james cook veliero

VELIERO O FALSO? - GLI AUSTRALIANI DICONO DI AVER INDIVIDUATO NEI FONDALI AL LARGO DEL RHODE ISLAND LA MITICA NAVE ENDEAVOUR, CON CUI L'ESPLORATORE INGLESE JAMES COOK GIRÒ MEZZO MONDO NEL SETTECENTO - GLI AMERICANI ROSICANO PER LA SCOPERTA A UN PALMO DAL LORO NASO E HANNO SOLLEVATO DUBBI SULL'AUTENTICITÀ DI QUEI RESTI, VISTO CHE NELL'AREA ESISTONO DIVERSI RELITTI RISALENTI ALL'EPOCA... - VIDEO

 

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

 

replica della nave endeavour 2

Esistono due Cook nella storia delle esplorazioni. Ed è difficile dire quale sia stato il più importante: il primo è stato James Cook, l'esploratore inglese del Settecento, che con la sua nave Endeavour svelò i segreti del Pacifico, dell'Australia e disegnò le prime mappe della Nuova Zelanda.

 

Il secondo è stato Frederick Cook, americano vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, a cui la gentilezza della storia ha sostanzialmente riconosciuto (in ritardo) il fatto di essere arrivato al Polo Nord per primo il 21 aprile del 1908.

 

il veliero endeavour 3

Ora un relitto in fondo al mare davanti a Newport, nel Rhode Island (Stati Uniti), è stato riconosciuto dopo 22 anni di indagini archeologiche: «È l'HMS Endeavour, la nave di James Cook».

 

A dirlo sono gli australiani del Museo Nazionale Marittimo Australiano che, per ovvi motivi, si sentono molto legati a Cook, nonostante gli inglesi abbiano fatto dell'Australia a lungo una colonia penale.

 

il veliero endeavour 2

Si tratta di una nave leggendaria, come la HMS Beagle su cui viaggiò Charles Darwin. O la Endurance di Ernest Shackleton che salvò miracolosamente tutto il proprio equipaggio costretto a vivere per tre anni al Polo.

 

Ma non tutti sono d'accordo: gli esperti americani di Rhode Island hanno sollevato dubbi e manifestato malumori. E un motivo c'è: diversi storici sospettavano già che la nave che venne usata da Cook tra il 1768 e il 1779 fosse stata affondata proprio al largo di Newport dagli stessi inglesi durante la rivoluzione americana.

 

esploratore james cook 1

Nell'area esistono diversi relitti risalenti all'epoca. E l'indiziato aveva anche già un nome: RI 2394. Da qui il disappunto degli americani di Newport per la scoperta a un palmo dal loro naso: Endeavour è stato anche il nome di una navicella Space Shuttle e fa parte della storia americana visto che Cook arrivò anche alle Hawaii.

 

Ma è proprio partendo dall'analisi strutturale di questi relitti che gli esperti australiani si sono convinti di avere trovato la conferma: «Coincide tutto». Della Endeavour abbiamo ancora i progetti. E lo stesso Cook ha lasciato i suoi famosi diari (in realtà illeggibili, come anche quelli di Shackleton, non per imperizia: erano dei diari di bordo, non romanzi).

 

il veliero endeavour 1

Non è certo il primo giallo sulle esplorazioni: un presunto mistero riguarda le spoglie di Cristoforo Colombo che, secondo la Repubblica Dominicana, il cui primo governatore fu uno dei figli di Colombo, sarebbero rimaste in loco.

 

esploratore james cook 2

In realtà la documentazione storica porta esattamente dove sappiamo che si trova la tomba del navigatore genovese: a Siviglia. Ma anche sul secondo Cook esiste un giallo: a lungo risultò accreditato come primo uomo al Polo Nord Peary che, arrivato nell'aprile del 1909, si affrettò a dichiararlo al «New York Times» (mentre Cook tornò con calma).

 

replica della nave endeavour 1

D'altra parte quella notizia spinse il norvegese Roald Amundsen a puntare al Polo Sud dove arrivò sicuramente per primo il 14 dicembre del 1911. I norvegesi non hanno voluto correre rischi: la sua nave, la Fram, ha un museo dedicato ad Oslo.

 

esploratore james cook 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."