simonetta cesaroni via poma

LA VERA STORIA DEL DELITTO DI VIA POMA – IL 7 AGOSTO 1990 SIMONETTA CESARONI FU UCCISA DA 29 COLTELLATE. CHI È STATO? – PER L'OMICIDIO FU INDAGATO PRIMA PIETRINO VANACORE, IL PORTIERE DELLA SEDE DELL’AIAG DOVE È MORTA SIMONETTA, CHE SI È UCCISO NEL 2010 – POI FU LA VOLTA DI RANIERO BUSCO, CHE ALL’EPOCA AVEVA UNA RELAZIONE CON LA VITTIMA, MA CHE FU SCAGIONATO NEL 2012 MA… – LE FOTO CHOC DEL CORPO MARTORIATO – VIDEO

 

 

 

Da https://it.notizie.yahoo.com

 

simonetta cesaroni

Il delitto di via Carlo Poma è uno dei casi irrisolti in Italia che, a distanza di circa trent’anni, ancora sembra lontano dal trovare una conclusione che possa rendere giustizia alla famiglia Cesaroni.

 

Delitto di via Poma: chi era la vittima?

Il delitto accadde il 7 agosto 1990 e la vittima fu Simonetta Cesaroni, una ragazza di 21 anni che lavorava presso uno studio commerciale di Roma che vantava, tra i suoi clienti, anche A.I.A.G. Simonetta, di carattere molto riservato e rispettoso, aveva diversi compiti presso lo studio commerciale per il quale prestava servizio: doveva contattare i clienti, recarsi presso le varie sedi degli stessi a consegnare documenti e diverse altre mansioni che contraddistinguevano la sua professione.

 

il corpo di simonetta cesaroni 2

Il giorno del 7 agosto 1990, qualche giorno prima delle sue ferie estive, Simonetta dovete recarsi presso la sede dell’A.I.A.G. in Via Poma, dalla quale non uscirà viva. Saranno i famigliari, che alle 21.30 non vedendola rincasare iniziano a preoccuparsi, ad andare alla ricerca della figlia, che verrà ritrovata priva di vita nell’ufficio parallelo nel quale lei doveva prestare servizio.

 

Delitto di via Poma: la storia

il corpo di simonetta cesaroni

Secondo gli inquirenti Simonetta Cesaroni, oltre ricevere diverse telefonate anonime minatorie e completamente mute qualche giorno prima dell’omicidio, inizialmente non avrebbe opposto alcuna resistenza al suo aggressore. Questo dato, confermato dal fatto che non furono trovati segni di scasso nella porta dell’ufficio, fa presagire che la ragazza conoscesse colui che diverrà il suo assassino il quale una volta mostrate le sue intenzioni, pare abbia fatto in modo che Simonetta tentasse di reagire e fuggire.

 

pietro vanacore

La ragazza ricevette 29 coltellate, di cui circa sei sul volto, dopo essere stata tramortita con un colpo alla testa: l’arma del delitto, che non venne mai ritrovata, si presume fosse un taglia carte affilato, utilizzato come sorta di pugnale. Scomparvero anche le chiavi dell’ufficio dove la ragazza lavorava, la sua biancheria intima e diversi oggetti personali della vittima, come se l’assassino volesse far credere che si fosse trattata di una rapina terminata nel peggiore dei modi.

 

I sospettati dell’omicidio

simonetta cesaroni

Pietrino Vanacore fu il primo a essere indagato per l’omicidio di Simonetta Cesaroni: secondo i suoi colleghi, l’uomo continuava a provarci con la ragazza che lo avrebbe respinto diverse volte. Approfittando del periodo estivo e dell’orario nella quale Simonetta si recò presso lo stabilimento di Via Poma, Vanacore avrebbe seguito la ragazza per poi provare a stuprarla: gli inquirenti ipotizzarono che il portiere, in preda alla frustrazione per non essere riuscito ad eccitarsi sessualmente, abbia sfogato la sua rabbia nei confronti della vittima, uccidendola, per poi aver tentato di ripulire l’ufficio venendo interrotto da qualcosa/qualcuno, che lo avrebbe costretto ad abbandonare la scena del crimine. Questa teoria decadde visto che non furono trovate prove tangibili per accusare il portiere dello stabilimento romano.

raniero busco 2

 

Il secondo sospettato fu Raniero Busco, che all’epoca aveva una relazione molto difficile con Simonetta: il movente sarebbe stata la grande gelosia che il ragazzo avrebbe palesato frequentemente con scenate e minacce nei confronti della ragazza. Raniero venne accusato nel 2005 e grazie ai vari test del DNA, ripetuti diverse volte, le tracce di saliva trovati sugli indumenti della vittima corrispondono proprio al suo corredo genetico ma, nel 2012, il maggior indiziato venne scagionato in quanto le prove non vennero reputate sufficienti per incriminarlo.

pietro vanacore 1

 

Ancora oggi rimane il dubbio su chi possa essere stato il reale assassino e per quale motivo, quel 7 agosto 1990, decise di togliere la vita a Simonetta Cesaroni, colpevole solamente di essersi recata sul posto di lavoro abituale.

il corpo di simonetta cesaroni

la tomba di simonetta cesaronisimonetta cesaroni 5simonetta cesaroni 4simonetta cesaroni via pomasimonetta cesaroni 6simonetta cesaroni 7simonetta cesaroni 2simonetta cesaroni 1simonetta cesaroni 3la tomba di simonetta cesaroni 1pietro vanacore 2raniero buscoil delitto di via pomaraniero busco 1raniero busco 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO