stradivari toscha seidel einstein violino

VENDUTO ALL’ASTA PER 13 MILIONI DI EURO LO STRADIVARI “DA VINCI – EX SEIDEL” APPARTENUTO A TOSCHA SEIDEL, EX INSEGNANTE DI MUSICA DI ALBERT EINSTEIN NONCHÉ UNO DEI PIÙ GRANDI VIOLINISTI DEL VENTESIMO SECOLO – IL MAESTRO DI ODESSA USÒ IL VIOLINO ANCHE PER COMPORRE LE COLONNE SONORE DI ALCUNI DEI FILM CHE HANNO FATTO LA STORIA DI HOLLYWOOD: È IL VIOLINO CHE FA DA SOTTOFONDO A JUDY GARLAND, QUANDO NE IL MAGO DI OZ CANTA “SOMEWHERE, OVER THE RAINBOW” – FU COSTRUITO NEL 1714, NEL PERIODO D'ORO DI STRADIVARI, OVVERO… - VIDEO

Irene Soave per il “Corriere della Sera”

stradivari da vinci ex seidel 3

 

Per pagare le lezioni di violino, l'allievo regalò al maestro uno schizzo incomprensibile: rappresentava la «contrazione delle lunghezze», cioè un fenomeno previsto dalla teoria della relatività ristretta. Sia l'allievo sia il maestro sono entrati, poi, nella storia. Il primo era Albert Einstein, che con il maestro, Toscha Seidel, tra i più grandi violinisti del secolo scorso, si esibì in un concerto (Bach) a beneficio degli scienziati tedeschi ebrei minacciati dal nazismo. Il violino che era in braccio a Seidel è stato battuto all'asta ieri sera: ci si aspettava che superasse i 20 milioni, diventando il violino più costoso della storia, si è fermato invece a «soli» 13 milioni.

toscha seidel 1

 

Lo Stradivari «Da Vinci - ex Seidel» è stato il lotto finale di un'asta della casa di Londra e New York Tarisio, specializzata in strumenti ad arco: costruito nel 1714, cioè nel periodo d'oro di Stradivari, e dal suono «eccezionalmente caldo ed emozionante», così il direttore della casa d'aste Jason Price. Il record, però, è rimasto a un altro Stradivari: il «Lady Blunt», del 1721, già proprietà della nipote di Lord Byron e figlia di Ada Lovelace, è stato venduto nel 2011 per 15,9 milioni di euro.

Ma cosa fa sì che un violino possa costare tanto?

 

Gli Stradivari hanno il timbro più equilibrato al mondo: questa caratteristica, difficile da cogliere per i non iniziati, è stata evidente invece a 70 liutai cremonesi convocati, all'inizio di quest' anno, dal Cnr insieme al Politecnico di Milano e all'Università di Padova.

 

albert einstein suona il violino 1

Gli Stradivari, poi - ce ne sono a oggi non più di 700 ancora integri - hanno un'età attorno ai tre secoli che fa sì che il legno di cui sono composti sia eccezionalmente secco, avendo perduto tutta l'umidità (infatti sono leggerissimi). La risonanza è quasi perfetta. Poi c'è il «periodo d'oro». Tra il 1710 e il 1720 il maestro Stradivari ebbe a disposizione i migliori legni, i migliori ingredienti per la lacca e soprattutto aveva trovato il suo modello. Ma è soprattutto la storia del «Da Vinci ex Seidel» venduto ieri all'incanto dopo più di due ore di rilanci e schermaglie tra due compratori a renderlo tanto prezioso. 

stradivari da vinci ex seidel 1

 

Le lezioni di violino di Einstein, appunto; il maestro, Toscha Seidel, di Odessa, aveva già comprato il «Da Vinci» nel 1924 per la somma allora già favolosa di 25 mila dollari, che si era guadagnata la prima pagina del New York Times . Lo usò, negli anni, per incidere le colonne sonore di alcuni dei film che hanno fatto la storia di Hollywood: è il violino che fa da sottofondo a Judy Garland, quando ne Il mago di Oz (1939) canta «Somewhere, over the rainbow...» ma è anche nella colonna sonora di Intermezzo , con Ingrid Bergman, e del classicone Melody for Three . 

 

Per lo studioso Adam Baer, in un articolo sulla rivista American Scholar , il suono del violino di Seidel è «il suono stesso di Hollywood». «Il fatto che ormai associamo le scene d'amore o quelle commoventi al suono del violino è in gran parte dovuto a Toscha Seidel», scrive. E al suo magico Stradivari, che da ieri ha un nuovo proprietario. Difficilmente, dato il prezzo a cui è stato aggiudicato, si tratterà di un musicista emigrante come lo fu l'odessita Seidel.

albert einstein suona il violino 2toscha seidel 2stradivari da vinci ex seidel 2albert einstein suona il violino 4toscha seidel 3albert einstein suona il violino 3

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...