fassino

VIENI AVANTI, FASSINO - INCHIESTA SUL SALONE DEL LIBRO, IN 26 RISCHIANO IL PROCESSO TRA CUI L’EX SINDACO DI TORINO E L’EX ASSESSORE ANTONELLA PARIGI - I REATI IPOTIZZATI DALLA PROCURA VANNO DAL PECULATO, AL FALSO IN BILANCIO, ALLA TURBATIVA D’ASTA. PROPOSTA L’ARCHIVIAZIONE PER IL MANAGER DI INTESA MICHELE COPPOLA…

Claudio Laugeri per “la Stampa”

 

fassino

Ventisei richieste di rinvio a giudizio, comprese quelle per l’ex sindaco Piero Fassino e l’ex assessore Antonella Parigi, assieme agli ex presidenti della Fondazione del Libro (Rolando Picchioni e Giovanna Milella), ai revisori dei conti e ai vertici di «Gl Events», Regis Faure e Roberto Fantini. I reati ipotizzati dalla procura vanno dal peculato, al falso in bilancio, alla turbativa d’asta. E tre richieste di archiviazione. La procura ha lavorato cinque mesi per valutare la situazione del manager di Intesa San Paolo Michele Coppola, dell’avvocato Claudio Piacentini e dell’amministratore di «Dmo Turismo Piemonte Scarl», Alberto Ansaldi.

 

piero fassino antonella parigi

Il bando La decisione spetterà al gip. Ma per la difesa, aver ottenuto la richiesta di archiviazione firmata dalla procura è già un ottimo risultato. Il procuratore aggiunto Enrica Gabetta e il sostituto procuratore Gianfranco Colace hanno valutato con attenzione gli elementi segnalati dagli avvocati e le dichiarazioni dei personaggi finiti sott’inchiesta. Come Michele Coppola (difeso da Fulvio Gianaria e Alberto Mittone), che ha chiesto di poter chiarire la propria situazione con un interrogatorio in procura. E in quell’occasione, ha spiegato di non aver partecipato alla decisione sulle modalità di «avviso pubblico di ricerca di mercato» per «la scelta di operatori economici che intendessero assumere la qualifica di Socio Fondatore della Fondazione».

 

piero fassino

A sostegno delle proprie parole, Michele Coppola aveva portato in procura mail e altra documentazione. E ha convinto i magistrati facendo chiarezza. Per l’avvocato Piacentini (difeso da Stefano Vitali), la questione è simile. Come il collega Andrea Lanciani (rimasto sott’inchiesta), lavorava nello studio Tosetto-Weigmann, che assisteva la Fondazione per il libro. E l’incarico era affidato proprio a Lanciani. Ma nel 2016, il Salone del libro (gestito dalla Fondazione) era in crisi. Fortissima. Rischiava di «saltare». Servivano fondi.

piero fassino

 

I ministeri dell’Istruzione e quello delle Attività Culturali potevano aiutare, certo. Ma l’iniezione di fondi per la sopravvivenza doveva arrivare dai privati. Fino a quel momento, Intesa San Paolo aveva contribuito a realizzare l’iniziativa. Altri fondi potevano arrivare, ma in un’altra forma: lo sponsor. Forma di partecipazione che contrastava con la convenzione attiva fino a quel momento. Serviva un altro strumento giuridico.

piero fassino

 

Nello studio Tosetto-Weigmann, Piacentini era considerato un esperto in quel settore. Aveva già lavorato sulla stessa materia in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006. E così, il collega gli ha chiesto una consulenza. Piacentini ha aiutato a individuare e a «tarare» lo strumento, ma non ha partecipato alle decisioni. Per questo, la procura ha deciso di chiedere l’archiviazione. La nomina È la vicenda della nomina di Maria Elena Rossi a direttore di «Sviluppo Piemonte Turismo».

 

piero fassino salone del libro

Una gara «truccata» secondo la prima ricostruzione della procura. L’accordo illecito sarebbe avvenuto tra l’amministratore di Dmo (Ansaldi, difeso da Maurizio Riverditi) e l’ex assessore Antonella Parigi (avvocato Luigi Chiappero). Concluse le indagini preliminari, i difensori dei due personaggi coinvolti hanno spiegato che era tutto lecito. Tra l’altro, in applicazione della «legge Madia», in vigore all’epoca.

salone del libro di torino

 

L’ex assessore Parigi: «Sono convinta di aver sempre agito correttamente, con l’obiettivo di tutelare, coerentemente con le leggi vigenti, il Salone Internazionale del Libro e l’immenso valore che ha per il sistema culturale piemontese e italiano, ma soprattutto perseguendo finalità di pubblico interesse e senza alcuna forma di beneficio personale. Aspetto che emerge anche dalla stessa indagine».

salone del libro di torino 3salone del libro di torino 1fassino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO