roma incendio ponte dell'industria ponte di ferro fiamme

UN VASTO INCENDIO HA DISTRUTTO NELLA NOTTE IL PONTE DELL’INDUSTRIA, A ROMA, IN ZONA OSTIENSE: FORTUNATAMENTE NON CI SONO PERSONE COINVOLTE – IL ROGO CHE HA COLPITO IL “PONTE DI FERRO “ È PARTITO ALLE 23, PROBABILMENTE DALLE BARACCHE SOTTO LA STRUTTURA, DOVE VIVONO ACCAMPATE DIVERSE PERSONE (ERA GIÀ SUCCESSO NEL 2013). POI È STATO AGGRAVATO DALLA PRESENZA DI TUBATURE DI GAS E CAVI ELETTRICI – BLACKOUT IN DIVERSE ZONE DELLA CAPITALE, VIETATA LA NAVIGAZIONE SUL TEVERE – VIDEO: IL MOMENTO DEL CROLLO

 

 

Incendio Roma: forse fiamme da baracche sotto ponte

incendio al ponte di ferro a roma

(ANSA) - Secondo alcune testimonianze al vaglio, le fiamme che hanno colpito il Ponte di ferro a Roma sarebbero partite dalle baracche che si trovano sotto la struttura, accampamenti dove vivono diverse persone. Il fatto è comunque da accertare ed i vigili del fuoco sono presenti anche con il Nucleo sommozzatori per verificare quanto accaduto.

 

Incendio Roma: nel 2013 un rogo simile partito dalle baracche

(ANSA) - Un incendio simile a quello di ieri sera, ma di proporzioni più ridotte, ha interessato il Ponte di ferro, a Roma, già nel febbraio del 2013, oltre 8 anni fa. In quel caso le fiamme si sprigionarono da alcune baracche presenti sotto il ponte, lungo la banchina del Tevere. Il rogo interessò anche i cavi dell'alta tensione, cosa che costrinse poi l'Acea a lavori di sistemazione.

roma incendio al ponte di ferro 3

 

Di conseguenza il ponte rimase chiuso a lungo causando notevoli disagi al traffico della zona. In quell'occasione, però, le fiamme interessarono solo in parte la struttura del ponte dell'Industria, che, invece, ieri sera è andato completamente a fuoco, perdendo alcuni pezzi nel Tevere.

 

Incendio Roma: vigili del fuoco, escluse persone coinvolte

(ANSA) – I vigili del fuoco hanno escluso definitivamente la presenza di persone coinvolte nell'incendio che ha interessato ieri sera il Ponte dell'Industria, a Roma. "Prosegue il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco - si legge in un tweet - per la messa in sicurezza dell'area. Esclusa la presenza di persone coinvolte"

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 1

 

Incendio Roma: blackout in quartieri, al lavoro P. Civile

(ANSA) - Alcuni quartieri a ridosso di Ostiense sono senza luce in seguito all'incendio che ha coinvolto il Ponte di ferro a Roma. Da domani si rischia il caos traffico dato che il ponte collega due zone nevralgiche della Capitale, quella di Marconi e Ostiense. Il Campidoglio ha attivato il Centro Operativo Comunale, con la protezione civile della Capitale già al lavoro per attivare servizi sostitutivi nella zona. Alcune abitazioni, inoltre, sono senza utente, gas compreso.

 

Incendio Roma: vvff, rogo aggravato da tubature gas e luce

(ANSA) - "L'incendio è stato aggravato dall'interessamento delle tubature di elettricità e gas. Al momento non risultano feriti. All'arrivo dei vigili non sono state trovate persone coinvolte". Lo spiega il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Francesco Notaro. La fase iniziale dell'intervento dei vigili del fuoco è stata resa più difficile per la presenza delle utenze di gas, luce ed acqua che in quel momento erano attive nella zona.

 

roma incendio al ponte di ferro 4

 

Incendio Roma: nel 2013 un rogo simile partito dalle baracche

(ANSA) - Un incendio simile a quello di ieri sera, ma di proporzioni più ridotte, ha interessato il Ponte di ferro, a Roma, già nel febbraio del 2013, oltre 8 anni fa. In quel caso le fiamme si sprigionarono da alcune baracche presenti sotto il ponte, lungo la banchina del Tevere. Il rogo interessò anche i cavi dell'alta tensione, cosa che costrinse poi l'Acea a lavori di sistemazione.

 

Di conseguenza il ponte rimase chiuso a lungo causando notevoli disagi al traffico della zona. In quell'occasione, però, le fiamme interessarono solo in parte la struttura del ponte dell'Industria, che, invece, ieri sera è andato completamente a fuoco, perdendo alcuni pezzi nel Tevere.

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 3

 

Roma, incendio sul Tevere: crolla una parte del Ponte dell’Industria

Rinaldo Frignani per www.corriere.it

 

Un bagliore nella notte. Sempre più intenso. I ragazzi che escono dai locali della movida all’Ostiense, affollati come ogni sabato notte. E l’impensabile che si manifesta davanti ai loro occhi: il ponte dell’Industria, meglio conosciuto come lo storico Ponte di Ferro, avvolto dalle fiamme come fosse un giocattolo.

 

Il fuoco che lo circonda dalle fondamenta. Una nube di fumo che sale verso il cielo, l’aria irrespirabile. Dalle sterpaglie del greto del Tevere pieno di baracche e rifiuti che alimentano il rogo dalle 23 e fino a tarda notte, quando i vigili del fuoco hanno rinvenuto anche alcune bombole del gas.

ponte dell'industria roma ostiense

 

Non ci sono feriti - almeno stando a un primo sopralluogo di quello che rimane delle sponde del Tevere, sempre più abbandonate e non solo in quel tratto -, ma decine di squadre dei vigili del fuoco sono rimaste all’opera, fino all’alba, per controllare le fiamme - che comunque sono state spente poco prima dell’una - che hanno provocato il parziale cedimento della parte pedonale della struttura, edificata fra il 186e e il 1863 da una società belga per collegare l’allora ferrovia Civitavecchia-Roma alla stazione Termini.

 

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 6

Insomma, per l’epoca un’opera avveniristica, cancellata in pratica da un incendio molto violento, che ha danneggiato, forse in maniera irreversibile, la struttura metallica del ponte, anche se per i pompieri, coordinati sul posto dal comandante provinciale Francesco Notaro, il complesso non dovrebbe crollare.

 

Di sicuro però nulla sarà come prima e ci sarà bisogno di un consistente intervento per la ristrutturazione: la struttura è inagibile e lo rimarrà per giorni, durante i quali i vigili del fuoco dovranno fare dei rilievi approfonditi per valutare la tenuta della struttura.

 

Anche la sindaca Virginia Raggi è accorsa all’Ostiense per assistere alle operazioni di spegnimento di uno dei simboli della Capitale. «Al momento quello che possiamo dire è che stringe il cuore vedere un pezzo di storia ridotto così - ha detto la prima cittadina - Già domattina è stato convocato il comitato comunale per vedere i servizi, gas e luce. E poi bisogna vedere la stabilità strutturale. Dopo cercheremo di lavorare sulla riapertura della viabilità. Per ora l’importante è che non risultano persone ferite. Ci sono accertamenti in corso».

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 5

 

Non è chiaro cosa possa aver alimentato in così poco tempo un rogo senza precedenti. Nessun danno per il presidio dei pompieri sommozzatori, che si trova proprio sotto il ponte, che anzi hanno collaborato ai soccorsi con gommoni e barconi.

 

Si è pensato in un primo momento alle tubature del gas che si trovano nella zona - almeno tre di diversa caratura -, ma che secondo un primo controllo sarebbero state trovate integre, e allora i pompieri si sono concentrati sulle gallerie di servizio, che contengono anche cavi elettrici e fibre ottiche, nella Capitale in passato già al centro di incendi, con fumo dai tombini.

roma incendio al ponte di ferro 2

 

«Erano le 11 di sera quando all’improvviso abbiamo sentito un forte odore di gas ed è andata via la luce». Così un testimone che abita proprio a ridosso del Ponte di Ferro. A centinaia sono scesi dai palazzi della zona nella tarda serata di ieri preoccupati da quello che stava accadendo sul Tevere.

 

Fuggi fuggi anche dai locali notturni della zona dove si è davvero temuto il peggio. Per fortuna in poco più di un’ora l’allarme è rientrato, ma all’Ostiense e nei quartieri limitrofi si sono formate lunghe code di veicoli a causa della chiusura di molte strade che portano al ponte coinvolto dall’incendio. Il Comune si è subito attivato per soccorrere le famiglie rimaste senza corrente elettrica.

incendio al ponte di ferro di roma ostiense 4

 

Ma le indagini delle forze dell’ordine, in particolare dei carabinieri della compagnia Trastevere e della stazione Porta Portese, così come del Nucleo investigativo anti-incendio dei vigili del fuoco, sono solo all’inizio. Non si esclude alcuna ipotesi, nemmeno quella di un atto doloso, ancora tutto da configurare. Soprattutto come dinamica e movente.

 

roma incendio al ponte di ferro 1

È scattata la caccia a una o più persone che si trovavano proprio sotto il ponte. Dalla ricostruzione dei soccorritori le fiamme sono partite proprio dalla boscaglia e hanno successivamente coinvolto la struttura sovrastante. Oltre 180 famiglie della zona sono rimaste in un attimo senza corrente elettrica. Ma potrebbero essere molte di più, senza contare che a questo numero bisognerà aggiungere le attività commerciali di un intero quadrante cittadino, abitato da circa 350 mila persone.

roma incendio al ponte di ferro 4roma incendio al ponte di ferro 5roma incendio al ponte di ferro 2roma incendio al ponte di ferro 6roma incendio al ponte di ferro 3roma incendio al ponte di ferro

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…