fassino

VIENI AVANTI, FASSINO - INCHIESTA SUL SALONE DEL LIBRO, IN 26 RISCHIANO IL PROCESSO TRA CUI L’EX SINDACO DI TORINO E L’EX ASSESSORE ANTONELLA PARIGI - I REATI IPOTIZZATI DALLA PROCURA VANNO DAL PECULATO, AL FALSO IN BILANCIO, ALLA TURBATIVA D’ASTA. PROPOSTA L’ARCHIVIAZIONE PER IL MANAGER DI INTESA MICHELE COPPOLA…

Claudio Laugeri per “la Stampa”

 

fassino

Ventisei richieste di rinvio a giudizio, comprese quelle per l’ex sindaco Piero Fassino e l’ex assessore Antonella Parigi, assieme agli ex presidenti della Fondazione del Libro (Rolando Picchioni e Giovanna Milella), ai revisori dei conti e ai vertici di «Gl Events», Regis Faure e Roberto Fantini. I reati ipotizzati dalla procura vanno dal peculato, al falso in bilancio, alla turbativa d’asta. E tre richieste di archiviazione. La procura ha lavorato cinque mesi per valutare la situazione del manager di Intesa San Paolo Michele Coppola, dell’avvocato Claudio Piacentini e dell’amministratore di «Dmo Turismo Piemonte Scarl», Alberto Ansaldi.

 

piero fassino antonella parigi

Il bando La decisione spetterà al gip. Ma per la difesa, aver ottenuto la richiesta di archiviazione firmata dalla procura è già un ottimo risultato. Il procuratore aggiunto Enrica Gabetta e il sostituto procuratore Gianfranco Colace hanno valutato con attenzione gli elementi segnalati dagli avvocati e le dichiarazioni dei personaggi finiti sott’inchiesta. Come Michele Coppola (difeso da Fulvio Gianaria e Alberto Mittone), che ha chiesto di poter chiarire la propria situazione con un interrogatorio in procura. E in quell’occasione, ha spiegato di non aver partecipato alla decisione sulle modalità di «avviso pubblico di ricerca di mercato» per «la scelta di operatori economici che intendessero assumere la qualifica di Socio Fondatore della Fondazione».

 

piero fassino

A sostegno delle proprie parole, Michele Coppola aveva portato in procura mail e altra documentazione. E ha convinto i magistrati facendo chiarezza. Per l’avvocato Piacentini (difeso da Stefano Vitali), la questione è simile. Come il collega Andrea Lanciani (rimasto sott’inchiesta), lavorava nello studio Tosetto-Weigmann, che assisteva la Fondazione per il libro. E l’incarico era affidato proprio a Lanciani. Ma nel 2016, il Salone del libro (gestito dalla Fondazione) era in crisi. Fortissima. Rischiava di «saltare». Servivano fondi.

piero fassino

 

I ministeri dell’Istruzione e quello delle Attività Culturali potevano aiutare, certo. Ma l’iniezione di fondi per la sopravvivenza doveva arrivare dai privati. Fino a quel momento, Intesa San Paolo aveva contribuito a realizzare l’iniziativa. Altri fondi potevano arrivare, ma in un’altra forma: lo sponsor. Forma di partecipazione che contrastava con la convenzione attiva fino a quel momento. Serviva un altro strumento giuridico.

piero fassino

 

Nello studio Tosetto-Weigmann, Piacentini era considerato un esperto in quel settore. Aveva già lavorato sulla stessa materia in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006. E così, il collega gli ha chiesto una consulenza. Piacentini ha aiutato a individuare e a «tarare» lo strumento, ma non ha partecipato alle decisioni. Per questo, la procura ha deciso di chiedere l’archiviazione. La nomina È la vicenda della nomina di Maria Elena Rossi a direttore di «Sviluppo Piemonte Turismo».

 

piero fassino salone del libro

Una gara «truccata» secondo la prima ricostruzione della procura. L’accordo illecito sarebbe avvenuto tra l’amministratore di Dmo (Ansaldi, difeso da Maurizio Riverditi) e l’ex assessore Antonella Parigi (avvocato Luigi Chiappero). Concluse le indagini preliminari, i difensori dei due personaggi coinvolti hanno spiegato che era tutto lecito. Tra l’altro, in applicazione della «legge Madia», in vigore all’epoca.

salone del libro di torino

 

L’ex assessore Parigi: «Sono convinta di aver sempre agito correttamente, con l’obiettivo di tutelare, coerentemente con le leggi vigenti, il Salone Internazionale del Libro e l’immenso valore che ha per il sistema culturale piemontese e italiano, ma soprattutto perseguendo finalità di pubblico interesse e senza alcuna forma di beneficio personale. Aspetto che emerge anche dalla stessa indagine».

salone del libro di torino 3salone del libro di torino 1fassino

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?