filippo facci fumo sigarette

VIETATO VIETARE: LA VITA E' UN COSTO – LA GUERRA AL FUMO DELLA NUOVA ZELANDA, CHE VUOLE VIETARE AI RAGAZZI NATI DOPO IL 2008 DI ACQUISTARE SIGARETTE, MANDA IN ESCANDESCENZA FILIPPO FACCI: “LA MISURA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA NON PUÒ RIDURSI A UNA CAPACITÀ DI IMPORRE DIVIETI PER RAGIONI ECONOMICHE: ALTRIMENTI RISCHIAMO DI ACCORGERCI CHE LA PRIMA E PIÙ COSTOSA CAUSA DI MORTE È APPUNTO LA VITA…”

Sigarette 2

1. VIVERE COSTA

Filippo Facci per "Libero quotidiano"

 

«Per non parlare delle spese: ogni mese spendiamo circa 50 milioni di euro per curare i no vax». Ecco, per non parlare: e allora non ne parli, dottor Walter Ricciardi del ministero della Salute. Perché è un argomento efficace, ma gli altri argomenti già bastano e avanzano: meglio non monetizzare la spesa sanitaria per categorie, e inevitabilmente per stili di vita. 

Sigarette 3

 

Mentre lei parlava, dottore, la Nuova Zelanda preparava la legge che impedirà di vendere tabacco ai nati dopo il 2008 (in Buthan è già vietato dal 2004) mentre l'opposizione sostiene che vada proibito totalmente l'alcool. Nei paesi anglosassoni vogliono negare la mutua agli obesi, l'Unione europea imporrà etichette terrorizzanti per cibi e vini come per le sigarette, prima o poi il peso dei bambini diverrà un voto sulla pagella (accade negli Usa) e insomma saremo sempre più invasi da «valutazioni dei rischi», e chissà quando ci accorgeremo che i giocatori di calcetto, nei reparti di traumatologia, sono una voce di spesa mostruosa. 

 

Sigarette

Ma la misura dell'amministrazione pubblica non può ridursi a una capacità di imporre divieti per ragioni economiche: altrimenti rischiamo di accorgerci che la prima e più costosa causa di morte è appunto la vita, e che non c'è patologia che non sia riconducibile a una dimensione comportamentale dell'esistenza. Dicono che la vita sia una malattia terminale, ma il vaccino ancora non c'è.

 

2. LA GUERRA AL FUMO IN NUOVA ZELANDA

sigarette 4

Andrea Marinelli per il "Corriere della Sera"

 

La Nuova Zelanda ha intenzione di vietare per sempre alle giovani generazioni l'acquisto di sigarette: secondo la proposta di legge anticipata giovedì 9 dicembre, i ragazzi che nel 2027 avranno fino a 14 anni (nati dunque dal 2013 in poi) non potranno acquistare tabacco per tutta la loro vita. 

 

sigarette 3

La legge limita anche il numero di rivenditori autorizzati e i livelli di nicotina presente nei prodotti e, se approvata, sarebbe la seconda norma più restrittiva del pianeta nei confronti dell'industria del tabacco. «Vogliamo essere certi che i giovani non inizino mai a fumare, per questo renderemo un reato la vendita o la fornitura ai ragazzi di prodotti al tabacco», ha reso noto la ministra associata alla Salute della Nuova Zelanda, Ayesha Verrall, spiegando che l'impegno per «abolire» il fumo sta procedendo troppo lentamente. 

sigarette 2

 

«Se non cambiasse nulla, ci vorrebbero decenni prima che il tasso di fumo dei Maori scenda al di sotto del 5%, e questo governo non è disposto a lasciare indietro nessuno». In un Paese di 5 milioni di abitanti, il governo stima che l'11,6% dei cittadini di età superiore ai 15 anni fuma, una percentuale che sale al 29% tra gli adulti Maori: 4 fumatori su 5, inoltre, hanno iniziato prima dei 18 anni. 

 

sigarette_nuova_zelanda

Per questo l'esecutivo si consulterà con una task force sanitaria dei Maori nei prossimi mesi, prima di presentare la proposta di legge in Parlamento nel giugno del prossimo anno: l'obiettivo è di ottenere l'approvazione entro la fine del 2022. Le restrizioni verrebbero poi implementate gradualmente a partire dal 2024: prima una forte riduzione del numero di venditori autorizzati, poi una riduzione del livello di nicotina nel 2025 e infine la creazione di una generazione «smoke-free» a partire dal 2027. 

sigarette

 

Queste misure renderebbero di fatto la Nuova Zelanda - dove ogni anno circa 5 mila persone muoiono per malattie legate al consumo di tabacco - un avamposto mondiale della guerra al fumo, un passo dietro al Bhutan, dove la vendita di sigarette è completamente vietata. L'Australia è stato invece il primo Paese al mondo a imporre nel 2012 i pacchetti privi di marchio. 

 

Sigarette

Secondo il governo neozelandese, le misure esistenti hanno rallentato il consumo di tabacco, ma per raggiungere l'obiettivo stabilito - limitare cioè a un massimo del 5% della popolazione i fumatori giornalieri entro il 2025 - sono necessarie misure più dure: la nuova legge, sostiene l'esecutivo, dimezzerebbe i tassi di fumo nel Paese in soli 10 anni. 

 

Se le autorità hanno accolto con favore la proposta di legge presentata dal governo, i rivenditori hanno espresso preoccupazione per l'impatto economico della norma e, soprattutto, hanno messo in guardia contro il mercato nero.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…