camionista eroe

VIDEO! "COSA DICI SE TI AIUTO A SCENDERE?" PARLA IL CAMIONISTA CHE HA SALVATO IL 19ENNE SUL CAVALCAVIA: "MA NON SONO UN EROE” IL RAGAZZO VOLEVA BUTTARSI, GABRIEL BOCRA IONUT, 31 ANNI TRA DUE MESI, HA FERMATO IL MEZZO SOTTO IL PONTE, GLI HA CHIESTO: “DIMMI COSA SUCCEDE, PERCHÉ STAI MALE?”. "LUI HA DETTO CHE I PROBLEMI ERANO TROPPI...IO MI SONO LIMITATO A RISPONDERGLI CHE…” – VIDEO

 

Cesare Giuzzi per corriere.it

«Quando vedi le cose da lontano puoi pensare che chi fa certe azioni sia un eroe, che serva coraggio. Ma quando capita a te, pensi solo a quello che puoi fare». Gli eroi sono tutti giovani e belli cantava Guccini.

 

camionista salva aspirante suicida

Ma alcuni indossano una t-shirt bianca e un paio di bermuda rossi. Gabriel si rivede per la prima volta in quel video 48 ore dopo il salvataggio. È un puntino sul cassone del camion che allarga le braccia verso un ragazzo di cui neppure sa il nome. Quando lui si lascia andare e atterra sul tetto del rimorchio, senza un graffio, Gabriel lo abbraccia come se fosse suo figlio. Al telefono, la prima cosa che chiede è se quel ragazzo senza un nome adesso è al sicuro, se sta bene, se ha avuto le cure di cui aveva bisogno.

 

Gabriel Bocra Ionut, 31 anni tra due mesi, vive a Eboli (Salerno), è in Italia da meno di otto anni. Dopo aver salvato la vita a quel ragazzo, dopo averlo lasciato nelle mani dei poliziotti della Stradale, Gabriel è risalito sul camion ed è ripartito. Senza lasciare il nome, senza aspettare neppure che i poliziotti potessero complimentarsi con lui. Ha salvato un ragazzo disperato, ha evitato una tragedia, ed è semplicemente ripartito per gli ultimi dieci chilometri del suo viaggio. Per terminare la consegna di carico di mozzarelle: «Merce deperibile, dovevo consegnare entro le otto e mezza».

 

camionista salva aspirante suicida

I poliziotti della stradale di San Donato Milanese, guidati da Pasquale Mastrocinque, lo hanno rintracciato ieri attraverso la società di trasporti di Salerno per la quale lavora. Gerardo Napoli, titolare della «Napolitrans» che si occupa di spedizioni a temperatura controllata, li ha messi in contatto con Gabriel: «È stato eccezionale». Tutto avviene venerdì mattina sul tratto di Tangenziale Est Esterna che porta al raccordo con la Milano-Venezia, come raccontato ieri nell’edizione Metropoli del Giorno.

 

Sono le cinque e mezza, ma il traffico è già intenso. Una chiamata alla Stradale segnala un uomo che cammina in modo incerto vicino al cavalcavia «Gabbarella» di Pozzuolo Martesana. Il giovane, un 19enne che abita nella zona insieme ai genitori, e che poi si scoprirà essere stato già in cura, farfuglia qualche parola, poi scavalca la recinzione e si siede con le gambe penzolanti lungo l’arcata d’acciaio del cavalcavia alta 8 metri. I poliziotti, grazie ai tecnici della sicurezza Teem, bloccano il traffico. Tra i primi a fermarsi in coda c’è il Tir guidato da Gabriel Bocra. Nella cabina anche la moglie Bianca, pure lei romena e assunta dalla «Napolitrans» come autista. «Lavoriamo in coppia. Lei era in pigiama perché aveva guidato di notte».

 

camionista salva aspirante suicida

Gli agenti parlano al ragazzo, lo tranquillizzano. Ma lui, dopo quasi un’ora all’improvviso lancia il portafoglio ai poliziotti: «Così almeno sapete chi è morto». È in quel momento che decidono di far avanzare il camion di Gabriel. «Mi sono messo a parlare con lui. Gli ho chiesto: “dimmi cosa succede, perché stai male?”. Lui ha detto che aveva problemi, che i problemi erano troppi... Mi sono limitato a rispondergli che le cose si possono sempre sistemare. “Cosa dici se ti aiuto a scendere?”». Il ragazzo annuisce, Gabriel decide di andargli incontro salendo in piedi sul rimorchio. «Vieni qui, ti acchiappo io». La situazione è tesa perché i poliziotti temono che il 19enne abbia un coltello. Invece appena il ragazzo balza sul cassone, scatta un abbraccio immediato. «Io e mia moglie ci siamo guardati negli occhi per un attimo: abbiamo fatto una cosa buona, oggi. Poi siamo ripartiti, lui era salvo e non aveva bisogno di noi».

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."