma: vigili del fuoco, escluse persone coinvolte

(ANSA) – I vigili del fuoco hanno escluso definitivamente la presenza di persone coinvolte nell'incendio che ha interessato ieri sera il Ponte dell'Industria, a Roma. "Prosegue il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco - si legge in un tweet - per la messa in sicurezza dell'area. Esclusa la presenza di persone coinvolte"

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 1

 

Incendio Roma: blackout in quartieri, al lavoro P. Civile

(ANSA) - Alcuni quartieri a ridosso di Ostiense sono senza luce in seguito all'incendio che ha coinvolto il Ponte di ferro a Roma. Da domani si rischia il caos traffico dato che il ponte collega due zone nevralgiche della Capitale, quella di Marconi e Ostiense. Il Campidoglio ha attivato il Centro Operativo Comunale, con la protezione civile della Capitale già al lavoro per attivare servizi sostitutivi nella zona. Alcune abitazioni, inoltre, sono senza utente, gas compreso.

 

Incendio Roma: vvff, rogo aggravato da tubature gas e luce

(ANSA) - "L'incendio è stato aggravato dall'interessamento delle tubature di elettricità e gas. Al momento non risultano feriti. All'arrivo dei vigili non sono state trovate persone coinvolte". Lo spiega il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Francesco Notaro. La fase iniziale dell'intervento dei vigili del fuoco è stata resa più difficile per la presenza delle utenze di gas, luce ed acqua che in quel momento erano attive nella zona.

 

roma incendio al ponte di ferro 4

 

Incendio Roma: nel 2013 un rogo simile partito dalle baracche

(ANSA) - Un incendio simile a quello di ieri sera, ma di proporzioni più ridotte, ha interessato il Ponte di ferro, a Roma, già nel febbraio del 2013, oltre 8 anni fa. In quel caso le fiamme si sprigionarono da alcune baracche presenti sotto il ponte, lungo la banchina del Tevere. Il rogo interessò anche i cavi dell'alta tensione, cosa che costrinse poi l'Acea a lavori di sistemazione.

 

Di conseguenza il ponte rimase chiuso a lungo causando notevoli disagi al traffico della zona. In quell'occasione, però, le fiamme interessarono solo in parte la struttura del ponte dell'Industria, che, invece, ieri sera è andato completamente a fuoco, perdendo alcuni pezzi nel Tevere.

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 3

 

Roma, incendio sul Tevere: crolla una parte del Ponte dell’Industria

Rinaldo Frignani per www.corriere.it

 

Un bagliore nella notte. Sempre più intenso. I ragazzi che escono dai locali della movida all’Ostiense, affollati come ogni sabato notte. E l’impensabile che si manifesta davanti ai loro occhi: il ponte dell’Industria, meglio conosciuto come lo storico Ponte di Ferro, avvolto dalle fiamme come fosse un giocattolo.

 

Il fuoco che lo circonda dalle fondamenta. Una nube di fumo che sale verso il cielo, l’aria irrespirabile. Dalle sterpaglie del greto del Tevere pieno di baracche e rifiuti che alimentano il rogo dalle 23 e fino a tarda notte, quando i vigili del fuoco hanno rinvenuto anche alcune bombole del gas.

ponte dell'industria roma ostiense

 

Non ci sono feriti - almeno stando a un primo sopralluogo di quello che rimane delle sponde del Tevere, sempre più abbandonate e non solo in quel tratto -, ma decine di squadre dei vigili del fuoco sono rimaste all’opera, fino all’alba, per controllare le fiamme - che comunque sono state spente poco prima dell’una - che hanno provocato il parziale cedimento della parte pedonale della struttura, edificata fra il 186e e il 1863 da una società belga per collegare l’allora ferrovia Civitavecchia-Roma alla stazione Termini.

 

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 6

Insomma, per l’epoca un’opera avveniristica, cancellata in pratica da un incendio molto violento, che ha danneggiato, forse in maniera irreversibile, la struttura metallica del ponte, anche se per i pompieri, coordinati sul posto dal comandante provinciale Francesco Notaro, il complesso non dovrebbe crollare.

 

Di sicuro però nulla sarà come prima e ci sarà bisogno di un consistente intervento per la ristrutturazione: la struttura è inagibile e lo rimarrà per giorni, durante i quali i vigili del fuoco dovranno fare dei rilievi approfonditi per valutare la tenuta della struttura.

 

Anche la sindaca Virginia Raggi è accorsa all’Ostiense per assistere alle operazioni di spegnimento di uno dei simboli della Capitale. «Al momento quello che possiamo dire è che stringe il cuore vedere un pezzo di storia ridotto così - ha detto la prima cittadina - Già domattina è stato convocato il comitato comunale per vedere i servizi, gas e luce. E poi bisogna vedere la stabilità strutturale. Dopo cercheremo di lavorare sulla riapertura della viabilità. Per ora l’importante è che non risultano persone ferite. Ci sono accertamenti in corso».

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 5

 

Non è chiaro cosa possa aver alimentato in così poco tempo un rogo senza precedenti. Nessun danno per il presidio dei pompieri sommozzatori, che si trova proprio sotto il ponte, che anzi hanno collaborato ai soccorsi con gommoni e barconi.

 

Si è pensato in un primo momento alle tubature del gas che si trovano nella zona - almeno tre di diversa caratura -, ma che secondo un primo controllo sarebbero state trovate integre, e allora i pompieri si sono concentrati sulle gallerie di servizio, che contengono anche cavi elettrici e fibre ottiche, nella Capitale in passato già al centro di incendi, con fumo dai tombini.

roma incendio al ponte di ferro 2

 

«Erano le 11 di sera quando all’improvviso abbiamo sentito un forte odore di gas ed è andata via la luce». Così un testimone che abita proprio a ridosso del Ponte di Ferro. A centinaia sono scesi dai palazzi della zona nella tarda serata di ieri preoccupati da quello che stava accadendo sul Tevere.

 

Fuggi fuggi anche dai locali notturni della zona dove si è davvero temuto il peggio. Per fortuna in poco più di un’ora l’allarme è rientrato, ma all’Ostiense e nei quartieri limitrofi si sono formate lunghe code di veicoli a causa della chiusura di molte strade che portano al ponte coinvolto dall’incendio. Il Comune si è subito attivato per soccorrere le famiglie rimaste senza corrente elettrica.

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 4

 

Ma le indagini delle forze dell’ordine, in particolare dei carabinieri della compagnia Trastevere e della stazione Porta Portese, così come del Nucleo investigativo anti-incendio dei vigili del fuoco, sono solo all’inizio. Non si esclude alcuna ipotesi, nemmeno quella di un atto doloso, ancora tutto da configurare. Soprattutto come dinamica e movente.

 

roma incendio al ponte di ferro 1

È scattata la caccia a una o più persone che si trovavano proprio sotto il ponte. Dalla ricostruzione dei soccorritori le fiamme sono partite proprio dalla boscaglia e hanno successivamente coinvolto la struttura sovrastante. Oltre 180 famiglie della zona sono rimaste in un attimo senza corrente elettrica. Ma potrebbero essere molte di più, senza contare che a questo numero bisognerà aggiungere le attività commerciali di un intero quadrante cittadino, abitato da circa 350 mila persone.

roma incendio al ponte di ferro 4roma incendio al ponte di ferro 5roma incendio al ponte di ferro 2roma incendio al ponte di ferro 6roma incendio al ponte di ferro 3roma incendio al ponte di ferro

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…