aumento delle bollette

VI SIETE MAI CHIESTI QUANTO INCIDONO SULLA BOLLETTA GLI ELETTRODOMESTICI? – LA LAVASTOVIGLIE USATA OGNI DUE GIORNI FA AUMENTARE IL CONTO ENERGETICO DI 88 EURO ALL’ANNO. IL FRIGO IMPATTA PER 142 EURO E LA LAVATRICE PER 91 EURO. MA È NULLA IN CONFRONTO AI 232 EURO DEI CONDIZIONATORI CHE, TRA L’ALTRO, SI USANO SOLO NEI MESI ESTIVI. SENZA CONTARE GLI ELETTRODOMESTICI IN STAND-BY. I CONSIGLI PER RISPARMIARE

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

italia in bolletta elettricità gas

Ci hanno cambiato la vita. Ché, fino a trent' anni fa, la lavastoviglie mica ce l'avevamo tutti. E infatti facevamo i turni, in famiglia, per scampare alle pirofile incrostate di sugo e ai piatti sporchi. Tocca-a-te-no-a-te. Oggi, invece, quasi due italiani su dieci (cioè il 14,6%) non possono rinunciare al lavaggio automatico di forchette e pentole.

 

Ma quanto incidono, gli elettrodomestici che abbiamo a casa, sulle bollette (sempre più salate) che ci ritroviamo nelle cassette della posta o nelle email (e, per inciso: per scaricare da internet il bollettino bimestrale serve un computer acceso e collegato alla rete; sono altri soldi che se ne vanno)?

 

bolletta elettrica gas

Non poco: la lavastoviglie, per esempio, che oramai ha uno spazio fisso in ogni cucina, pure in quella della nonna, ipotizzando un consumo medio di una volta ogni due giorni, ci rincara il costo di circa 88 euro all'anno. Una cifra che, tornando al vecchio sistema della spugna e del detersivo, magari al classico gusto limone, si potrebbe risparmiare, visto che i salassi stanno diventando una mazzata energetica che tocca anche (soprattutto) le utenze domestiche. Certo, la contropartita è che delle comodità dell'era moderna bisogna essere disposti a farne a meno, è una questione di bilanciamenti. Il portafoglio da una parte, il comfort dall'altra.

 

uso lavastoviglie

Facile.it, portale che compara prezzi e tariffe di qualsiasi bene di consumo, assieme alle società mUp Research e Norstat, ha scoperto che, nei primi otto mesi del 2022, una famiglia media, nel nostro Paese, ha già speso ben 776 euro e solo per saldare il conto della luce.

 

ACQUA FRESCA

 Non sono bruscolini. Non lo sono perché i primi otto mesi dell'anno comprendono anche il periodo estivo, in cui le lampadine servono sì e no, l'asciugatrice è uno spreco di tempo (stendi i panni sul balcone e in mezz' ora puoi ritirarli) e, se parti per le vacanze, resta in funzione giusto il frigo.

aumenti in bolletta

 

Ecco, appunto, il frigorifero. Il 61,7% di noi lo considera uno strumento fondamentale, epperò è anche quello (condizionatore dell'aria a parte) che si mangia più energia. Considerando che rimane acceso tutto il dì e tutto l'anno, un modello medio classe A precedente al 2021, ossia uno di quelli più diffusi, da 350 litri, impatta, all'anno, 142 euro sul costo della bolletta.

 

lavatrice

E poi c'è lei, la regina della casa, l'elettrodomestico imprescindibile per il 62,7% degli italiani che, di tornare a sciacquare a mano calzini e mutande, non ne vogliono manco sentir parlare: la lavatrice, santa lavatrice. Col cestello per i colorati, il programma per i delicati, l'ammorbidente e il risciacquo rapido. Sorpresa, la lavatrice lievita i costi delle bollette meno del frigorifero (ma più della lavastoviglie): prendendo il solito modello classe A del 2020, considerando 220 lavaggi, per un consumo di 212 chilowattore, la centrifuga vale 91 euro all'anno.

 

scattano gli aumenti in bolletta

CONSIGLI DI RISPARMIO

Ancora, forno e televisione. Il primo (indispensabile per il 19% di noi), se è elettrico e viene usato una volta ogni due giorni, con un carico da 70 litri, ci costa 62 euro; la seconda (solo quattro italiani su dieci ammettono di non poter vivere senza, e la percentuale sale con il crescere della fascia d'età), ipotizzando un uso giornaliero di quattro ore, con uno schermo Lcd da 40 pollici, quindi una tivù standard, non smart ma nemmeno con l'adattatore scart per recuperare il decoder, ci aumenta la bolletta di 35 euro all'anno.

 

ARIA CONDIZIONATA

Un soffio in confronto ai 232 (nient' altro fa peggio) del condizionatore che, tra l'altro, viene azionato appena nei mesi più caldi, quando fuori fa un'afa che si boccheggia e sudi anche solo per raggiungere il telecomando e pigiare on. Il phon (qui le statistiche sono di Selectra, altra web company del settore) usato per 160 ore all'anno, ossia mezz' ora al giorno, ci fa spendere altri 53 euro ogni dodici mesi; un forno a microonde, stesso periodo di utilizzo, arriva a 44 euro; il ferro da stiro ne vale 30; l'aspirapolvere, acceso 104 ore all'anno, altri 35. C'è, infine, quella lucina rossa fissa sotto la tivù, che uno non ci fa neanche caso ma dovrebbe. Lei è sempre accesa, persino di notte.

aumenti record in bolletta

 

Gli elettrodomestici in stand-by, ma anche gli apparecchi e i device che ci risolvono mille problemi, dai caricabatterie per i cellulari al timer del microonde che fa pure da orologio, pesano addirittura l'8% del totale del consumo, almeno stando a sentire un'indagine condotta da Abenergie (un fornitore di rinnovabile) di qualche anno fa: perché si porta via 220 chilowattore, che non sono poche.

Frigorifero 3

 

Tanto per capirci, è stato calcolato che, solo in Italia, per coprire quel dispendio di energia a cui noi non prestiamo neanche attenzione, serve una centrale termoelettrica di medie dimensioni. I consigli per risparmiare sulla bolletta? Sono quelli di sempre, ma c'è molto che si può fare: lavare i panni a trenta gradi anziché a quaranta, far partire la lavastoviglie solo se è a pieno carico, spegnere il led della tivù quando si va a letto, sbrinare regolarmente il frigorifero e il freezer (ci guadagna l'efficienza energetica) e utilizzare le lampadine a risparmio energetico.

BOLLETTAARIA CONDIZIONATAbollettaBOLLETTA DEL GASconsumo lavatriceCANONE RAI BOLLETTAlavastoviglie 9rincari in bolletta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....